• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le parole dei bambini per raccontare il papà Carabiniere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2022
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Le parole dei bambini per raccontare il papà Carabiniere
Share on FacebookShare on Twitter
img-20220318-wa0050“Passa tanto tempo fuori, però lo fa per proteggerci! Papà arresta i cattivi, è il mio eroe e io la sua principessa”. Irene, 5 anni, è la figlia di un maresciallo dei Carabinieri. E in occasione della celebrazione della Festa del Papà gli è stato chiesto come vede il padre, specie quando indossa l’uniforme da Carabiniere. Ci ha pensato per qualche secondo e quando si è voltata verso il papà è arrossita. Poi la risposta convinta, con un timido sorrisino.
Ha poi aggiunto: “La mattina va a lavoro presto e prima di andare viene nella mia stanza. Fa sempre rumore ma io faccio finta di dormire. Però sono contenta perché sento il suo profumo.”

Beatrice, invece, prima di rispondere osserva il papà – anche lui Maresciallo dei Carabinieri – e legge nei suoi occhi l’imbarazzo. Ha 7 anni e non ha dubbi sul fatto che il padre arresta i ladri e li porta in carcere. “Non si ruba, è sbagliato rubare! Mio papà quando vede un ladro lo arresta, con le manette! Volevo giocarci con le manette ma papà mi ha sgridato. Una volta ho messo il suo cappello da Carabiniere ma lui non se n’è accorto.”

Il padre di Domenico è un Appuntato Scelto e lavora in una delle Stazioni Carabinieri del capoluogo campano. È terrorizzato da quello che il figlio potrebbe dire e ascolta impaziente.
“Ho 7 anni e papà fa il Carabiniere!”. Quando gli chiediamo cosa pensa del suo lavoro risponde: “E’ bello perché mi racconta tante cose, tante storie. Anche se a volte esagera! Però è davvero forte!” Lo dice annuendo, il padre, invece, vorrebbe sprofondare.

Abbiamo ascoltato tante frasi, tante piccole confessioni ingenue ma radicate in un’idea molto profonda. Per tutti i bambini le prime risposta sono “sconfigge i cattivi” e “aiuta gli altri”.
E poi ognuno racconta un’immagine differente, con la spontaneità caratteristica dei più piccoli.

Annabella è più grande, ha 13 anni: “il pomeriggio, quando è a casa, mi aiuta a fare i compiti. Non ha molta pazienza e spesso mi sgrida quando perdo tempo. Durante il lockdown, nei momenti in cui non lavorava, abbiamo visto tante serie tv poliziesche, insieme sul divano. Mi domando se anche lui per strada fa inseguimenti e sparatorie. Un po’ mi spaventa ma lui è forte.”

“Una volta ho visto la macchina dei Carabinieri.” – dice Antonio, 8 anni. “C’era papà vestito da Carabiniere e mi ha salutato. Io ero contento perché i miei amici di scuola mi hanno fatto tante domande. Come una persona famosa. Ammiro tanto papà perché aiuta gli altri e arresta i ladri!”

Quello di aiutare gli altri è un tema ricorrente e molti dei bambini ascoltati sono consapevoli della sua importanza. Sapere che il papà Carabiniere è presente per gli altri li rassicura, li fa sentire protetti da tutto e tutti.
Perché il Carabiniere è un po’ papà (e mamma) per tutti. Da uomo, da padre e da cittadino conosce i problemi quotidiani e li affronta a viso aperto, portando quel pizzico di amore paterno che non guasta mai.
È vicino alle donne vittime di violenza e al ragazzino vittima di bullismo. Veste i panni di un figlio quando c’è un anziano truffato da persone senza scrupoli. “Potrebbe essere mio padre!”, quante volte abbiamo ascoltato questa frase?!
Papà per tutti, anche per chi ha bisogno solo di una chiacchierata o di una parola di conforto. Senza chiedere nulla in cambio, pronto ad esserci in ogni momento, per la comunità.

