• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoliboxe, nuovo corso e primi successi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Marzo, 2022
in Da Sud a Sud
0
Napoliboxe, nuovo corso e primi successi
Share on FacebookShare on Twitter

da-sx-ferrara-cioffi-guardasole-svaridgeNonostante le difficoltà degli ultimi due anni, la Napoliboxe non si ferma e continua a raccogliere vittorie. Forte del riconoscimento della cintura mondiale della WBC consegnata lo scorso ottobre, la società di vico Sottomonte ai Ventaglieri ha trovato nuovi ragazzi da far crescere, portandoli subito al successo. Sono quattro gli esordienti che sono saliti sul ring la scorsa settimana a Piano di Mirabella, in provincia di Avellino, salendo tutti sul podio con tre vittorie assolute.

ADVERTISEMENT

Due successi sono arrivati dagli Schoolboys Simone Guardasole (40kg), proveniente dalla Sanità, e da Nikoloz Svaridge (50kg), georgiano che vive da anni al Borgo di Sant’Antonio. L’altro oro lo ha conquistato Andrea Cioffi (50kg), atleta junior di Materdei, mentre l’argento lo ha portato a casa Simone Ferrara (43kg Schoolboys) della Sanità. Quattro ragazzi giovanissimi, tra i 13 e i 15 anni, che alla prima esperienza hanno subito dimostrato di aver appreso gli insegnamenti del maestro Lino Silvestri, candidandosi a diventare i talenti del futuro del pugilato napoletano. E che hanno voluto anche lanciare, su iniziativa del georgiano Nikoloz Svaridge, un messaggio di pace in questo momento così difficile, dedicando i loro successi ai giovani pugili ucraini.

“Gli ultimi due anni per le associazioni sportive dilettantistiche sono stati terribili – spiega Lino Silvestri -. Abbiamo perso tanti ragazzi che non hanno potuto allenarsi e le difficoltà per mandare avanti una struttura come la nostra, interamente autofinanziata, sono state enormi. Non è nel nostro stile, però, arrendersi e gettare la spugna, per questo abbiamo continuato a lavorare sul territorio per aiutare i ragazzi a entrare in palestra e allontanarli dalla strada. Questi quattro giovani talenti sono solo una parte dei ragazzi che stiamo facendo crescere e sui quali puntiamo per un riscatto sportivo e sociale dei quartieri del centro storico della nostra città, dove da oltre 25 anni, ormai, siamo un presidio costante di sport e legalità. Anche grazie al supporto dello studio dentistico del dottor Luigi Vittozzi e dello studio Delos del dottor Luigi Loreto, i nostri partner che non ci hanno mai abbandonato”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Succ.

La street artist Laika dedica l’8 marzo alle donne ucraine e russe

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
La street artist Laika dedica l’8 marzo alle donne ucraine e russe

La street artist Laika dedica l'8 marzo alle donne ucraine e russe

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?