• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’invenzione della roulette, tra certezze e misteri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2022
in Non solo hobby
0
Antichi greci, Francia e doppio zero: la lunga storia della roulette
Share on FacebookShare on Twitter

roulette1La sola immagine della roulette è sicuramente evocativa delle sale da gioco, che sono diventate famose nel corso del XX secolo anche grazie all’ispirazione di cui ha potuto godere il cinema. Paradossalmente, però, le origini delle attrazioni da sala non sono note ai più. Anzi, persino tra gli studiosi permangono ancora oggi numerosi dubbi in merito all’invenzione di alcuni giochi. La roulette non fa eccezione, in quanto sono molteplici le ipotesi che si sono rincorse negli anni circa la sua nascita. Ciò che è certo, tuttavia, è che la roulette veniva menzionata per la prima volta in maniera ufficiale nel 1716, a Bordeaux, il che accredita la teoria secondo la quale il gioco sarebbe nato proprio in Francia.

ADVERTISEMENT

C’è un nome specifico che viene attribuito all’inventore della roulette. Si tratta di Blaise Pascal, noto studioso e filosofo vissuto nella prima metà del ‘600. A quanto pare, Pascal era ossessionato dagli esperimenti scientifici sul moto perpetuo e si ripromise di creare un macchinario capace di compiere movimenti senza essere alimentato con specifiche fonti di energia. Evidentemente, l’energia cinetica prodotta dalla ruota non poteva non rivelarsi utile allo scopo. Vita e opere di Pascal sono state tramandate regolarmente, ma non si sa molto di più del suo effettivo legame con la roulette. L’idea, quindi, non sarebbe stata quella di diffondere un nuovo gioco, anche perché la roulette cominciò a spopolare nelle sale diversi decenni dopo la morte del suo ipotetico inventore.

Se c’è incertezza sull’origine della roulette è perché già in passato si erano intraviste tracce di giochi molto simili. Uno di questi è la poco conosciuta “Girella” italiana. Una tesi ancora più curiosa, invece, vuole che la roulette sia stata importata in Europa dall’Asia. Secondo altre fonti ancora, invece, sarebbe derivata semplicemente dal Biribissi, dall’Hoca e dal Portique. Considerando che in Francia il gioco fu vietato dal 1836 al 1933, per circa un secolo nessuno si interessò di approfondire la questione dell’invenzione della roulette, che solo nel 1790 aveva iniziato a presentarsi così come la conosciamo oggi. Bisogna considerare, comunque, che già presso gli antichi romani si era soliti usare delle ruote a fine ludico. Nella fattispecie, i carri da guerra venivano rovesciati di lato, delle frecce venivano inserite nelle ruote e sul terreno venivano tracciati dieci spazi: il settore nel quale si sarebbe fermata la freccia sarebbe stato quello vincente. Anche i greci si producevano in passatempi analoghi, impiegando però gli scudi anziché le ruote.

Oggi la classica roulette si compone di un perimetro diviso in 37 settori numerati. Perlomeno nella sua versione europea, perché una volta venuti a conoscenza del gioco gli americani ci misero mano. Non è chiaro se in origine la roulette contasse 38 numeri anziché 37, ma sta di fatto che proprio in America è stato inserito un nuovo numero, vale a dire lo 00, allo scopo di aumentare la difficoltà del gioco. Non a caso molte sale tendono a propinare questa variante della roulette invece di quella originale. Anche riguardo a questi particolari, comunque, i dubbi non sono pochi.

Gli appassionati del gioco non si sono interrogati spesso sulla creazione dello stesso anche perché già impegnati a studiare il funzionamento della ruota. Le leggi della fisica applicate al gioco della roulette sono ancora oggi oggetto di discussione. Forse l’impiego di mezzi di fortuna come ruote e palline avrà lasciato pensare che il background storico della roulette non celasse chissà quali misteri e che prima o poi chiunque avrebbe potuto inventare un’attrazione del genere…

ADVERTISEMENT
Prec.

Svastiche sull’insegna del resort dello chef Cannavacciuolo: denunciato writer 25enne

Succ.

Napoli: violenza sessuale in pieno giorno, donna salvata dai passanti. Carabinieri arrestano 51enne

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: la “camorra emergente” impone estorsioni ai commercianti del vesuviano, 5 arresti

Napoli: violenza sessuale in pieno giorno, donna salvata dai passanti. Carabinieri arrestano 51enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?