• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reggia di Carditello: violenza sulle donne, gli eventi in programma fino a domenica 28 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Carditello Reale, mille chilometri in bici dall’autodromo di Monza all’ippodromo di Carditello
Share on FacebookShare on Twitter

cammini-di-carditelloUn luogo di accoglienza e condivisione per stimolare l’inclusione e favorire il benessere psicofisico dei visitatori, affermando un nuovo modello di fruizione per i beni culturali.

ADVERTISEMENT

Entra nel vivo il programma sociale promosso dalla Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Luigi Nicolais, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

A partire da domani, e fino a domenica 28 novembre, in programma a Carditello numerose iniziative gratuite per approfondire e contrastare alcuni fenomeni che attanagliano la società, in particolare il ciclo sulla violenza nelle relazioni – con i costi sociali e le conseguenze sulla salute delle donne e dei minori – e il confronto sul Gaslighting e il gioco degli inganni, una delle forme più subdole di violenza psicologica. Una grave violazione dei diritti umani, che si esprime attraverso la manipolazione mentale insidiosa e costante: la vittima è indotta, con false informazioni e inganni, a dubitare di se stessa. E non solo.

 

Prevista nel Real Sito di Carditello la prima nazionale di Io vivo per te, il pluripremiato short film diventato in poche settimane un vero e proprio caso nel panorama del cinema indipendente.

“Stiamo sviluppando numerosi progetti per sensibilizzare i più giovani – afferma Roberto Formato, direttore della Fondazione – e coinvolgere le fasce più deboli della società, coniugando cultura e inclusione, e lanciando campagne di solidarietà. Un modello che ci rende particolarmente orgogliosi e intende valorizzare ogni tipo di diversità culturale, intesa come fonte di scambio per la crescita delle nuove generazioni. Le attività sociali continuano a Carditello fino a dicembre con l’insediamento del Parlamentino studentesco, che dal 2019 ha sede proprio nella nostra Reggia, e la partnership con Intercultura, nello spirito della Dichiarazione universale sulla Diversità culturale promossa dall’UNESCO”.

Domani, mercoledì 24 novembre alle ore 15, il corso “La violenza maschile contro le donne: dinamiche ed effetti”, nell’ambito del percorso di formazione per attiviste nel contrasto della violenza maschile contro le donne, in collaborazione con la Cooperativa E.V.A. di Santa Maria Capua Vetere.

Incontro “Ri-generare il maschile”, giovedì 25 alle ore 10, per costruire modelli maschili liberi dagli stereotipi e prevenire la violenza, con le scuole del territorio e la partecipazione in remoto di Valeria Valente, presidente della Commissione di inchiesta del Senato sul Femminicidio e la violenza di genere, e di Gabriella Maria Casella, presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Modera Lella Palladino, sociologa femminista e attivista dei centri antiviolenza.

 

Presentazione, sabato 27 alle ore 18, del cortometraggio “Io vivo per te” sul Gaslighting di Rita Raucci, scritto con Claudio Lombardi e Paolo Mazzarella, per la regia di Gaetano Ippolito. La proiezione, organizzata a Carditello dalla Cooperativa Paula di Caserta, sarà anticipata dagli interventi di Gennaro Oliviero, presidente del Consiglio Regionale della Campania, di Simona Ricciardelli, presidente della Consulta Regionale per la condizione della Donna, di Carlo Marino, sindaco di Caserta, e delle altre autorità presenti. A seguire il dibattito, stimolato dalla giornalista Daniela Volpecina, sulla violenza psicologica. L’opera ha ricevuto il patrocinio morale della Presidenza del Consiglio regionale della Campania, dell’Osservatorio del fenomeno della violenza sulle donne della Regione Campania, della Consulta per la condizione della donna della Regione Campania, della Commissione per l’uguaglianza dei diritti e le pari opportunità fra uomo e donna della Regione Calabria, della Provincia di Caserta e dei Comuni di Caserta e di Capodrise.

Evento di chiusura di Arts & Horses, domenica 28 alle ore 10, il progetto dedicato ai bambini con autismi, sostenuto dalla Fondazione Banco di Napoli e realizzato dalla Fondazione Real Sito di Carditello, in collaborazione con la Cooperativa Il Tulipano. 

v
ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 26 novembre la presentazione del libro “Il Vangelo secondo Diego” con Ferlaino e il cardinale Sepe

Succ.

Marigliano: spaccio di droga con il paniere, arrestato pusher 23enne

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Marigliano: spaccio di droga con il paniere, arrestato pusher 23enne

Marigliano: spaccio di droga con il paniere, arrestato pusher 23enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?