• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mascherine Ffp2: cosa può cambiare dal 1° aprile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2022
in In evidenza, News
0
Mascherine ffp2, gli errori da non commettere per renderle inefficaci
Share on FacebookShare on Twitter

mascherina-ffp2-696x464Uno dei desideri più diffusi tra gli italiani, costretti a convivere con le mascherine ormai da due anni, è proprio quello di concedersi uno sprazzo di normalità, potendo disfarsi dei dispositivi di protezione individuale.

ADVERTISEMENT

Un sogno tutt’altro che utopistico, legato a filo doppio allo stato di emergenza in scadenza il prossimo 31 marzo. Il governo sembra orientato a non andare incontro ad un’ulteriore proroga e questo comporterebbe anche il termine dell’obbligatorietà delle mascherine.

In merito alle mascherine Ffp2, questo è quanto è stato deciso nel decreto anti-Covid che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 dicembre: “Dalla data di entrata in vigore del presente decreto fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2.”

Lo stesso obbligo delle Ffp2 poi “ fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19”, si applica anche “per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto”.

 Lo stato di emergenza che in Italia è in vigore da oltre due anni, salvo un peggioramento della situazione sanitaria, tutto lascia presagire che non sarà prorogato.Se non dovesse intervenire il Governo con un provvedimento ad hoc, tutti gli obblighi legati all’utilizzo delle mascherine Ffp2 sia all’aperto sia al chiuso andranno a decadere automaticamente insieme alla fine dello stato di emergenza.

Il Governo sta lavorando a un nuovo decreto, una vera e propria road map contenente una sorta di calendario di alleggerimento delle varie misure che dovrebbe entrare in vigore a partire dal primo aprile.

Per quanto riguarda le mascherine Ffp2, l’intenzione dell’esecutivo sarebbe quella di eliminare l’obbligo per quanto riguarda gli spettacoli all’aperto, confermando invece la necessità di continuare a indossare il dispositivo di protezione in tutti gli altri luoghi.

Dalle Faq pubblicate dal Governo a inizio gennaio, si legge che in Italia fino alla cessazione dello stato di emergenza è obbligatorio indossare le mascherine Ffp2 in queste occasioni:

  • per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati;
  • per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto
  • per l’accesso e l’utilizzo di: voli commerciali; navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; treni impiegati nei servizi di trasporto passeggeri interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; autobus e pullman di linea adibiti a servizi di trasporto tra più di due regioni; autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente; funivie, cabinovie e seggiovie qualora utilizzate con chiusura delle cupole paravento; mezzi del trasporto pubblico locale o regionale;
  • per le persone che hanno avuto un contatto stretto con un caso confermato positivo al COVID-19 e che, sulla base delle norme in vigore, non sono soggette alla quarantena ma soltanto all’autosorveglianza, fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al soggetto positivo.

Se fosse confermata l’intenzione di togliere l’obbligo solo per gli spettacoli all’aperto, vuol dire che dal primo aprile potremmo non dovere indossare una Ffp2 solo quando si va allo stadio oppure a un concerto o a una rappresentazione teatrale che si svolge in un ambiente non chiuso.

Per tutti gli altri luoghi invece si potrebbe dover aspettare ancora un po’, con la calendarizzazione della fine dei vari obblighi che sarà resa nota nel prossimo decreto che il Governo andrà a licenziare a marzo.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Da Napoli a Philadelphia: ecco l’app per cercare le migliori attività nel mondo

Succ.

Al via il concorso di Galbani “Diventa un vero pizzaiolo”: corso online in omaggio, in palio forni per pizza

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Al via il concorso di Galbani “Diventa un vero pizzaiolo”: corso online in omaggio, in palio forni per pizza

Al via il concorso di Galbani "Diventa un vero pizzaiolo": corso online in omaggio, in palio forni per pizza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?