• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Cardarelli di Napoli tra i 5 centri d’eccellenza in Italia per il trattamento dello stroke ischemico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2022
in Da Sud a Sud
0
Il Cardarelli di Napoli tra i 5 centri d’eccellenza in Italia per il trattamento dello stroke ischemico
Share on FacebookShare on Twitter
foto-cardarelliL’azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli è tra i 5 centri d’eccellenza in Italia, e tra i migliori in Europa, per il trattamento dell’ictus.
A parlare sono i numeri, con 350 trattamenti endovenosi ed endovascolari per stroke ischemico nel 2021 (nonostante la pandemia) e un tasso di disabilità che negli anni è calato dall’85% al 45% dei casi. Grazie a questi risultati, il Pronto Soccorso diretto dalla dottoressa Fiorella Paladino e il Neuro Team guidato dai dottori Mario Muto e Vincenzo Andreone hanno ricevuto l’Oro nel programma di monitoraggio europeo “Angels Awards”.
Un riconoscimento conferito dalla European Stroke Organisation per monitorare il miglioramento degli ospedali nel trattamento degli ictus in fase acuta. «Un premio che ci rende molto orgogliosi – sottolinea il direttore generale Giuseppe Longo -, nonostante le tante criticità legate al Covid il Cardarelli non ha mai ridotto l’attività nell’ambito dell’emergenza-urgenza, che resta un punto d’eccellenza di questa azienda ospedaliera». Grazie alla stretta collaborazione del personale del Pronto Soccorso, della Neurologia, della Neuroradiologia interventistica, della Neurochirurgia e degli Anestesisti di sala operatoria, al percorso ictus messo in atto nell’azienda ospedaliera Antonio Cardarelli di Napoli le performance sono da “Oro”.
«A questi pazienti – ricorda il direttore sanitario Giuseppe Russo – viene assegnato un codice rosso, immediatamente si attiva il team Neurologo-Infermiere di Stroke Unit per la valutazione dei sintomi e dell’idoneità al trattamento, viene subito fatta una TAC dell’encefalo con studio dei vasi cerebrali (AngioTAC) e quindi inizia il trattamento direttamente sul lettino della TAC. Dove necessario, altrettanto velocemente viene fatta una valutazione anestesiologica e inizia il trattamento endovascolare da parte del Neuroradiologo interventista». Dopo il trattamento, il paziente viene ricoverato in Stroke Unit, una unità semi-intensiva, a guida neurologica, composta da personale altamente specializzato nella gestione del paziente con ictus, che consente di ridurre significativamente l’indice di disabilità e mortalità. Al Cardarelli di Napoli i tempi di attesa media per un trattamento di trombolisi endovenosa è di 35 minuti e 75 minuti per la trombectomia meccanica, addirittura migliori di quanto  suggerito nelle linee guida internazionali.
«In oltre la metà dei pazienti trattati – dicono Muto e Andreone – assistiamo ad un completo recupero dell’indipendenza e dell’autonomia, riducendo l’impatto familiare, sociale ed economico di una patologia devastante come l’ictus cerebrale. Ciò su cui si deve lavorare per migliorare ancora è la fase pre ospedaliera, così da ridurre ancor più il tempo che intercorre tra i primi sintomi e l’arrivo in pronto soccorso».

L’azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli è tra i 5 centri d’eccellenza in Italia, e tra i migliori in Europa, per il trattamento dell’ictus. A parlare sono i numeri, con 350 trattamenti endovenosi ed endovascolari per stroke ischemico nel 2021 (nonostante la pandemia) e un tasso di disabilità che negli anni è calato dall’85% al 45% dei casi. Grazie a questi risultati, il Pronto Soccorso diretto dalla dottoressa Fiorella Paladino e il Neuro Team guidato dai dottori Mario Muto e Vincenzo Andreone hanno ricevuto l’Oro nel programma di monitoraggio europeo “Angels Awards”. Un riconoscimento conferito dalla European Stroke Organisation per monitorare il miglioramento degli ospedali nel trattamento degli ictus in fase acuta. «Un premio che ci rende molto orgogliosi – sottolinea il direttore generale Giuseppe Longo -, nonostante le tante criticità legate al Covid il Cardarelli non ha mai ridotto l’attività nell’ambito dell’emergenza-urgenza, che resta un punto d’eccellenza di questa azienda ospedaliera». Grazie alla stretta collaborazione del personale del Pronto Soccorso, della Neurologia, della Neuroradiologia interventistica, della Neurochirurgia e degli Anestesisti di sala operatoria, al percorso ictus messo in atto nell’azienda ospedaliera Antonio Cardarelli di Napoli le performance sono da “Oro”.

ADVERTISEMENT

«A questi pazienti – ricorda il direttore sanitario Giuseppe Russo – viene assegnato un codice rosso, immediatamente si attiva il team Neurologo-Infermiere di Stroke Unit per la valutazione dei sintomi e dell’idoneità al trattamento, viene subito fatta una TAC dell’encefalo con studio dei vasi cerebrali (AngioTAC) e quindi inizia il trattamento direttamente sul lettino della TAC. Dove necessario, altrettanto velocemente viene fatta una valutazione anestesiologica e inizia il trattamento endovascolare da parte del Neuroradiologo interventista». Dopo il trattamento, il paziente viene ricoverato in Stroke Unit, una unità semi-intensiva, a guida neurologica, composta da personale altamente specializzato nella gestione del paziente con ictus, che consente di ridurre significativamente l’indice di disabilità e mortalità. Al Cardarelli di Napoli i tempi di attesa media per un trattamento di trombolisi endovenosa è di 35 minuti e 75 minuti per la trombectomia meccanica, addirittura migliori di quanto  suggerito nelle linee guida internazionali.

«In oltre la metà dei pazienti trattati – dicono Muto e Andreone – assistiamo ad un completo recupero dell’indipendenza e dell’autonomia, riducendo l’impatto familiare, sociale ed economico di una patologia devastante come l’ictus cerebrale. Ciò su cui si deve lavorare per migliorare ancora è la fase pre ospedaliera, così da ridurre ancor più il tempo che intercorre tra i primi sintomi e l’arrivo in pronto soccorso».
ADVERTISEMENT
Prec.

Whatsapp, novità in arrivo: spunta l’opzione link per le videochiamate

Succ.

Caro carburanti: ASSOTIR, a Civitavecchia 40 imprese chiedono revisione tariffe servizi di trasporto

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Caro carburanti: ASSOTIR, a Civitavecchia 40 imprese chiedono revisione tariffe servizi di trasporto

Caro carburanti: ASSOTIR, a Civitavecchia 40 imprese chiedono revisione tariffe servizi di trasporto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?