• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 23 marzo la commissione anticamorra incontra il comandante Chiariello, Don Patriciello e il giornalista Mimmo Rubio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2022
in In evidenza, News
0
Mercoledì 23 marzo la commissione anticamorra incontra il comandante Chiariello, Don Patriciello e il giornalista Mimmo Rubio
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2022-03-19-at-08-11-08A seguito degli inquietanti episodi di esplicite minacce che si sono alternati negli ultimi tempi nei comuni napoletani di Caivano ed Arzano, il Procuratore della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, dottor Giovanni Melillo, ha incontrato il comandante Biagio Chiariello e il prete don Maurizio Patriciello per far sentire loro tutta la vicinanza e manifestando tutto l’appoggio delle istituzioni.

ADVERTISEMENT

Durante la giornata di venerdì 18 marzo, a fare visita ai due il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Nicola Morra , che prima si è recato a Caivano e poi ad Arzano dove ha incontrato prima don Maurizio Patriciello e poi il dottor Biagio Chiariello.

Don Patriciello e il comandante Chiariello sono entrambi impegnati da sempre in territori difficili dove è forte la presenza della camorra e si sono incessantemente contraddistinti per la lotta contro la criminalità, osteggiando e condannando i crimini ambientali nella cosiddetta “terra dei fuochi”. Entrambi sono stati convocati in seduta segreta, unitamente al giornalista Mimmo Rubio, il prossimo mercoledì 23 marzo dove saranno ascoltati dalla Commissione Parlamentare Antimafia presieduta dal Senatore Nicola Morra.

Il dottor Chiariello, che vanta un percorso anche presso la Direzione Investigativa Antimafia, è impegnato su diversi fronti in, tra cui la lotta alle occupazioni abusive nel quartiere della “167” di Arzano che ha portato a denunce e demolizioni in danno a due clan opposti, i “Cristiano ” e i “Monfregolo”, oltre ad essere anche referente dell’Incaricato del Governo in Terra dei Fuochi per l’area Napoli ovest delle operazioni di secondo livello di impiego dell’esercito e polizie locali. Non è difficile comprendere perchè Chiariello sia visto come l’uomo che da “fastidio” , avendo operato in territori dove, a seguito delle sue attività, sono stati accesi i riflettori dell’antimafia.
Purtroppo alcuni episodi ad Arzano, prima una lettera minatoria che lo invitava ad andare via, poi le intimidazioni e gli inseguimenti da parte di affiliati ai clan, e ultimamente un manifesto di morte con fiori che preannunciava la sua morte con data precisa, lo hanno costretto a vivere sotto scorta.

Il sacerdote, don Maurizio Patriciello, simbolo di messaggi di speranza e pace, opera nel parco Verde a Caivano, dove il degrado e la criminalità la fanno da padrona. Più volte gli è stato fatto capire che la sua presenza in quella sede è poco gradita, chiari gli inviti ad andare via, anche con le intimidazioni, in ultimo un ordigno sotto al cancello della chiesa proprio il giorno del suo compleanno.
Don Maurizio è impegnato in Terra dei Fuochi da anni, facendo emergere e segnalando l’arroganza e la prepotenza delle ecomafie che hanno devastato i territori.

Ovvio che le attività dei due hanno fatto molto rumore, arrivando fino a Roma, tant’è che la Commissione Parlamentare Antimafia sarà a Caivano mercoledì 23 marzo per ascoltare entrambi proprio nella sede del Comitato contro la camorra proprio lì istituito e di cui i due sono parte integrante.

ADVERTISEMENT
Prec.

Poggioreale: controlli dei Carabinieri

Succ.

Vesuvio for Ucraina: a San Sebastiano al Vesuvio raccolta cibo e viveri per cani ed animali d’affezione

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Vesuvio for Ucraina: a San Sebastiano al Vesuvio raccolta cibo e viveri per cani ed animali d’affezione

Vesuvio for Ucraina: a San Sebastiano al Vesuvio raccolta cibo e viveri per cani ed animali d'affezione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?