• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicron, paralisi del sonno tra i sintomi più temuti: cosa è il disturbo della fase Rem

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Gennaio, 2022
in In evidenza, News
0
Omicron, paralisi del sonno tra i sintomi più temuti: cosa è il disturbo della fase Rem
Share on FacebookShare on Twitter

sonno-ciclo-mestrualeLa variante Omicron continua a diffondersi velocemente. Se fino a poco tempo fa le informazioni relative a questa nuova e sempre più diffusa variante del Covid-19, di recente, la ricerca ha fatto nuove ed importanti scoperte, tra i quali nuovi sintomi che prima non erano stati osservati. L’ultima segnalazione derivata dalla variante che preoccupa colpisce di notte durante il sonno.

ADVERTISEMENT

Gli unici dati certi sono che Omicron è una variante altamente trasmissibile e che i sintomi sono molto diversi da quelli verificati finora nelle altre varianti Covid. Secondo il Servizio Sanitario Nazionale i sintomi comuni del virus Sars-Cov-2 sono temperatura elevata, mal di gola, tosse persitente perdita o alterazione del gusto e dell’olfatto. Omicron è diversa. La variante velocissima è stata descritta più mite e simile a un raffreddore. Nonostante ciò alcuni pazienti affetti da Omicron hanno segnalato un nuovo sintomi che descrivono come «incubo»: la paralisi del sonno.

La paralisi del sonno è quella fase in cui si percepisce l’impossibilità di muoversi o parlare in alcune fasi del sonno. A spiegare meglio il disturbo ci ha pensato il SSN: «La paralisi del sonno è quando non puoi muoverti o parlare mentre ti svegli o ti addormenti». Questa condizione si verifica quando una persona non può muovere i muscoli perché è in modalità off mentre il cervello è attivo. Il disturbo può colpire le persone in qualsiasi fase del sonno e talvolta causare anche allucinazioni come la sensazione che qualcuno ti stia spingendo verso il basso.

La paralisi del sonno è un fenomeno di dissociazione (una cosiddetta parasonnia) caratterizzato dall’inclusione della paralisi fisiologica dei muscoli caratteristica della fase REM che si inserisce in un momento di transizione tra la veglia e il sonno. REM (Rapid Eye Movement) è quella fase in cui si manifestano i sogni: a un’attività intensa del cervello che continua a essere in modalità on fa da contrappeso la paralisi dei muscoli volontari, che serve ad impedire al corpo di compiere movimenti incontrollati durante questa momento di transizione.

Dal punto di vista dei sintomi si ha improvvisamente l’impressione di essere svegli ma come paralizzati. Tale sensazione dura pochi secondi ma può essere percepita dal soggetto che la subisce come molto prolungata e associata a una sensazione di intensa paura o immagini oniriche.

Nonostante possa sembrare «terrificante» per chiunque lo provi, il NHS, il sistema nazionale sanitario del Regno Unito, ha assicurato che il sintomo è innocuo e che alla maggior parte delle persone potrebbe accadere una o due volte nella vita. Per una minoranza di soggetti si ripete invece più spesso e in questo caso può influenzare in maniera più significativa la qualità di vita in generale e del sonno del soggetto. Nonostante questo sintomo possa essere collegato al virus stesso, gli esperti non escludono che la palaisi del sonno potrebbe anche essere un effetto collaterale dell’aumento dello stress causato dai cambiamenti dello stile di vita imposti dalla pandemia.

Solitamente l’episodio, raro, di paralisi del sonno, viene terminato da uno stimolo risvegliante: qualcuno che ci tocca, un piccolo rumore o dall’evolversi spontaneo del disturbo. Le paralisi non si possono prevenire, se non si possono tenere sotto controllo dormendo un numero di ore adeguato.

I sintomi finora ritenuti comuni di Omicron sono: gola irritata, naso che cola, starnuti, mal di testa e dolori muscolari. Come fosse un’influenza insomma. Ai quali adesso si addiziona la paralisi notturna, inoltre un altro sintomo notturno di Omicron è la sudorazione. Tra gli altri sintomi sintomi segnalati troviamo anche congestione, annebbiamento cerebrale ed eruzioni cutanee.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus revisione auto 2022, è online la piattaforma: cos’è e come richiederlo

Succ.

Vanessa Incontrada e Alessandro Siani: dubbi e ipotesi sull’addio a “Striscia la notizia”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
“Striscia la notizia” cambia conduttori: Alessandro Siani e Vanessa Incontrada salutano il pubblico in anticipo

Vanessa Incontrada e Alessandro Siani: dubbi e ipotesi sull'addio a "Striscia la notizia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?