• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Teatro Sannazaro uniti nel nome di Jan Fabre. Dal 18 al 20 marzo 2022 lo spettacolo “The night writer. Giornale notturno”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Teatro Sannazaro uniti nel nome di Jan Fabre. Dal 18 al 20 marzo 2022 lo spettacolo “The night writer. Giornale notturno”
Share on FacebookShare on Twitter

fabre_scarabeo_photo-2020-04-06-19-56-36-copiaNasce una nuova collaborazione tra il Museo e Real Bosco di Capodimonte e lo storico Teatro Sannazaro di Napoli nel nome di Jan Fabre, personalità poliedrica nel mondo dell’arte e dello spettacolo.

ADVERTISEMENT

Per celebrare una personalità così poliedrica del mondo dell’arte e del teatro, il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Teatro Sannazaro propongono al loro pubblico una speciale scontistica. Chi visiterà le opere di Fabre al museo dal 10 al 20 marzo 2022 avrà diritto a uno sconto del 20 per cento sul prezzo dello spettacolo “The night writer. Giornale notturno”, esibendo al botteghino il ticket di ingresso al museo.

L’artista fiammingo, nei giorni 18, 19 e 20 marzo 2022 alle ore 21.00, sarà il protagonista dello spettacolo “The night writer. Giornale notturno” di Jan Fabre con Lino Musella. Lo spettacolo raccoglie, come in un flusso, i pensieri dell’artista fiammingo sull’arte e sul teatro, sul senso della vita, sulla famiglia, sul sesso, sull’ amore: dai vent’anni di un giovane di provincia, sino alla maturità dell’artista celebrato in tutto il mondo. Come in una confessione, un mettersi a nudo con spregiudicatezza, con ironia e crudeltà, il copione raccoglie diverse pagine dei diari personali dell’autore, oltre a brani tratti dai suoi scritti per il teatro: La reincarnazione di Dio (1976), L’angelo della Morte (1996), Io sono un errore (1988), L’imperatore della perdita (1994), Il Re del plagio (1998), Corpo, servo delle mie brame, dimmi (1996), Io sono sangue (2001), La storia delle lacrime (2005), Drugs kept me alive (2012). Lino Musella dà corpo a questo diario umano e restituisce l’irrestituibile: da grande attore incarna con verità, con poesia, con commozione, con ironia e con intelligenza questo carico di vita e di pensieri, con la stessa potenza, vitalità e bellezza, con cui l’autore li ha trasferiti su carta.

Dal palco alle sale del museo. Nella sezione di arte contemporanea del Museo e Real Bosco di Capodimonte ci sono tre opere dell’artista fiammingo (Scarabeo stercorario sacro con ramo di alloro, 2016; Scarabeo stercorario sacro, 2016; Scarabeo stercorario sacro con riccio di pastorale, 2016) da lui donate nel 2020, successivamente alla mostra “Jan Fabre. Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue” (30 marzo-15 settembre 2019). Per Fabre un ritorno nella Reggia-museo, dopo la mostra “Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia” (1 luglio 2017- 7 gennaio 2018) nell’ambito del ciclo di esposizioni “Incontri sensibili”, realizzata in collaborazione con Amici di Capodimonte ets, un format con cui gli artisti contemporanei si confrontano con le collezioni storiche del Museo.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Arzano, controlli e perquisizioni dei carabinieri

Succ.

Green pass, novità in arrivo dal 1° aprile: ecco dove e quando non sarà più necessario

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Covid, nuovo decreto: obbligo vaccinale per over 50, smart working e dad, tutte le novità

Green pass, novità in arrivo dal 1° aprile: ecco dove e quando non sarà più necessario

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?