• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

All’ospedale Cardarelli di Napoli l’unico centro attivo di radioembolizzazione epatica della Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Al Cardarelli arriva il Bad Manager
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli-20enne-morta-allospedale-Cardarelli-durante-aborto-ispettori-in-arrivo-dal-ministeroIl Cardarelli di Napoli ancora in prima linea nella lotta alla migrazione sanitaria, stavolta per rispondere alle esigenze dei pazienti affetti da epatocarcinoma e da metastasi epatiche che hanno bisogno di sottoporsi al trattamento di radioembolizzazione. Grazie alle nuove dotazioni tecnologiche e al lavoro integrato tra l’Unità Operativa Complessa di Radiologia Interventistica diretta dalla Dottoressa Raffaella Niola e l’Unità Operativa Complessa di  Medicina Nucleare diretta dalla Dottoressa Mara Catalano, l’Azienda Ospedaliera si qualifica oggi come unica struttura pubblica in Campania che eroga il servizio. La radioembolizzazione è un’opzione terapeutica sempre più richiesta da Epatologi, Chirurghi epatobiliari e dei trapianti di fegato ed Oncologi come trattamento dei pazienti in lista d’attesa per trapianto di fegato (bridge therapy) e nei pazienti con epatocarcinoma “borderline resectable”. «I centri che effettuano questo trattamento – spiega il Direttore Generale Giuseppe Longo – sono molto più numerosi nel Nord e Centro Italia. Al Sud sono presenti esclusivamente in Puglia e Sicilia. Anche per questo abbiamo scelto di metterci in condizione di erogare il servizio, offrendo ai cittadini campani e di tutto il Mezzogiorno d’Italia una valida alternativa». Il trattamento prevede la somministrazione nei vasi che irrorano la lesione neoplastica di sfere radioattive marcate con Yttrio 90. Dopo uno studio preliminare angiografico dell’anatomia vascolare della lesione, affidato al Radiologo Interventista, il medico di Medicina Nucleare effettua la somministrazione di macroaggregati di albumina marcati, che consentiranno dopo uno studio scintigrafico di rilevare i valori dosimetrici per poi iniettare, in una seconda fase, le sfere radioattive nell’arteria che sottende il territorio malato. Queste sfere hanno il compito di distruggere selettivamente la lesione cancerosa risparmiando il tessuto sano.

ADVERTISEMENT

«Questo tipo di terapia – sottolinea il Direttore Sanitario Giuseppe Russo – è quasi del tutto scevra da significativi effetti collaterali ed è molto efficace nel controllo della malattia durante i tempi delle liste d’attesa per trapianto di fegato».

La selezione dei pazienti idonei a questo trattamento è opera del GOM dell’epatocarcinoma, di cui fanno parte, oltre alle U.O.C. di Radiologia Interventistica e Medicina Nucleare, l’U.O.C. di Chirurgia Epatobiliare e Trapianti di Fegato diretta dal dottor Giovanni Vennarecci, l’U.O.C. di Epatologia diretta dal dottor Giovanni Di Costanzo, l’U.O.C. di Oncologia diretta dal dottor Ferdinando Riccardi e l’U.O.S.D. di Fisica Sanitaria diretta dalla dottoressa Maria Antonella Di Pasquale coadiuvata dalla dottoressa Tiziana Capussela.

Già forte di una lunga tradizione di esperienza ed eccellenza nell’ambito delle malattie epatiche, con questa ulteriore opzione terapeutica il Cardarelli di Napoli rende ancor più completa ed efficace la gestione dei pazienti con epatocarcinoma e metastasi epatiche, accrescendo ulteriormente l’expertise dell’Azienda, che si candida a diventare centro di riferimento per l’Italia Meridionale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 3 dicembre torna l’appuntamento con la cena di beneficenza a sostegno del progetto “Io Posso”

Succ.

Confesercenti Campania critica il Super Green Pass: “Penalizzante per commercio e turismo. In fumo 450 milioni di fatturato”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Confesercenti Campania critica il Super Green Pass: “Penalizzante per commercio e turismo. In fumo 450 milioni di fatturato”

Confesercenti Campania critica il Super Green Pass: "Penalizzante per commercio e turismo. In fumo 450 milioni di fatturato"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?