• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“’NZIEME A TE, ANNALISA”!: si è conclusa all’insegna del canto la III edizione del Premio Nazionale Annalisa Durante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
“’NZIEME A TE, ANNALISA”!: si è conclusa all’insegna del canto la III edizione del Premio Nazionale Annalisa Durante
Share on FacebookShare on Twitter

Con la Sessione “Innovare… Durante”, dedicata alle scuole secondarie di secondo grado, si è conclusa stamane presso la Biblioteca Annalisa Durante la “tre giorni” di premiazione del Concorso scolastico nazionale “Annalisa Durante. La forza rigeneratrice della memoria”.

ADVERTISEMENT

whatsapp-image-2022-02-23-at-20-22-47

Sono stati tre appuntamenti fortemente partecipati, nei quali l’Amore ha rappresentato il punto di incontro tra un compleanno dedicato alla giovane vittima innocente di Forcella e la forza rigeneratrice di generazioni che vogliono “essere futuro” e non semplici spettatori. Eloquenti si sono dimostrati, al riguardo, i lavori presentati, frutto del libero pensiero e di creatività diverse, rappresentati in una poesia, un video, una musica o un racconto. I nostri giovani, “figli” di un tempo in costante evoluzione, hanno superato le più rosee aspettative degli organizzatori, sorprendendo con progetti di marketing, con souvenir artigianali per il riscatto della Zona NTL – Napoli, Turismo & Legalità di Forcella, con un cocktail dedicato a quella vita troppo breve per non essere ricordata puntualmente ad ogni compleanno. Un simbolo che, in questo anno 2022, la stessa Università ha voluto celebrare dedicandole uno scaffale di libri, che le ha permesso di fare ingresso dove avrebbe avuto diritto ad essere. E poi… i cori entusiasti dei bambini, le danze e le coreografie, i messaggi degli studenti che hanno adottato Annalisa facendola diventare la loro amica del cuore e le Istituzioni presenti al completo: dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi all’Assessore alla legalità, alla sicurezza e all’immigrazione della Regione Campania Mario Morcone, dal vicesindaco e assessore alla scuola e alla famiglia Maria Filippone all’assessore comunale alla sicurezza Antonio De Iesu, fino ad arrivare al Prefetto di Napoli Claudio Palomba, al Questore di Napoli Alessandro Giuliano, all’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia, all’on. Paolo Siani, all’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, alla Fondazione Polis, e si potrebbe continuare.

whatsapp-image-2022-02-23-at-20-24-02

Gli appuntamenti di Forcella sono stati seguiti da tutta Italia: dal Trentino Alto Adige alla Sicilia e alla Sardegna, grazie alle dirette social assicurate da Radio Siani – La Radio della legalità. Ma tanti sono stanti i gruppi di studenti che non hanno resistito al richiamo della presenza e si sono messi in viaggio dalle 5 province della Campania e da Vibo Valentia, Sanremo, Brescia, Livorno e Torino. TRE giorni che hanno visto assegnare circa 30 riconoscimenti, tra premi e menzioni speciali, messi a disposizione da Associazione Annalisa Durante, Fondazione Polis, Fondazione Cultura & Innovazione, Consorzio Antico Borgo Orefici, Job School, Gestour, Radio Siani, Patto Locale per la lettura Reading Forcella e Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.

whatsapp-image-2022-02-23-at-20-22-47-1

“Un ringraziamento speciale agli studenti italiani che hanno accolto Annalisa in maniera straordinaria – ha dichiarato il presidente dell’associazione Annalisa Durante Giuseppe Perna al termine della Rassegna –  nonché ai dirigenti scolastici e ai docenti che hanno stimolato ed accompagnato i propri allievi in questa emozionante esperienza, e a quanti hanno consentito la piena riuscita della manifestazione: la Regione Campania, il Comune di Napoli, don Tonino Palmese ed Enrico Tedesco della Fondazione Polis, la responsabile della Biblioteca di Diritto Romano del Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II Giuseppina Rubinacci, il prof. universitario Dario Bacchini, la preside dell’I.C. Adelaide Ristori Stefania Colicelli e le sue insegnanti, Mariano Di Palma di Libera Campania, l’attore Sergio Savastano, gli imprenditori Riccardo Iuzzolino, Alberto Giordano, Roberto De Laurentis e Carmela Looz, i componenti della giuria Marina De Blasio, Diego Belliazzi, Silvana Guida, Mariangela Portinaio e la nostra bibliotecaria Nunzia Pastorini, l’artista Gino Quinto, il poliziotto rapper Sebastiano Vitale (RevMan), Paolo Animato del Teatro Trianon Viviani, la guida Maria Anna Martignetti, il videomaker Vincenzo Erbetti, i soci Maurizio Marino, Salvatore Avallone e l’intera associazione Annalisa Durante, con in testa Giannino, la vera “forza” che con AMORE racconta ogni giorno la BELLEZZA di un quartiere che ha oscurato il sogno di ANNALISA, ma che proprio da quel buio, attraverso i progetti a Lei  dedicati, illumina le tante energie che vivono e crescono, offrendo una FORCELLA che prova a raggiungere un mondo solo in apparenza lontano”.

 

“’NZIEME A TE, ANNALISA” è stato il canto degli allievi del liceo musicale Margherita di Savoia di Napoli che ha concluso la Terza Edizione del Premio, coinvolgendo tutto il pubblico in sala e i giovani connessi a distanza. Sui social, nelle aule delle scuole, nello scrivere e nel parlare di tanti, sei stata ricordata e descritta come meriti: la bellezza del Vivere che rigenera ogni volta che nasce un fiore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Concorso per marescialli carabinieri 2022, al via il bando per 671 posti: i requisiti

Succ.

Settore beverage: vini e spumanti sempre più richiesti online

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Settore beverage: vini e spumanti sempre più richiesti online

Settore beverage: vini e spumanti sempre più richiesti online

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?