• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Regala un libro agli anziani”: donati 100 volumi a RSA di Pozzuoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2022
in Arte & Spettacolo
0
“Regala un libro agli anziani”: donati 100 volumi a RSA di Pozzuoli
Share on FacebookShare on Twitter

nino-de-luca-nella-rsa“Gli anziani i più penalizzati dal Covid”, questa è stata una delle recenti dichiarazioni di Papa Bergoglio che ha gettato luce sulle sofferenze delle tante persone in età avanzata che non hanno potuto godere dell’affetto dei loro cari.

ADVERTISEMENT

 

Ora che il peggio della Pandemia sembra alle spalle è fondamentale non dimenticare gli anziani e metterli al centro della scena, come meritano. Questa l’opinione di Nino De Luca, scrittore di romanzi, e Salvatore Isaia, founder della catena di franchising di case di riposo, Gruppo Isaia.

 

Su questo spirito, è nata l’iniziativa “Regala un libro agli anziani” che coinvolge lo scrittore De Luca che ha donato 100 copie dei suoi romanzi a una delle RSA del Gruppo Isaia, in via Antiniana 43, a Pozzuoli: «Gli anziani sono la nostra memoria, un patrimonio che non va disperso. Nei miei libri sono loro spesso i protagonisti, racconto le dinamiche delle loro vite, la solitudine, il rapporto complesso con la tecnologia. Con questo gesto volevo solo fare una carezza, ringraziarli per essere stati da sempre una fonte di ispirazione», spiega Nino De Luca.

 

Adesso l’auspicio è che altri scrittori, editori ma anche persone comuni emulino questo gesto per arricchire di volumi le librerie di altre case di riposo o centri di aggregazione di anziani, impreziosendo le loro giornate sempre più con momenti dedicati alla lettura.

 

«Sono fiero che De Luca abbia scelto proprio la nostra RSA che negli anni lavora per offrire un in più ai suoi ospiti, per creare delle connessione tra mondo interno ed esterno, per farli sentire sempre inseriti pienamente nella società alla quale trasmettono dei valori che vanno preservati, come si fa con le opere nei musei», prosegue Salvatore Isaia.

 

Imprenditore e autore di romanzi, Nino De Luca ha pubblicato quattro titoli. Il primo romanzo, tradotto anche in lingua spagnola, “Benedetto Temporale” parla delle avventure di un medico in una Napoli degrada e affascinante allo stesso tempo. La sua seconda opera, “L’attimo che durò tutta la vita” solca il terreno del giallo per raccontare la storia di un enigma familiare che porterà, attraverso la soluzione di codici numerici, alla scoperta di un’incredibile verità.

 

La commedia è al centro dei suoi due ultimi romanzi, “Intermezzo Quasi Zen”, parla di una gita spassosa di una comitiva di napoletani che si trova, per un errore, a soggiornare in una Casa Zen.

 

L’ultimo romanzo, “Caffè Freddo a Granita”, è la storia di un tradimento e del potere (spesso nefasto) dei social media e del web, sulla vita di tutti noi: «I miei libri hanno l’intenzione modesta di trasmettere dei valori semplici, immediati e divertire con giochi di parole e situazioni grottesche. “Caffè Freddo a Granita” è un compendio di tutto questo. Spero che gli ospiti della RSA possano passare qualche ora in allegria e immedesimarsi nei miei personaggi», conclude De Luca.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Mascherine FFP2: dove è obbligatorio indossarle e fino a quando

Succ.

Incentivi giovani e donne 2022: finanziamenti e contributi a fondo perduto per nuove imprese

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Incentivi giovani e donne 2022: finanziamenti e contributi a fondo perduto per nuove imprese

Incentivi giovani e donne 2022: finanziamenti e contributi a fondo perduto per nuove imprese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?