• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casal di Principe, al via lo sciopero della fame degli allevatori bufalini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Gennaio, 2022
in In evidenza, News
0
Casal di Principe, al via lo sciopero della fame degli allevatori bufalini
Share on FacebookShare on Twitter

bufaleLe telecamere di “Report”, programma di inchieste giornalistiche in onda il lunedì in prima serata su Rai3, hanno acceso i riflettori sul giro d’affari legato alla mozzarella di bufala Dop.

ADVERTISEMENT

Un business principalmente radicato nel casertano, dove si registra la presenza maggiore di caseifici. Secondo una recente inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere, nel corso dell’ultimo decennio, sarebbero state abbattute decine di migliaia di bufale per sospette brucellosi e tubercolosi, ma a un esame al macello, molti di quegli animali sarebbero poi risultati sani.

Un “errore” costato una perdita di milioni di euro per gli allevatori casertani che per questo motivo hanno deciso di intraprendere un’azione forte.

E’ iniziato oggi, martedì 11 gennaio alle 15,00, in uno dei luoghi simbolo della battaglia contro la camorra e per la legalità del Casertano, al Centro Don Milani di Casal di Principe (c/o la Nuova Cucina Organizzata in Via Giacosa, 25), per poi spostarsi nei prossimi giorni in altri siti istituzionali e nel territorio dell’area, lo sciopero della fame degli allevatori bufalini del casertano per difendere il patrimonio bufalino dalla speculazione finanziaria.

A renderlo noto il Coordinamento Unitario per la Difesa del Patrimonio Bufalino (costituito, fra gli altri da Altragricoltura, l’Associazione Tutela Allevamento Bufala Mediterranea, l’Associazione Amici della Bufala, la Lega Bufalina e il SIAAB – Sindacato Allevatori Agricoltori Bufalini) che torna sui tre obiettivi della protesta:  sostenere le richieste del movimento degli allevatori che da tempo propone la discontinuità con il fallimentare piano messo in atto negli ultimi anni per sostituire l’irresponsabile e inutile mattanza con un piano fondato sulla prevenzione e la vaccinazione; lanciare una campagna nazionale e internazionale che racconti la verità su quanto sta avvenendo a Caserta e in tutta l’area DOP della mozzarella di Bufala raccontando a tutti i cittadini le ragioni degli allevatori e dei trasformatori artigianali schierati a difendere il territorio, il lavoro, le aziende, la salute dei cittadini e il benessere degli animali.

Due le prime persone che (ad oltranza) entreranno in sciopero della fame determinate a condurlo fino a quando agli allevatori dell’area della mozzarella di bufala Dop non saranno date adeguate garanzie. A queste due si aggiungeranno quotidianamente gruppi di allevatori e di altri soggetti. Verrà inoltre attrezzato un gruppo tecnico di coordinamento e supporto formato da volontari e operatori di diverse associazioni mentre è previsto un fitto calendario di incontri e iniziative di mobilitazione che sarà illustrato nei prossimi giorni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Positivi e liberi di girare, la denuncia dei medici di famiglia: “L’aumento dei contagi ha fatto saltare il sistema”

Succ.

Covid, Oms: “Omicron contagerà oltre metà popolazione europea tra 6-8 settimane”

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Covid, Variante Omicron: i dati emersi dalle prime indagini dell’Oms

Covid, Oms: "Omicron contagerà oltre metà popolazione europea tra 6-8 settimane"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?