• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto il cantautore e regista Paolo Pietrangeli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Morto il cantautore e regista Paolo Pietrangeli
Share on FacebookShare on Twitter

1538997265583-paolo-pietrangeli-01Morto all’età di 76 anni Paolo Pietrangeli, cantautore, attore, regista, scrittore.

ADVERTISEMENT
 Nato a Roma il 29 aprile 1945, diventato celebre grazie alla canzone popolare, tra i brani più celebri ricordiamo Contessa; dopo una stagione alla regia cinematografica si era poi dedicato alla regia televisiva con il Maurizio Costanzo Show e Amici di Maria De Filippi.

“Contessa” fu uno degli inni del ’68, senza dubbio il brano più famoso del repertorio di Paolo Pietrangeli.

Negli anni ’60 iniziò a dedicarsi alla canzone popolare ed entrò nel Nuovo Canzoniere Italiano, ritrovandosi così a pubblicare per I Dischi del Sole, a diretto contatto con Giovanna Marini (che sarà la seconda voce di “Contessa”), Ivan Della Mea, Michele Straniero, Fausto Amodei. La sua caratteristica, al di là delle regole della canzone d’autore d’origine popolare, soprattutto dal vivo era la travolgente ironia e la capacità affabulatrice: l’apice dei suoi concerti, era la composizione istantanea di testi elaborati attorno a una parola chiesta al pubblico. Prima di dedicarsi alla regia televisiva lavorando al “Costanzo Show” e poi con Maria De Filippi ad “Amici” e “C’è posta per te”, aveva fatto una gavetta d’alto livello come aiuto di Visconti in “Morte a Venezia” e Fellini in “Roma” e poi di Paul Morrissey in due film ispirati ad Andy Warhol, “Flesh for Frankstein” e “Blood for Dracula”.

Come regista ha firmato “Bianco e nero” nel 1974, un documentario sul neo fascismo e le sue collusioni con i Servizi deviati e nel 1977 “Porci con le ali”, adattamento del best seller di Lidia Ravera e Marco Lombardo Radice, ripudiato dagli autori del libro ma comunque colpito dall’implacabile censura del tempo.

Insieme a Wilma Labate e Roberto Giannarelli nel 2001 ha diretto “Genova. Per noi”, documentario sulle violenze legate alle manifestazioni nelle giornate del G8. Il suo ultimo disco, registrato insieme a Rita Marcotulli, è del 2015. Nella sua biografia ci sono vari tentativi falliti di entrare in Parlamento: nel 1996 con Rifondazione Comunista, nel 2001 per un seggio al Senato, nel 2018 con Sinistra Ecologia Libertà.

In una recente intervista si era definito comunista e aveva dichiarato di essere ben felice di venire ricordato per “Contessa” aggiungendo con un certo orgoglio di averla sentita cantare dai giovanissimi in piazza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venduto l’isolotto di Eduardo De Filippo in Costiera Amalfitana

Succ.

Giovedì 25 novembre: “La città delle sfide”, tre progetti di rigenerazione urbana a confronto da Foqus

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
Giovedì 25 novembre: “La città delle sfide”, tre progetti di rigenerazione urbana a confronto da Foqus

Giovedì 25 novembre: "La città delle sfide", tre progetti di rigenerazione urbana a confronto da Foqus

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?