• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crollo cimitero Poggioreale causato da imprevisto afflusso d’acqua durante scavo galleria metropolitana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Gennaio, 2022
in Cronaca
0
Crollo cimitero Poggioreale, bare scoperchiate. Tammaro e AICCN: “Non c’è più tempo, lavorare insieme per salvare il salvabile”
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2022-01-05-at-09-46-25-3 Resterà chiuso fino al 19 gennaio il cimitero di Poggioreale, secondo quanto disposto dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che in seguito al crollo che ha danneggiato all’incirca 600 loculi. Sospese le operazioni di polizia mortuaria fino a sabato 8 gennaio.

ADVERTISEMENT

Per la ricezione delle salme destinate al Cimitero monumentale viene disposto l’utilizzo dello spazio adibito a Sala deposito presso il cimitero cosiddetto Nuovissimo. L’ordinanza è stata adottata a seguito dei crolli che si sono verificati nell’area denominata “Pipinera” e che hanno interessato edifici di tumulazione collettiva riconducibili alla Curia (Arciconfraternite), in particolare le Congreghe “Bianchi dei Dottori di Maria degli Angeli e San Giovanni Battista della Disciplina (Limoncello)” e “Immacolata Concezione e San Gioacchino a Sopramuro al Carmine 1”, oltre che manufatti funerari gentilizi.

Il crollo sarebbe stato causato da un flusso d’acqua di falda affluito alle pareti del tunnel in corso di realizzazione per la linea 1 della metropolitana nella tratta Centro Direzionale-Poggioreale-Capodichino, con area di cantiere su un suolo contiguo al cimitero. L’area interessata dal crollo è stata posta sotto sequestro, secondo quanto disposto dalla Procura di Napoli.

«Alle 20.40 di mercoledì 4 gennaio, si è verificato un imprevisto e intenso afflusso d’acqua durante lo scavo della seconda galleria che dalla stazione di Poggioreale sale verso Capodichino». Così in una nota la metropolitana di Napoli ricostruisce il crollo avvenuto nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 gennaio nel cimitero di Poggioreale.

«Fino a quel momento – si legge nella nota – tutte le attività di controllo dei cedimenti non avevano evidenziato nessuna criticità. Il notevole flusso d’acqua e detriti ha causato l’allagamento del cantiere della stazione in costruzione e cedimenti al terreno nella parte inferiore del cimitero di Poggioreale con importanti danni alle strutture cimiteriali».

«Gli sforzi per arginare il flusso sono durati tutta la notte e la mattinata – è scritto ancora nella nota – e ad ora la situazione è sotto controllo. La metropolitana di Napoli e le imprese esecutrici dell’opera sono impegnate già da oggi a mettere in sicurezza l’intera area con interventi di consolidamento del terreno».

«Nei prossimi giorni, una volta individuate le cause del fenomeno, – si legge nella nota – si metteranno in atto tutti gli interventi necessari per riprendere in sicurezza i lavori. L’incidente si è verificato negli ultimi metri di scavo in acqua della metropolitana, dopo oltre 7 chilometri di scavo in falda. La metropolitana di Napoli, nell’esprimere la vicinanza alle famiglie colpite nel ricordo dei loro cari, si impegna a riparare al più presto i danni arrecati».

La nascente AICCN (Associazione Incaricati Confraternite Cimiteri di Napoli) si unisce al dolore dei familiari, degli incaricati e dei superiori delle Confraternite Immacolata Concezione e S. Gioacchino a Sopramuro al Carmine 1 e Bianchi dei Dottori di Maria degli Angeli e San Giovanni Battista della Disciplina (Limoncello) colpite dalla tragedia del crollo nel Cimitero di Poggioreale delle scorse ore. “Perché – spiega l’associazione in una nota – di tragedia si tratta, anche se per puro caso non si registrano vittime. Una tragedia perché in un attimo è stata cancellata la memoria storica delle lapidi; perché centinaia di famiglie non potranno più riconoscere e piangere i loro cari; perché il pensiero che questa tragedia poteva essere evitata è forte e presente in ognuno di noi che da anni si batte per rivalutare, preservare, curare e portare alla luce la bellezza e l’importanza del Cimitero Monumentale di Napoli”.
Gli associati aggiungono: “Ci sentiamo impotenti davanti all’ennesimo esempio di superficialità, di trascuratezza verso un luogo sacro e allo stesso tempo storico  fondamentale della nostra città. Luogo non solo di culto ma di storia e di memoria, quella memoria che in attimo ieri sera è stata spazzata via. Preghiamo per quei defunti e per i loro parenti ma soprattutto cercheremo in tutti i modi che questa cosa non si ripeta mai più”.
Gli associati tutti saranno a disposizione per aiutare tutti gli operatori al riconoscimento delle salme e al ripristino del decoro “che meritano”.
ADVERTISEMENT
Prec.

Confesercenti Campania, “Befana solidale”: donati 250 giocattoli ai bambini meno fortunati

Succ.

L’Epifania del Club 4×4 Adventure per i bimbi ricoverati. Regali ed emozioni con i Vigili del Fuoco di Caserta

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
L’Epifania del Club 4×4 Adventure per i bimbi ricoverati. Regali ed emozioni con i Vigili del Fuoco di Caserta

L'Epifania del Club 4x4 Adventure per i bimbi ricoverati. Regali ed emozioni con i Vigili del Fuoco di Caserta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?