• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I controlli di conti correnti e carte di credito: ecco cosa accadrà a partire da marzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2022
in In evidenza, News
0
I controlli di conti correnti e carte di credito: ecco cosa accadrà a partire da marzo
Share on FacebookShare on Twitter

controlli-fiscali-su-conto-corrente-quanti-anni-si-pu-risalireL’Agenzia delle entrate potrà monitorare i conti correnti e le spese effettuate con le carte di credito degli italiani per scovare gli evasori fiscali. L’incrocio tra banche dati, considerato prioritario per la “caccia” a chi froda il fisco, ha infatti avuto l’ok del garante della privacy. Il decreto del ministero dell’Economia che chiuderà il cerchio, facendo partire i controlli incrociati anti evasione, è previsto per la fine del prossimo marzo.

ADVERTISEMENT

Grazie agli algoritmi e all’intelligenza artificiale, l’Agenzia delle entrate e la guardia di finanza avranno a disposizione dei “dataset”, cioè delle liste di contribuenti classificati in base al rischio e alla propensione all’evasione, da sottoporre a controlli mirati.

Il decreto del ministero dell’Economia che darà avvio ai controlli sarebbe dovuto arrivare entro marzo dello scorso anno, ma la gestazione è stata più complessa del previsto. Per il via libera, infatti, serviva il parere positivo del garante della privacy. Ora, dopo un lungo confronto, l’authority ha dato l’ok al provvedimento del ministero, anche se con qualche osservazione. In sostanza, la bozza di decreto elaborata dal ministero dell’Economia prevede che, grazie agli algoritmi, vengano creati due dataset, due liste. II primo dataset è definito di analisi. In base a dei criteri di rischio fiscale definiti, questa lista serve ad analizzare se in una determinata platea esistono rischi particolari di evasione.

Il secondo dataset, invece, viene definito di controllo. Si tratta dei contribuenti che secondo l’analisi possiedono uno o più rischi fiscali. Nei loro confronti potranno essere avviate le attività di controllo o quelle volte a “stimolare” l’adempimento spontaneo, come l’invio delle lettere di compliance (una sorta di invito bonario dopo eventuali infrazioni evidenziate dall’Agenzia delle entrate). Questa sorta di black list di contribuenti sarà conservata dal Fisco per dieci anni.

Le posizioni da sottoporre a controllo, proprio per evitare rischi legati alla privacy, saranno estratte su posizioni che sono state preventivamente “pseudonomizzate”. La pseudonimizzazione comporta il trattamento dei dati personali in modo tale che gli stessi dati non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che queste informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile. Si tratta di una misura tecnica più volte menzionata nel regolamento generale per la protezione dei dati (Gdpr).

 Per garantire il funzionamento degli strumenti anti evasione, è stato necessario limitare alcuni diritti dei contribuenti in relazione alla privacy, in particolare sulle attività di trattamento dei loro dati da parte dell’Agenzia delle entrate e della guardia di finanza. Per questo, il garante ha chiesto all’Agenzia una più puntuale indicazione delle banche dati che si intendono utilizzare. In particolare, l’authority della privacy pone l’attenzione sulle informazioni relative alle spese sanitarie e alle diverse limitazioni previste per i contribuenti che ricadranno nel dataset di analisi rispetto a quelli del set di controllo, visto che le entrate potranno conservare quest’ultimo fino al decimo anno successivo a quello del sollecito alla regolarizzazione. Ora, come detto, per procedere con i controlli anti evasione su conti correnti e carte di credito si attende il decreto del ministero dell’Economia.
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 13 e lunedì 14 febbraio al museo di Capodimonte: promozione 2×1 in biglietteria

Succ.

Dati personali: Meta potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Dati personali: Meta potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa

Dati personali: Meta potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?