• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Vassallo, i fratelli del Sindaco Pescatore: «Sono troppi anni che aspettiamo»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2022
in In evidenza, News
0
Angelo Vassallo non era un visionario
Share on FacebookShare on Twitter

vassallo-angelo«Abbiamo scoperto dopo 8 anni che Angelo è stato ucciso da 9 colpi di pistola e non da 7, come avevano detto inizialmente. Sulla scena del delitto c’erano troppi uomini, con un’azione non molto chiara. Dopo 11 anni, 7 mesi e 8 giorni, chiediamo alla Procura Antimafia di Salerno di tirare le somme. Dopo oltre un decennio di indagini, vogliamo che alcuni uomini delle istituzioni vengano “indagati per davvero”. Chiediamo che le prove sulle pistole, i depistaggi e tutto quello inerente all’omicidio di Angelo venga immediatamente desecretato. Questa indagine è stata inquinata da depistaggi istituzionali messi in atto sin dal primo giorno. Oltre un decennio senza giustizia, tra silenzi e omissioni». A denunciarlo è il fratello del Sindaco pescatore e Presidente della Fondazione Dario Vassallo.

ADVERTISEMENT

Dario e Massimo Vassallo da anni non smettono di lottare per cercare di ottenere verità sull’omicidio del proprio fratello, Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore” di Pollica ucciso con nove colpi di pistola la sera del 5 settembre 2010 mentre stava tornando a casa.

«Il Popolo italiano è nel diritto di sapere chi ha colpe dirette e indirette nell’omicidio del Sindaco Pescatore. La nostra non è rabbia, ma determinazione. E la manterremo sempre alta, fino all’ultimo dei nostri giorni. Siamo stanchi di essere presi in giro. La procura deve seguire una strada ben precisa, serve metterci le mani dentro. Ora la nostra pazienza è finita», sottolinea Dario Vassallo.

“Hanno ucciso un uomo perbene – sottolinea Massimo Vassallo – Ritorno a quella mattina del 5 settembre molte volte. Riavvolgo il nastro. I responsabili dell’omicidio li dobbiamo cercare nei primi giorni della morte di Angelo, sulla scena del delitto, dove si muovevano decine di persone in maniera indiscriminata, inquinando le indagini. Nessuno ha pensato di transennare l’area, tanto da rendere necessario effettuare 250 test del Dna. Da molti, inizialmente, non è stato considerato un omicidio di camorra. I primi documenti sono stati trasmessi solo il 7 settembre 2010, la Procura di Salerno ha iniziato a lavorare su questo caso dopo 4 giorni. Le ore iniziali, invece, sono le più importanti in un caso di omicidio”.

“11 anni senza risposte, con atti ancora non desecretati. Nessun colpevole, ma neanche nessun imputato rinviato a giudizio. Quello di Angelo Vassallo è un omicidio politico mafioso, con 2 verità, giudiziaria e politica. La lotta alla mafia è la lotta per la democrazia. Io manterrò alta questa determinazione fino all’ultimo giorno della mia vita. Noi non ci arrendiamo, arriveremo a ricostruire la verità. Grazie a chi combatte con noi, al nostro fianco, perché scalfire 11 anni 7 mesi ed 8 giorni di mancate verità è davvero difficile”, conclude Dario Vassallo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Afragola: 86enne sola e malnutrita chiede aiuto ai carabinieri

Succ.

Lunedì 18 aprile: “Pasquetta Pop” al Lido Varca d’Oro di Varcaturo

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 18 aprile: “Pasquetta Pop” al Lido Varca d’Oro di Varcaturo

Lunedì 18 aprile: "Pasquetta Pop" al Lido Varca d'Oro di Varcaturo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?