• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Femminicidi, il codice rosso non ferma la strage: in Italia ogni 72 ore viene uccisa una donna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2021
in In evidenza, News
0
Femminicidi, il codice rosso non ferma la strage: in Italia ogni 72 ore viene uccisa una donna
Share on FacebookShare on Twitter

scarpe-rosse_-_copiaNel 2021 sono stati commessi 263 omicidi, di cui 109 sono donne. In Italia viene uccisa una donna ogni 72 ore. Uccise dall’ex o dal compagno, nella maggior parte dei casi al termine della relazione.

ADVERTISEMENT

Un quadro tragico quello che emerge dall’aggiornamento del report “Omicidi volontari”, curato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale, pubblicato online dal Viminale.

Tre femminicidi su quattro avvengono tra le mura domestiche. Dai dati confermati dalla Polizia emerge che vittime e carnefici sono per lo più italiani.
L’Istat ha rilevato che nel 2020 ci sono stati 106 femminicidi. il 34,5% delle donne è stato ucciso con un’arma da taglio, il 25,9% con un’arma da fuoco, ben il 12,9% con percosse e il solo uso delle mani, l’8,6% con arma impropria mentre il 18,1% è stata uccisa in altri modi, ad esempio per asfissia e strangolamento.

Gli omicidi volontari sono cresciuti del 2% rispetto allo scorso anno, che erano stati 257 e i femminicidi sono cresciuti dell’8% rispetto al 2020: le donne uccise lo scorso anno erano 101. Crescono anche i delitti commessi in ambito familiare/affettivo (+5%) che passano da 130 a 136 mentre le vittime di genere femminile aumentano del 7% (erano state 87 un anno fa). Le donne uccise da ex o da attuali compagni quest’anno sono il 7% in più rispetto alle 59 del 2020.

Le donne vittime hanno nella maggior parte dei casi tra i 31 e i 44 anni: il 36% tra gennaio e ottobre 2020 e il 34% tra gennaio e ottobre di quest’anno; a seguire le vittime di età compresa tra i 18 e 30 anni, mentre sia nei primi dieci mesi del 2020 sia nei primi dieci mesi di quest’anno, la percentuale di vittime minorenni si attesta all’8%.  La percentuale di vittime di nazionalità italiana raggiunge l’80% in entrambi i periodi in analisi. Dall’analisi delle vittime straniere, emerge che, sia nel periodo gennaio-ottobre 2020 che in quello analogo 2021, predominano quelle di nazionalità romena, seguite da marocchine, albanesi e ucraine.

Juana Cecilia Hazana Loayza è soltanto l’ultima vittima di femminicidio: aveva 34 anni. Ad ucciderla in un parco cittadino a Reggio Emilia è stato il suo ex fidanzato Mirko Genco, già arrestato e condannato per stalking. Cecilia è stata massacrata da un uomo che non accettava che lei fosse una persona libera, una donna in grado di divertirsi in un pub, libera di uscire e frequentare altre persone.
‘Contro il femminicidio è urgente procedere con una nuova normativa, ci stiamo lavorando con gli altri ministri, Cartabia, Gelmini e Carfagna. Spero che il pacchetto di norme possa andare la settimana prossima in Consiglio dei ministri. Certamente c’è l’esigenza di una modifica del minimo delle peni edittali per potere poi procedere con strumenti di prevenzione maggiormente efficaci’ ha dichiarato la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese.

ADVERTISEMENT
Prec.

Super Green Pass: nuovo decreto approvato dal Consiglio dei Ministri

Succ.

La mafia uccide anche le donne: in Italia sono “105+1” le donne vittime innocenti della criminalità

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
La mafia uccide anche le donne: in Italia sono “105+1” le donne vittime innocenti della criminalità

La mafia uccide anche le donne: in Italia sono "105+1" le donne vittime innocenti della criminalità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?