• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Via Pia 37: il primo album di Pasquale Ziccardi, Storico membro della Nuova Compagnia di Canto Popolare, autore per Mina e tanti altri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2022
in Musica
0
Via Pia 37: il primo album di Pasquale Ziccardi, Storico membro della Nuova Compagnia di Canto Popolare, autore per Mina e tanti altri
Share on FacebookShare on Twitter
pasquale-ziccardi-via-pia-37Undici brani tra canzone d’autore e world music, undici fermo-immagine sul mondo dei sentimenti. Desideri, riflessioni notturne tra veglia e sonno, osservazioni sull’amore che arriva e scompare, ricordi greci: Via Pia 37 è il primo album di Pasquale Ziccardi, pubblicato da SoundFly (distr. Self) a quasi un trentennio dal suo Ep I giorni di festa. Un lavoro importante, prezioso, rappresentativo del suo mondo interiore e musicale, dopo quarantacinque anni di musica suonata. Mentre I giorni di festa fu pubblicato all’indomani della vittoria del Premio Recanati (oggi Musicultura), tanto da inaugurare un prezioso percorso d’autore (pensiamo all’importante lavoro per Mina), Via Pia 37 arriva dopo una lunga gestazione, dopo oltre vent’anni di attività con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, in cui milita dal 1998. Via Pia 37 è un manifesto della scrittura di Ziccardi, autore laconico ma espressivo, crepuscolare e vitale al tempo stesso, che impreziosisce musica e testi con brevi aforismi che rimandano a intuizioni e visioni.
Figura storica della musica campana, Pasquale Ziccardi debutta come bassista nel trio prog-rock Mediterranea all’alba degli anni ’80. Notevole la sua attività di autore: nel 1992 vince Recanati con il brano I giorni di festa, che dà il titolo all’Ep del 1994. Dopo una collaborazione come autore a partire dall’album Tzigari, nel 1998 comincia la sua militanza nella Nuova Compagnia di Canto Popolare. Ha all’attivo numerose collaborazioni (Musica Nuda, Maria Nazionale, Peppino di Capri, Gianni Lamagna, Alessio Arena, Riccardo Ceres e molti altri). Nel 2021 ha vinto il Premio Eremo. Ha scritto per Mina il brano Dint’o viento, che appare nell’album Olio (1999).
Interamente scritto da Pasquale Ziccardi, registrato e missato da Carlo Di Gennaro e Michele Signore al Kammermuzak Studio di Napoli, Via Pia 37 è prodotto da Bruno Savino per SoundFly. Nella realizzazione dell’album sono stati coinvolti numerosi musicisti: Elisabetta Serio, Mimmo Di Domenico, Giosi Cincotti, Paolo Licastro, Mimì Ciaramella, Alexander Celté Belda, Marino Sorrentino, Lorenzo Lamagna, Andrea Russo, Jonny Parillo, Gianni Varone, Peppe Vertaldi, Antonio Di Francia, Anastasia Cecere, Michele Signore, Roberto Trenca, Pina Selillo, Greta Zuccoli, Carlo Di Gennaro, Franco Faraldo.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 24 Marzo A SANT’ANASTASIA RIVIVE IL MITO DI ENRICO CARUSO GRAZIE AL MAV DI ERCOLANO

Succ.

Giovedì 24 marzo: X edizione della giornata europea del gelato artigianale

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Giovedì 24 marzo: X edizione della giornata europea del gelato artigianale

Giovedì 24 marzo: X edizione della giornata europea del gelato artigianale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?