ADVERTISEMENT
img-20220318-wa0050“Passa tanto tempo fuori, però lo fa per proteggerci! Papà arresta i cattivi, è il mio eroe e io la sua principessa”. Irene, 5 anni, è la figlia di un maresciallo dei Carabinieri. E in occasione della celebrazione della Festa del Papà gli è stato chiesto come vede il padre, specie quando indossa l’uniforme da Carabiniere. Ci ha pensato per qualche secondo e quando si è voltata verso il papà è arrossita. Poi la risposta convinta, con un timido sorrisino.
Ha poi aggiunto: “La mattina va a lavoro presto e prima di andare viene nella mia stanza. Fa sempre rumore ma io faccio finta di dormire. Però sono contenta perché sento il suo profumo.”

Beatrice, invece, prima di rispondere osserva il papà – anche lui Maresciallo dei Carabinieri – e legge nei suoi occhi l’imbarazzo. Ha 7 anni e non ha dubbi sul fatto che il padre arresta i ladri e li porta in carcere. “Non si ruba, è sbagliato rubare! Mio papà quando vede un ladro lo arresta, con le manette! Volevo giocarci con le manette ma papà mi ha sgridato. Una volta ho messo il suo cappello da Carabiniere ma lui non se n’è accorto.”

Il padre di Domenico è un Appuntato Scelto e lavora in una delle Stazioni Carabinieri del capoluogo campano. È terrorizzato da quello che il figlio potrebbe dire e ascolta impaziente.
“Ho 7 anni e papà fa il Carabiniere!”. Quando gli chiediamo cosa pensa del suo lavoro risponde: “E’ bello perché mi racconta tante cose, tante storie. Anche se a volte esagera! Però è davvero forte!” Lo dice annuendo, il padre, invece, vorrebbe sprofondare.

Abbiamo ascoltato tante frasi, tante piccole confessioni ingenue ma radicate in un’idea molto profonda. Per tutti i bambini le prime risposta sono “sconfigge i cattivi” e “aiuta gli altri”.
E poi ognuno racconta un’immagine differente, con la spontaneità caratteristica dei più piccoli.

Annabella è più grande, ha 13 anni: “il pomeriggio, quando è a casa, mi aiuta a fare i compiti. Non ha molta pazienza e spesso mi sgrida quando perdo tempo. Durante il lockdown, nei momenti in cui non lavorava, abbiamo visto tante serie tv poliziesche, insieme sul divano. Mi domando se anche lui per strada fa inseguimenti e sparatorie. Un po’ mi spaventa ma lui è forte.”

“Una volta ho visto la macchina dei Carabinieri.” – dice Antonio, 8 anni. “C’era papà vestito da Carabiniere e mi ha salutato. Io ero contento perché i miei amici di scuola mi hanno fatto tante domande. Come una persona famosa. Ammiro tanto papà perché aiuta gli altri e arresta i ladri!”

Quello di aiutare gli altri è un tema ricorrente e molti dei bambini ascoltati sono consapevoli della sua importanza. Sapere che il papà Carabiniere è presente per gli altri li rassicura, li fa sentire protetti da tutto e tutti.
Perché il Carabiniere è un po’ papà (e mamma) per tutti. Da uomo, da padre e da cittadino conosce i problemi quotidiani e li affronta a viso aperto, portando quel pizzico di amore paterno che non guasta mai.
È vicino alle donne vittime di violenza e al ragazzino vittima di bullismo. Veste i panni di un figlio quando c’è un anziano truffato da persone senza scrupoli. “Potrebbe essere mio padre!”, quante volte abbiamo ascoltato questa frase?!
Papà per tutti, anche per chi ha bisogno solo di una chiacchierata o di una parola di conforto. Senza chiedere nulla in cambio, pronto ad esserci in ogni momento, per la comunità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 19 marzo al Trianon Viviani: “4 sax in concerto per Napoli”

Succ.

Oltre mille dosi di stupefacenti nei complessi popolari. Sequestro e arresto dei Carabinieri nel napoletano

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
Oltre mille dosi di stupefacenti nei complessi popolari. Sequestro e arresto dei Carabinieri nel napoletano

Oltre mille dosi di stupefacenti nei complessi popolari. Sequestro e arresto dei Carabinieri nel napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?