• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: dopo l’arresto del boss, gli eredi del clan presidiano il territorio con “le scese”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Aprile, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: dopo l’arresto del boss, gli eredi del clan presidiano il territorio con “le scese”
Share on FacebookShare on Twitter

ewivdo_wyasax8bE’ la cronaca di un copione già visto e rivisto, quello andato in scena a Ponticelli, all’indomani dell’ennesimo blitz che ha decapitato l’ennesima cosca egemone.

ADVERTISEMENT

Proprio come accadde nel 2017, poche ore dopo il blitz che spalancò le porte del carcere a 23 elementi di spicco del clan De Micco, anche all’indomani dell’operazione che all’alba del 4 aprile scorso ha decretato la stessa sorte per sei persone ritenute contigue allo stesso clan, tra le quali primeggia la figura del boss Marco De Micco, “i reduci” della cosca sono scesi tra le strade del quartiere per soddisfare un’esigenza ben precisa: marcare il territorio. 

Dal tardo pomeriggio fino a notte fonda, numerosi abitanti del quartiere hanno notato la vistosa presenza di un gruppo di giovani che in sella agli scooter hanno battuto il territorio, dedicando particolare attenzione ai rioni in odore di camorra.

Il Rione Incis, il Rione De Gasperi, il Lotto O, il Rione Conocal.

La vistosa “Paranza” di moto non è di certo passata inosservata, soprattutto perchè capeggiata da un “predestinato”: Salvatore De Martino, giovane rampollo dell’omonima famiglia legata a filo doppio ai De Micco e che vede in una sigla, “XX”, il suo tratto distintivo più caratterizzante. 

Un segnale colto come un “passaggio del testimone”. Potrebbe essere proprio lui, l’erede designato dal boss De Micco e destinato a farne le veci.

Un’operazione necessaria per mostrare controllo e compattezza, seppure il clan sia stato decapitato della sua figura più espressiva, il boss Marco De Micco.

Una replica da inscenare immediatamente per consegnare un esplicito avvertimento ai superstiti dei clan rivali arroccati proprio nei rioni “battuti” con più insistenza dal gruppo, ancora una volta, rinfoltito dalle leve più giovani.

L’ennesima prova di forza e resistenza che i sopravvissuti al blitz sono chiamati a sostenere per mantenere alta la bandiera dei “Bodo” ed evitare che l’impero rapidamente riorganizzato da Marco De Micco possa sfaldarsi per l’ennesima volta. 

Seppure al momento non si rilevi la presenza di un gruppo antagonista intenzionato a lanciare il guanto di sfida ai reduci del clan De Micco, fin dalle prime ore successive all’arresto del leader del clan, le direttive impartite ai giovani eredi della cosca appaiono più che chiare.

Un disegno nitido e prevedibile, rapidamente dispiegato per palesare la forte necessità di preservare il controllo del territorio, allontanando al contempo lo spettro dell’insidiosa minaccia di un possibile focolaio di rivolta.

Ritornano così alla ribalta le giovani reclute del clan “XX”, protagonisti di una lunga faida per il controllo del territorio che ha tenuto banco dall’estate del 2020 fino alla scarcerazione del boss Marco De Micco. I giovani che hanno giurato eterna fedeltà ed abnegazione a quest’ultimo, adesso sono chiamati a dimostrare sul campo di possedere la forza di nervi e la tempra camorristica necessarie per tenere in piedi il regno dei “Bodo”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il clan De Micco perde il suo “Re”: fermato Marco “Bodo” e gli altri responsabili dell’omicidio D’Onofrio

Succ.

VIDEO-“Un Pensiero per Paolino”: a San Sebastiano al Vesuvio iniziativa dedicata a vittima innocente della criminalità

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-“Un Pensiero per Paolino”: a San Sebastiano al Vesuvio iniziativa dedicata a vittima innocente della criminalità

VIDEO-"Un Pensiero per Paolino": a San Sebastiano al Vesuvio iniziativa dedicata a vittima innocente della criminalità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?