• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Terra di Lavoro Wines”: oltre 120 vini in degustazione nella tre giorni al Belvedere di San Leucio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
“Terra di Lavoro Wines”: oltre 120 vini in degustazione nella tre giorni al Belvedere di San Leucio
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

terra-lavoro-wines-locandinaCinque denominazioni, 49 aziende vinicole del territorio, 121 campioni in degustazione. Sono questi alcuni dei numeri (ancora parziali) del “Terra di Lavoro Wines” l’evento promosso dal Consorzio Vitica in programma dal 4 al 6 dicembre al Belvedere di San Leucio a Caserta.

Una tre giorni intensa, con seminari e degustazioni per esperti, appassionati e wine lovers, in cui verrà raccontato il territorio casertano attraverso i suoi vini. L’iniziativa – realizzata con il cofinanziamento dalla Regione Campania Feasr-Psr 14-20 ed in collaborazione con Ais Caserta e che rientra nel più ampio programma del “Campania Wine”, sviluppato dai 5 consorzi di tutela regionali – è stata presentata nel corso di una conferenza stampa svolta presso l’Enoteca Provinciale di via Battisti nel Capoluogo.

“Siamo orgogliosi come Consorzio Vitica di aver organizzato questo evento in provincia di Caserta per la prima volta – ha dichiarato il presidente Cesare Avenia intervistato dalla giornalista enogastronomica Antonella Amodio – E’ un appuntamento non solo per esperti del settore ma che è aperto a tutti coloro che vorranno avvicinarsi al mondo del vino casertano attraverso un’offerta mai vista con 121 campioni in degustazione prodotti da 49 aziende delle 5 denominazioni tutelate dal Consorzio Vitica (Asprinio d’Aversa doc, Falerno del Massico doc, Galluccio doc, Ig Roccamonfina, Ig Terre del Volturno). Abbiamo una provincia ricca e straordinaria. Il nostro appello al grande pubblico è di venire a conoscere queste eccellenze e diventare, in futuro, nostri ambasciatori“. Al riguardo nelle giornate del 4 e del 5 dicembre ci saranno i WineDays, aperti a tutti con accesso gratuito, con 121 vini dello stesso territorio in degustazione (8 Asprinio d’Aversa, 29 Falerno, 8 Galluccio, 22 Roccamonfina e 57 Terre del Volturno).

Il programma della manifestazione – che vede anche la partnership con la scuola di cucina “Dolce e Salato” dello chef Giuseppe Daddio – è quantomai ricco. Ad aprire i lavori sabato 4 dicembre, alle 10,30, ci sarà il Forum dal titolo “Il valore delle denominazioni di origine nei processi di sviluppo territoriale della provincia di Caserta: nuove prospettive“. Dopo gli indirizzi di benvenuto da parte del sindaco di Caserta Carlo Marino e del presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone, interverranno, moderati dal giornalista Luciano Pignataro: Salvatore Schiavone (Direttore ICQRF Italia Meridionale), Riccardo Ricci Curbastro (Presidente Federdoc e Equalitas), Riccardo Vecchio (Docente presso il Dipartimento di Scienze Agricole dell’Università “Federico II” di Napoli), Nicola Matarazzo (Coordinatore dei Consorzi di Tutela dei Vini della Campania). Le conclusioni saranno affidate a Cesare Avenia (Presidente del Consorzio Viticaserta-Vitica) e Nicola Caputo (Assessore all’Agricoltura della Regione Campania).

Dopo il convegno, alle 15 di sabato 4 dicembre, ci sarà l’apertura delle degustazioni. Prima un “assaggio al buio” – il WineTasting – dedicato ai doc Asprinio di Aversa e Galluccio e all’Ig Roccamonfina, da parte di una commissione di degustazione formata da esperti del settore (giornalisti, produttori, sommelier). Alle 18 prenderà il via la prima “Masterclass”, curata dall’Ais Caserta, in cui saranno raccontati i vini selezionati come più rappresentativi di ciascuna denominazione dalla commissione di degustazione. “Abbiamo bisogno di conoscere meglio il nostro territorio – ha evidenziato il delegato Ais Caserta Pietro Iadicicco – Questo evento sarà un motivo di confronto e di crescita per tutto il comparto di Terra di Lavoro”.

Domenica 5 dicembre, sempre a San Leucio, alle 11 il WineTasting, stavolta dedicato alle denominazioni Falerno del Massico doc e Terre del Volturno. Contestualmente prenderà il via anche il secondo WineDay. Alle 18 il secondo appuntamento con la “Masterclass”. Lunedì 6 dicembre il WineTour nelle aziende farà calare il sipario sulla tre giorni: un vero e proprio viaggio alla scoperta delle denominazioni casertane, della cultura e delle tradizioni di un territorio autentico e genuino che vanta una storia millenaria.

L’ingresso ai WineDay è gratuito previa esibizione del Green Pass. L’accesso alle Masterclass è a numero limitato e a pagamento con prenotazione al link: https://www.eventivitica.it/

ADVERTISEMENT
Prec.

“Ogni tre giorni”: l’opera di denuncia della violenza sulle donne della street artist Laika

Succ.

La storia di Angelo Vassallo non si ferma mai: venerdì 26 novembre a Napoli la presentazione del libro ‘La verità negata’

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
La storia di Angelo Vassallo non si ferma mai: venerdì 26 novembre a Napoli la presentazione del libro ‘La verità negata’

La storia di Angelo Vassallo non si ferma mai: venerdì 26 novembre a Napoli la presentazione del libro 'La verità negata'

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?