• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, le nuove regole: come funziona l’autosorveglianza e quando è necessario fare il tampone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2022
in In evidenza, News
0
Covid, le nuove regole: come funziona l’autosorveglianza e quando è necessario fare il tampone
Share on FacebookShare on Twitter

imgIl decreto del 30 dicembre 2021 ha sollevato qualche ambiguità che il ministero della salute ha provato a chiarire divulgando una circolare.

ADVERTISEMENT

Le novità più importanti riguardano le norme sulla quarantena in Italia e l’introduzione dell’autosorveglianza in caso di contatto stretto con un positivo al covid-19.

L’intoppo è insito nel passaggio che esplicita che “la cessazione della auto-sorveglianza consegue all’esito negativo di un test antigenico o molecolare”. Sembrerebbe quindi che il tampone in uscita sia previsto, anche per gli asintomatici. In realtà, l’interpretazione fornita dalla circolare del ministero della Salute è opposta.

Pertanto, il tampone per uscire dall’autosorveglianza dopo cinque giorni dal contatto non è necessario per chi sia rimasto asintomatico. L’ambiguità del decreto, tuttavia, rimane e da più parti si sollevano dubbi sul conflitto delle fonti.

Secondo quanto specificato nel decreto, gli asintomatici che abbiano ricevuto la terza dose (o booster) oppure la seconda dose da meno di 120 giorni o in alternativa siano guariti dal Covid da meno di 120 giorni, non sono tenuti alla quarantena precauzionale in caso di contatto stretto con un positivo. Previsto l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 “fino al decimo giorno successivo dall’ultima data del contatto stretto”. Non viene specificata la durata di questo regime di autosorveglianza, ma si precisa che questi soggetti devono “effettuare un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto”.

Nessun riferimento agli asintomatici che sarebbero quindi ‘liberi’ senza bisogno di sottoporsi a tampone. Tuttavia, nel comma “7-ter” ecco spuntare la frase che crea ambiguità: la cessazione “dell’auto-sorveglianza di cui al comma 7-bis consegue all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2, effettuato anche presso centri privati a ciò abilitati”. Si specifica che “in quest’ultimo caso”, ovvero quello dei centri privati abilitati,  “la trasmissione, con modalità anche elettroniche, al dipartimento di prevenzione territorialmente competente del referto con esito negativo determina la cessazione del regime di quarantena o di auto-sorveglianza”.

In caso di contatto stretto con un positivo resta l’obbligo di Ffp2 per 10 giorni, mentre viene finalmente specificata la durata dell’autosorveglianza che “termina al giorno 5”. Per il resto la circolare ricalca quanto scritto nel comma “7-bis”, ovvero tampone solo per sintomatici “alla prima comparsa dei sintomi” e nuovo test  “se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19”. Interpellato da Qn online, Rezza ha confermato questa versione che risulta quindi – salvo nuove comunicazioni – la corretta interpretazione del decreto: tampone obbligatorio solo per sintomatici, asintomatici fuori dall’autosorveglianza dopo cinque giorni senza bisogno di test, con obbligo di indossare una Ffp2 fino al giorno 10 dal contatto.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Grego, bambino di 2 anni morto annegato: sospetti sulla madre

Succ.

3 gennaio 1920: nasce Renato Carosone

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
3 gennaio 1920: nasce Renato Carosone

3 gennaio 1920: nasce Renato Carosone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?