• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti Campania, “Befana solidale”: donati 250 giocattoli ai bambini meno fortunati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Gennaio, 2022
in Da Sud a Sud
0
Confesercenti Campania, “Befana solidale”: donati 250 giocattoli ai bambini meno fortunati
Share on FacebookShare on Twitter

con-i-regaliSi è tenuta questa mattina, giovedì 6 gennaio, la «Befana Solidale 2022» organizzata da Confesercenti Campania presso il Chiostro di San Gregorio Armeno a Napoli. Il presidente Vincenzo Schiavo ha consegnato questa mattina 250 regali della Befana a sei tra istituti e fondazioni di Napoli e provincia che si occupano dei bambini meno fortunati. I doni di questa iniziativa sono stati offerti dal Gruppo Marican, rappresentata stamane dalla signora Angela Canciello. Testimonial d’eccezione è stato l’attore e regista Alessandro Siani, in questi giorni al cinema con «Chi ha incastrato Babbo Natale», ma anche il magistrato anticamorra Catello Maresca, consigliere comunale di Napoli.
«Doniamo l’anima alle nostre imprese, ma il cuore è dei nostri bambini – esordisce Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente di Confesercenti Nazionale con delega al Mezzogiorno – perchè nonostante le difficoltà economiche i nostri iscritti non dimenticano mai i meno fortunati, gli ultimi, e restano legati alla nostra terra. Siamo felici di poter donare un piccolo sorriso ai nostri piccoli amici. Confesercenti è sempre al fianco delle proprie aziende nonostante le difficoltà pandemiche ma ancora di più siamo sempre pronti ad aiutare i bambini meno fortunati e gli istituti religiosi che con grande spiritualità e amore li assistono. Ringrazio per la partecipazione Alessandro Siani e Catello Maresca, eccellenze della nostra città e rappresentanti della parte sana della nostra terra. Le attività di Confesercenti – conclude Schiavo – intendono sempre sostenere la nostra regione e continuare a produrre e a lavorare non lasciando indietro nessuno. Affinchè la nostra terra possa riscattarsi e la nostra economia risollevarsi è necessario stare sempre tutti uniti, tutti insieme».
«E’ una bellissima iniziativa la “Befana solidale” di Confesercenti – ha detto Alessandro Siani – alla quale va il mio plauso, specie perchè organizzata in questo momento così difficile per tutti. Idee strepitose come questa danno anche la possibilità di confermare che in una città come Napoli, che ha le sue ombre, c’è sempre una luce che può fare da riferimento. E questo è ancora più importante se i destinatari sono i bambini, sempre alla ricerca di linee guida. Sarà sicuramente solo l’inizio, l’anno prossimo si faranno cose ancora più improtanti. Donare un sorriso dona anche a noi un sorriso in un momento particolare, di grande confusione e di chiara difficoltà. Nei giorni in cui normalmente ci univamo con grande emozioni tutto è invece più complicato e dobbiamo invece distanziarci».
«Ancora una volta – ha affermato Catello Maresca – Napoli ha dimostrato di avere un cuore grande anche nei momenti più difficili. Splendida la continua dimostrazione di vicinanza nei confronti di chi ha più bisogno. I bambini devono essere l’obiettivo principale dei nostri sforzi: la fragilità e le difficoltà che viviamo quotidianamente danneggiano in maniera molto più pesante proprio i bambini. Ringrazio Alessandro Siani, che ha dato un segnale importante: le eccellenze napoletane come lui devono avere questo cuore, questa attenzione, come del resto fa sempre Alessandro in tutti i suoi progetti. Un plauso anche a Vincenzo Schiavo che crea sempre circuiti e percorsi che dimostrano concretamente questa vicinanza, non solo simbolica ma anche concreta. Siamo lieti di aver regalato un piccolo momento di felicità ai bambini. E’ importante il coinvolgimento della parte sana di questa città, capace di superare insieme le difficoltà, dovendo ambire a traguardi sempre più importanti»
In particolare i regali sono stati consegnati, da Vincenzo Schiavo e dai testimonial a Suor Giovanna della suore di San Gregorio Armeno, a Don Fabio, direttore dell’Istituto Don Bosco, al decano delle chiese di Scampia, Don Francesco Minervino, al Priore Filippo Rizzo del Centro-educativo di Pompei “Bartolo Longo”, e ad Enrico Tutore della “Fondazione Mons. E.A. Fabozzi”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Cervo fa colazione da un fruttivendolo casertano e la foto diventa virale

Succ.

Crollo cimitero Poggioreale causato da imprevisto afflusso d’acqua durante scavo galleria metropolitana

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Crollo cimitero Poggioreale, bare scoperchiate. Tammaro e AICCN: “Non c’è più tempo, lavorare insieme per salvare il salvabile”

Crollo cimitero Poggioreale causato da imprevisto afflusso d'acqua durante scavo galleria metropolitana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?