• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 25 novembre: “La città delle sfide”, tre progetti di rigenerazione urbana a confronto da Foqus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 25 novembre: “La città delle sfide”, tre progetti di rigenerazione urbana a confronto da Foqus
Share on FacebookShare on Twitter

foqus-corteI racconti di tre progetti virtuosi di rigenerazione urbana, da Toscana, Puglia e Sicilia, saranno al centro del nuovo incontro dei “Colloquia” di Foqus in programma giovedì 25 novembre alle ore 15,30 nella Corte dell’Arte (via Portacarrese a Montecalvario 69), con il sostegno della Regione Campania in collaborazione con l’Assessorato al governo del territorio urbanistica.

ADVERTISEMENT

L’appuntamento pubblico a ingresso gratuito, dal titolo “La città delle sfide”, vedrà il professor Stefano Consiglio, Ordinario di Organizzazione Aziendale della Federico II, a colloquio con Barbara Catalani (Follonica – Ex Ilva), Roberto Covolo (Sant’Agata dei Normanni – Ex Fadda/XFarm) e Andrea Bartoli (Sicilia, Favara – Favara Cultural Farm).

Un confronto con esperienze molto interessanti che sarà di grande ispirazione per la città di Napoli, in linea con quanto già sta facendo la Fondazione Foqus ai Quartieri Spagnoli. A Follonica, infatti, il progetto è quello di recuperare alla città quella che fu una cittadella del lavoro e delle fornaci, oggi edifici dismessi e solo in parte recuperati a nuove funzioni

A Favara, dopo il tragico del crollo di una palazzina nel 2010, Andrea e Florinda hanno costruito il loro Farm Cultural Park: in 7 cortili totalmente rinnovati una serie di mostre d’arte per promuovere una nuova identità per la città e tracciare una strada per il futuro.

Nel cuore della Puglia, a Sant’Agata dei Normanni, c’è un vecchio stabilimento enologico in disuso, abbandonato da decenni, diventato Ex Fadda un nuovo spazio pubblico per l’aggregazione, la creatività e l’innovazione sociale, gestito da una cordata di imprese e associazioni locali attive nei campi della comunicazione, della cultura e del sociale.

Ultimo incontro giovedì 9 dicembre dal titolo “La città che rimedia e ri-media” con Francesco De Biase, Dirigente dell’Area Attività Culturali del Comune di Torino, che incontrerà Ezio Manzini, Simone Arcagni, Francesco Maltese, Alessandro Bollo, Aldo Garbarini e Giulia Allegrini.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto il cantautore e regista Paolo Pietrangeli

Succ.

“LE LEGGENDE DEL NAPOLI. UNA CITTÀ, UN POPOLO, UNA SQUADRA” il libro di Angelo Rossi

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
“LE LEGGENDE DEL NAPOLI. UNA CITTÀ, UN POPOLO, UNA SQUADRA” il libro di Angelo Rossi

"LE LEGGENDE DEL NAPOLI. UNA CITTÀ, UN POPOLO, UNA SQUADRA" il libro di Angelo Rossi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?