• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Napoli, appuntamenti della fase finale dal 30 novembre al 31 dicembre: incontri con gli autori e nelle carceri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Premio Napoli, appuntamenti della fase finale dal 30 novembre al 31 dicembre: incontri con gli autori e nelle carceri
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

30novIl Premio Napoli si avvia verso la fase finale della gara. Come sempre attesissimi sono gli incontri tra i lettori e gli autori finalisti che si terranno nella sede della Fondazione Premio Napoli ma anche in altri luoghi della città, scelti principalmente per consentire ad un più ampio numero di persone di partecipare. Uno di questi luoghi sarà la Corte dell’Arte di FOQUS, Fondazione Quartieri Spagnoli, la cui direzione ha voluto fortemente mettere a disposizione i suoi spazi per accogliere il Premio Napoli e i suoi giudici lettori. Infine ripartono gli incontri con i detenuti delle carceri di Poggioreale e Secondigliano.

Per la selezione dei candidati finalisti all’edizione 2021, sono giunti alla Fondazione Premio Napoli 137 opere letterarie, inviate dalle case editrici. Al termine di una lunga selezione la Giuria tecnica, come ogni anno, ne sceglie nove, tre per ciascuna categoria: Narrativa, Poesia e Saggistica.  A differenza di altri premi letterari, il Premio Napoli ha una particolarità: i “giudici lettori”, che sono appassionati di letteratura e chiedono di partecipare, di leggere e giudicare le opere in concorso. Provengono da tutto il Paese, dalla città di Napoli, dalla provincia, dalle scuole alle periferie fin dalle carceri. I “giudici lettori” hanno il privilegio di potere leggere e offrire un proprio punto di vista con il voto, e inoltre incontrare e dialogare con gli autori. Negli anni sono andati sempre crescendo fino a raggiungere i 1700 per l’edizione del 2021.

GLI APPUNTAMENTI CON GLI AUTORI

30 NOVEMBRE ORE 17.00 – SALA EVENTI FONDAZIONE PREMIO NAPOLI

Incontro con i finalisti della sezione POESIA. Carmen Gallo, Le fuggitive, Aragno; Laura Liberale, Unità stratigrafiche, Arcipelago Itaca; Alberto Rollo, L’ultimo turno di guardia, Manni.

Introduce Domenico Ciruzzi, Presidente Fondazione Premio Napoli

Moderano Angela Iannuzzi, Eugenio Lucrezi

3 DICEMBRE ORE 17.00 – CORTE DELL’ARTE FOQUS

Incontro con i finalisti della sezione NARRATIVA. Nicola Lagioia, La città dei vivi, Einaudi; Enzo Moscato, Archeologia del sangue, Cronopio; Aurelio Picca, Il più grande criminale di Roma è stato mio amico, Bompiani.

Introduce Domenico Ciruzzi, Presidente Fondazione Premio Napoli

Modera Ida Palisi

10 DICEMBRE ORE 17 – SALA EVENTI FONDAZIONE PREMIO NAPOLI 

Incontro con i finalisti della sezione SAGGISTICA. Salvatore Settis, Incursioni, Feltrinelli; Riccardo Falcinelli, Figure, Einaudi; Marco D’Eramo, Dominio, Feltrinelli.

Introduce Domenico Ciruzzi, Presidente Fondazione Premio Napoli

Modera Antonio Gnoli

Gli incontri sono organizzati dalla dott.ssa Carmen Petillo.

LE CARCERI

Il 3 dicembre e il 21 dicembre alle ore 10 alcuni tra i finalisti al Premio Napoli saranno ospiti nelle case circondariali di Napoli per i consueti incontri con i detenuti. Il 3 dicembre gli autori della sezione Narrativa saranno ospiti della Casa Circondariale Napoli Poggioreale, mentre il 21 dicembre incontreranno i lettori della Casa Circondariale di Secondigliano.

SERATA FINALE

MARTEDÍ 21 DICEMBRE DALLE ORE 19 – SERATA FINALE DEL PREMIO NAPOLI

TEATRO NAZIONALE DI NAPOLI

(Ingresso gratuito su prenotazione)

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrivati in Congo 7mila tamponi donati ad un’associazione di Castel Volturno da Novabee

Succ.

Meteo Campania: allerta arancione fino alle 18 di venerdì 26 novembre

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: la situazione a Napoli, Salerno, Avellino e Caserta

Meteo Campania: allerta arancione fino alle 18 di venerdì 26 novembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?