• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza sui camici bianchi. Incontro tra medici e studenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2022
in Da Sud a Sud
0
Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza sui camici bianchi. Incontro tra medici e studenti
Share on FacebookShare on Twitter
ordine-dei-medici-non-aggredire-chi-ti-aiuta«Abbiamo voluto incontrare i ragazzi con l’intento di trasmettere loro quei messaggi educativi che sono indispensabili per fare in modo che i cittadini di domani abbiano rispetto di chi si prende cura del prossimo». Le parole di Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e provincia, sottolineano l’importanza dell’evento che nella giornata di oggi ha visto all’Auditorium di Via Riviera di Chiaia le scolaresche del Liceo Classico Antonio Genovesi, del Liceo Pansini, del Plinio Seniore di Castellammare di Stabia e del Niccolò Braucci di Caivano. Una vera e propria occasione di formazione voluta dall’Ordine dei Medici di Napoli per celebrare la prima Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari. Di questi giorni gli ultimi episodi, che hanno coinvolto medici e infermieri di diversi ospedali partenopei.
«Le aggressioni continuano con un’intensità che per certi versi ci scoraggia – dice Zuccarelli -. Noi però continuiamo ad essere in prima linea, in questi due anni non abbiamo mai mollato. Il segnale che abbiamo voluto dare nel coinvolgere le scuole è stato quello di un reale cambiamento, trasferendo un messaggio chiaro: difendere il proprio medico significa difendere la sanità».
Nel corso della mattinata diversi gli interventi che si sono susseguiti, tra gli altri quelli di Luigi Sparano (Medico Medicina Generale), Raffaella De Franchis (Pediatra Libera Scelta), Maurizio Cappiello (Medico Ospedaliero) e Mattia Izzo (Medico 118), tutti pronti a raccontare le proprie esperienze ai ragazzi. L’idea per il prossimo futuro è quella di fare arrivare l’Ordine direttamente nelle scuole, così da portare questo messaggio nelle aule di tutta Napoli e provincia.
«Questa giornata è molto importante, perché mette assieme scuola e sanità, due sistemi che hanno lavorato in maniera sinergica durante la pandemia – dice Ettore Acerra, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania. «Il messaggio che viene lanciato oggi è fondamentale per far capire ai ragazzi l’importanza di difendere il sistema sanitario e i suoi operatori».
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Ucraina, da Fondazione “Villa Betania” il primo carico di aiuti sanitari

Succ.

San Giovanni a Teduccio: due spacciatori arrestati dalla polizia

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
San Giovanni a Teduccio: due spacciatori arrestati dalla polizia

San Giovanni a Teduccio: due spacciatori arrestati dalla polizia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?