• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto a Napoli il maestro del design Riccardo Dalisi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Morto a Napoli il maestro del design Riccardo Dalisi
Share on FacebookShare on Twitter
dsc_1672Architetto, maestro del design, autore di oggetti iconici entrati nelle case di milioni di persone e nei musei di tutto il mondo, Riccardo Dalisi è morto sabato 9 aprile a Napoli, all’età di 90 anni.
Una scomparsa che ha commosso il mondo dell’arte, dell’architettura, del design e di tutta la cultura. La notizia, diffusa dalla pagina Facebook ufficiale di Dalisi con un post semplice, ma significativo: «In punta di piedi Riccardo ci ha lasciato».
La notizia della scomparsa del maestro del design è stata accolta da una ondata di cordoglio, tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi sui Social Network.

Tra i designer più influenti della seconda metà del ‘900, Dalisi è stato autore di prodotti iconici, entrati nelle case di milioni di italiani, in collaborazione con marchi storici, come la caffettiera Alessi premiata con il Compasso d’Oro 1981. I suoi lavori sono presenti nelle collezioni e nei musei più prestigiosi al mondo, dal Guggenheim Museum di New York, al Museo di Arte Contemporanea di Salonicco, dal Museo di arti decorative di Groningen, alla Fondazione Cartier di Parigi, fino al Museo Madre di Napoli, sua città d’adozione.

Considerato un “Maestro gentile” e dall’inventiva fresca e agile da generazioni di designer, Professore ordinario di Progettazione Architettonica, incaricato di Disegno Industriale e Direttore della Scuola di Specializzazione in Disegno Industriale dell’Università di Napoli Federico II, Riccardo Dalisi è stato tra i fondatori, insieme ad altri membri dell’Architettura Radicale, come Ettore Sottsass Jr. e Andrea Branzi, del gruppo Global Tool, programma sperimentale di didattica del design.

Nato a Potenza nel 1931 e si laureò in architettura alla Federico II di Napoli nel 1957, entrando a far parte nello studio di Francesco Della Sala dove conosce Massimo Pica Ciamarra. Insieme a Michele Capobianco, realizzarono il Palazzo della Nuova Borsa Merci, ancora oggi una delle sue opere più ricordate.

Dagli anni ’60 iniziò a dedicarsi anche al design realizzando un tavolo smontabile e riciclabile e nel 1969 diventò professore alla facoltà di architettura di Napoli. Sempre in quegli anni realizzò un programma di opere di riqualificazione del Rione Traiano, zona residenziale di cerniera, a sud-ovest della città di Napoli, attivando una rete di collaborazione con gli artigiani locali.

Nel 1979, su commissione della Alessi, iniziò uno dei suoi progetti più impegnativi e suggestivi, incentrato sulla riformulazione della caffettiera napoletana, a partire dall’eredità dei ramaioli di Rua Catalana, reinterpretata con un gusto contemporaneo. L’opera fu premiata con il Compasso d’oro nel 1981. In questo “piccolo” progetto, la sua cifra più preziosa, in grado di interpretare e aggiornare, attraverso una sintesi raffinata e poetica, la manualità, il folclore, i materiali antichi, secondo una idea concreta di trasformazione estesa anche all’ambito sociale.

Instancabile sperimentatore, recentemente aveva personalizzato la bottiglia Platinum Edition di Ferrarelle con il suo iconico Totocchio, un personaggio nato dall’incrocio tra Pinocchio, Totò e una caffettiera. A questa singolare e romantica figura, un po’ burattino e un po’ scugnizzo, Dalisi dedicò un’intera storia di magia e di avventura, racchiusa nel volume “I nuovi viaggi di Totocchio”, edito da Massa. Allo stesso modo sono gli altri personaggi e gli oggetti creati da Riccardo Dalisi: freschi, candidi, ingenui, un po’ naif, ricchi di umanità e non privi di saggezza.

«Si può tranquillamente parlare di architettura, di design, di arte, di decorazione e, perché no, di poesia partendo da ciò che diciamo “tecnica”, che nient’altro è se non un aspetto saliente, un momento fondamentale di ogni attività umana», così Dalisi descriveva il dialogo tra tecnica e creatività.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli arresti recenti lasciano intravedere nuovi scenari camorristici all’ombra del Vesuvio

Succ.

Napoli centro: Controlli movida. Investono 17enne e carabinieri. Arrestati

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli centro: Controlli movida. Investono 17enne e carabinieri. Arrestati

Napoli centro: Controlli movida. Investono 17enne e carabinieri. Arrestati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?