• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

24 marzo 1994: la mafia uccide l’agente penitenziario Luigi Bodenza, un omicidio a scopo dimostrativo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2022
in Cronaca
0
24 marzo 1994: la mafia uccide l’agente penitenziario Luigi Bodenza, un omicidio a scopo dimostrativo
Share on FacebookShare on Twitter

luigi-bodenza2Un agguato voluto dalla mafia per diramare un esplicito segnale di forza, dentro e fuori dal carcere di Catania, quello in cui perse la vita l’agente penitenziario Luigi Bodenza.

ADVERTISEMENT

La notte tra il 24 e il 25 marzo 1994 la Volkswagen in cui viaggiava Luigi Bodenza, agente di polizia penitenziaria che tornava a casa dopo una giornata di lavoro al carcere di Catania, fu affiancata da un’auto a bordo della quale c’erano i suoi sicari. I due spararono molti colpi d’arma da fuoco che mandarono in frantumi i lunotti laterali della vecchia auto che percorse ancora qualche metro, prima di essere ancora raggiunta dagli spari dei sicari che esplosero altri sei colpi: i proiettili colpirono Bodenza al volto e al tronco. L’agente penitenziario morì quasi subito.

Sposato con due figli, inizialmente frequentò la scuola di avviamento professionale e lavorò come idraulico per un’azienda nel Nord Italia. Successivamente al servizio di leva decise di partecipare al concorso indetto dalla Polizia Penitenziaria, vincendolo. Nel 1993 ottenne il trasferimento nel carcere di Catania.

Un omicidio voluto per alimentare una strategia di tensione e scontro diretto con lo Stato, commissionato dal boss di Cosa Nostra Giuseppe Maria Di Giacomo mentre gli esecutori materiali risultarono essere Salvatore Troina e Alfio Giuffrida. Quello di Bodenza fu un omicidio commissionato a tutti i costi senza preoccuparsi di chi doveva cadere. Non ci fu, infatti, una ragione specifica per cui fu scelto proprio lui.  Fu una vittima emblematica, presa a caso per dimostrare a chi lavorava nelle carceri, ma anche a chi stava fuori, che la potenza di Cosa Nostra era ancora intatta anche dopo le grandi operazioni di polizia e magistratura che avevano portato dentro le sbarre moltissimi appartenenti alla mafia catanese.

Bodenza era una figura limpida, un uomo costretto ogni giorno a confrontarsi con esponenti mafiosi che in carcere cercano di riprodurre condizioni di privilegio di cui godono all’esterno.
Lo Stato ha conferito a Bodenza la medaglia d’oro al valor civile per il suo mirabile esempio di elette virtù civiche e di alto senso del dovere spinti fino all’estremo sacrificio ed ha onorato il suo sacrificio, con il riconoscimento concesso a favore dei suoi familiari, costituitisi parte civile nel processo, dal Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso. E’ stato, inoltre, riconosciuto dal ministero dell’Interno, “Vittima del Dovere”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 24 marzo: X edizione della giornata europea del gelato artigianale

Succ.

Caffè espresso italiano, Napoli si mobilità per sostenerne la candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Caffè espresso italiano, Napoli si mobilità per sostenerne la candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco

Caffè espresso italiano, Napoli si mobilità per sostenerne la candidatura a patrimonio immateriale dell'Unesco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?