• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torta mimosa, la ricetta originale del dolce-simbolo della Festa della donna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Marzo, 2022
in Non solo hobby
0
Torta mimosa, la ricetta originale del dolce-simbolo della Festa della donna
Share on FacebookShare on Twitter

torta-mimosaAnche l’8 marzo, il giorno in cui si celebra la giornata internazionale della donna, come ogni ricorrenza che si rispetti vanta il suo dolce-simbolo.

ADVERTISEMENT

Il fiore che simboleggia la ricorrenza è la mimosa e proprio per questo la torta ideata per tale ricorrenza ne ricorda le fattezze, oltre a prenderne il nome: la torta mimosa.
Il nome di questo dolce deriva proprio dal fatto che questa torta viene decorata con del Pan di Spagna sbriciolato che ricorda appunto i grappoli di questo splendido fiore primaverile. Per la torta mimosa è necessario preparare due Pan di Spagna, uno sarà farcito con una golosa crema pasticcera arricchita da panna montata: otterrete una soffice crema diplomatica. L’altro Pan di Spagna occorrerà per ricavare la copertura della base: piccoli cubetti che serviranno a ricoprire la torta per creare l’effetto “mimosa”.

INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA

  • Zucchero 250 g
  • Farina 00 140 g
  • Fecola di patate 120 g
  • Uova a temperatura ambiente 8
  • Baccello di vaniglia 2
  • Sale fino 1 pizzico

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA 

  • Tuorli 5
  • Zucchero 175 g
  • Latte intero 500 ml
  • Panna fresca liquida 125 ml
  • Amido di mais (maizena) 55 g
  • Baccello di vaniglia 1

PER LA CREMA CHANTILLY

  • Panna fresca liquida 100 ml
  • Zucchero a velo 10 g

PROCEDIMENTO

Per preparare la torta mimosa classica come prima cosa occorre preparare i due pan di spagna. Assicuratevi di avere due stampi del diametro di 20 cm ciascuno e che entrambi entrino nel forno, sullo stesso ripiano uno accanto all’altro. Se così non fosse dovrete realizzare un Pan di Spagna alla volta (basterà dimezzare le dosi indicate). Preriscaldate il forno a 160° in modalità statica. Rompete le uova e ponetele nella ciotola di una planetaria e iniziate a montarle con la frusta a velocità moderata. Incidete entrambe i baccelli di vaniglia, prelevatene i semi e uniteli in planetaria insieme a un pizzico di sale. A questo punto aggiungete lentamente anche lo zucchero.

Continuate a montare per circa 15 minuti fino a che le uova non saranno triplicate di volume e avrete ottenuto un composto fluido e cremoso, “che scrive”. Fermate la planetaria e ponete un colino direttamente sopra la ciotola. Setacciate sia la farina che la fecola e incorporatele delicatamente le polveri con movimenti dal basso verso l’alto utilizzando una spatola, per non rischiare di smontare il composto. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, imburrate e infarinate due stampi da 20 cm di diametro. Dividete equamente l’impasto fra le 2 tortiere.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 160°, nel ripiano più basso, per circa 50 minuti. Verificate che siano cotti facendo la prova dello stecchino, se risulterà completamente asciutto potrete sfornarli. Poi lasciateli raffreddare completamente prima di sformarli. Posizionateli quindi su una gratella così da completare il raffreddamento.

Ora passate alla farcitura. Per preparare la crema per farcire la torta mimosa. Iniziate quindi dalla crema pasticcera: incidete il baccello di vaniglia, prelevate i semi e teneteli da parte. In un tegame versate il latte, la panna e il baccello svuotato e scaldate il tutto dolcemente fino a sfiorare il bollore. Nel frattempo in una ciotola sbattete i tuorli insieme allo zucchero e ai semi di vaniglia; non sarà necessario montarli ma basterà amalgamare il tutto. Setacciate all’interno direttamente l’amido di mais e mescolate ancora. Non appena il latte sarà caldo eliminate il baccello con delle pinze da cucina e versatene un mestolo all’interno del composto di tuorli, mescolando con una frusta per stemperarlo. Versate il tutto nel tegame con il latte caldo e senza mai smettere di mescolare fate addensare la vostra a fuoco dolce.

Una volta pronta, riponetela in una pirofila bassa e ampia e lasciatela raffreddare completamente, coprendo con pellicola trasparente a contatto quando la crema è ancora calda. Solo quando sarà fredda, versate la panna fresca in una ciotola, unite lo zucchero a velo e iniziate a montare con le fruste. Non appena avrete ottenuto una panna ben montata, riprendete la crema e trasferitela in un’altra ciotola. Frustate leggermente per ammorbidirla e iniziate ad aggiungere la panna. Unitene una cucchiaiata e mescolate energicamente per diluire la crema, poi incorporate la restante panna molto delicatamente muovendo la spatola dal basso verso l’alto. Coprite nuovamente con la pellicola e riponete in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.

Nel frattempo preparate anche la bagna per la torta. Versate in un tegame acqua, liquore e zucchero. Accendete il fuoco e mescolando scaldate il composto fino a che lo zucchero non si sarà sciolto, poi versatelo all’interno di un’altra ciotola e lasciate raffreddare.

Non appena tutto sarà ben freddo potrete comporre il dolce. Eliminate la crosticina esterna da entrambi i pan di spagna, prima dai bordi, poi dalla parte superiore e infine anche dalla parte inferiore. In questa fase cercate di eliminare solo la parte più scura, in modo da ridurre gli sprechi.

Prendete uno dei due Pan di Spagna e utilizzando un coltello lungo e seghettato, a dentatura larga, fate in modo da ricavare 3 dischi. Posizionate su un piatto il primo strato di Pan di Spagna, utilizzando un cucchiaio spargete su tutta la superficie del disco la bagna preparata precedentemente e lasciata intiepidire. Unite ora circa 1/4 della crema e livellatela con una spatola. Inserite il secondo disco nel cerchio, bagnate nuovamente e coprite con un altro strato di crema come fatto nello step precedente. Inserite anche l’ultimo disco e inzuppatelo nuovamente con la bagna rimasta. Aggiungete ancora uno strato di crema, tenendone da parte un po’ che servirà per i bordi. Livellate in maniera omogenea.

Prendete anche il secondo Pan di Spagna e tagliatelo a fette in modo da ricavare dei cubetti piuttosto piccoli e spargeteli su tutta la superficie della torta. Una volta ricoperta accuratamente tutta la superficie, riponete la torta in frigorifero per un paio d’ore. Al momento di servire, spolverizzate con lo zucchero a velo la vostra torta mimosa classica.

 

 

 

 

 

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

8 Marzo, il messaggio ai giovani di una donna che ha fatto la storia

Succ.

Champagne Moet & Chandon, l’allarme del Ministero della salute: Ecstasy nelle bottiglie, un morto e 11 ricoverati

Può interessarti

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 
Non solo hobby

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

4 Novembre, 2025
Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Serie A, le squadre che rischiano di più la retrocessione
Non solo hobby

Serie A, Pisa-Lazio: i toscani ospitano i biancocelesti 

3 Novembre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Succ.
Champagne Moet & Chandon, l’allarme del Ministero della salute: Ecstasy nelle bottiglie, un morto e 11 ricoverati

Champagne Moet & Chandon, l'allarme del Ministero della salute: Ecstasy nelle bottiglie, un morto e 11 ricoverati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?