• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Black Friday, Confesercenti Campania: “Riscontro deludente”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Black Friday, Confesercenti Campania: “Riscontro deludente”
Share on FacebookShare on Twitter

a92b0318-ed91-441b-8b0a-051f13ab8ec5-istock-957125704E’ stato il venerdì nero del commercio campano. Bassissimo il riscontro del Black Friday 2021 registrato da Confesercenti Campania. I numeri della giornata di venerdì non lasciano spazio a interpretazioni, appesantiti certamente anche dal maltempo che ha scoraggiato la clientela.

ADVERTISEMENT

“E’andato molto male il Black Friday per le nostre aziende – dice Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno –  La stragrande maggioranza delle attività commerciali della nostra regione aderenti a Confesercenti ha rilevato una presenza esigua di clienti interessati ad approfittare di questa promozione. Black Friday negativo anche per le attività nei centri commerciali industriali, dove non ha potuto influire negativamente il maltempo registrato in Campania. I numeri ci inducono a pensare che per i consumatori il Black Friday non ha più il suo appeal. Probabilmente perché ha perso il senso che aveva all’inizio, allorquando i clienti sapevano che in quel determinato venerdì trovavano una scontistica particolare.

Registriamo che continua a prevalere il sistema on-line su quello tradizionale. In rete, infatti, il Black Friday ha fruttato un incremento del fatturato di circa il 25%. Va anche detto, però, che il sistema continua a permettere ai grandi player internazionali e non di praticare sconti tutti i giorni, in modo disonesto, in assenza di una regolamentazione chiara. Andrebbero fatte leggi nuove. C’è un grande nemico da combattere, rappresentato dalle grandi piattaforme on-line che praticano sconti sul nostro territorio prendendo per la gola le imprese italiane, senza pagare un solo euro di tasse nel nostro paese, senza portare alcun beneficio al nostro sistema economico. Poi c’è anche il problema dei tanti gruppi internazionali con marchi in franchising che fanno continuamente sconti alla propria clientela, proponendo promozioni che durano dodici mesi all’anno. Pratica questa che va a discapito degli artigiani, dei piccoli negozianti, dei piccoli imprenditori che non hanno la forza di reggere il passo perché il loro prodotto è italiano e non lo importano dalle Filippine, dall’ India o dalla Cina dove la manodopera costa pochissimo.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Trianon Viviani, gli spettacoli in programma a dicembre

Succ.

Boscoreale: controlli a tappeto dei carabinieri, un arresto e 7 denunce

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Boscoreale: controlli a tappeto dei carabinieri, un arresto e 7 denunce

Boscoreale: controlli a tappeto dei carabinieri, un arresto e 7 denunce

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?