• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 27 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venduto l’isolotto di Eduardo De Filippo in Costiera Amalfitana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Venduto l’isolotto di Eduardo De Filippo in Costiera Amalfitana
Share on FacebookShare on Twitter

isca-875x600In Costiera Amalfitana, al largo di Nerano, in prossimità del Fiordo di Crapolla, il piccolo isolotto Isca – chiamato comunemente “scoglio” per le misure molto contenute – è stato acquistato da Eduardo De Filippo nel 1949 dal banchiere Vittorio Astarita.

ADVERTISEMENT

Si dice che il banchiere fosse così restio a cedere l’isolotto a De Filippo che soltanto l’intercessione di amici comuni permise all’attore e regista di realizzare il desiderio di acquistare quello scoglio che sarebbe presto diventato il suo rifugio.

Negli anni Cinquanta De Filippo costruì qui la villa nella quale si recava a caccia di relax e tranquillità tra una tournée e l’altra.

Si dice che proprio qui De Filippo incontrò, tra i bagnanti arrivati dalla Baia di Nerano, la futura compagna Isabella Quarantotti, con cui condivise molto del tempo passato a scrivere in riva al mare sull’isolotto affacciato sulla penisola sorrentina.

Fu sull’isolotto di Isca che Eduardo tradusse in napoletano “La Tempesta” di Shakespeare, mentre l’opera “Il Contratto”, del 1967, è ambientata a Massa Lubrense, il piccolo comune entro cui ricade l’isolotto che accompagnò per anni i momenti di quiete ed ispirazione del drammaturgo napoletano.

Acquistato dal drammaturgo napoletano nel 1949, l’Isolotto Isca è stato oggi venduto dagli eredi di Eduardo ai titolari del gruppo Antica Sartoria, già proprietario del Palazzo Doria D’Angri a Napoli.

Gli eredi di Eduardo De Filippo hanno venduto la proprietà dello Scoglio Isca a Giacomo Cinque e Riccardo Ruggiti, imprenditori già proprietari della società Antica Sartoria di Positano.

Dopo aver acquisito il Palazzo Doria D’Angri a Napoli – oggi residenza di lusso con sei esclusive camere affrescate, una sala cinema ed un terrazzo panoramico di 300 metri quadrati – il gruppo imprenditoriale di Antica Sartoria diventa quindi proprietario anche dell’Isolotto di Eduardo.

Il prezzo della trattativa è top secret ma come riportato da ‘La Repubblica’ la cifra dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 milioni di euro.

L’idea degli imprenditori di Positano sarebbe quella di trasformare la villa di De Filippo in un grande resort di lusso, presumibilmente sullo stile di quanto già fatto al palazzo del Vanvitelli da cui Garibaldi annunciò l’annessione del Regno delle Due Sicilie all’Italia.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Stablecoin: una guida a questa nuova realtà digitale

Succ.

Morto il cantautore e regista Paolo Pietrangeli

Può interessarti

CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia
Da Sud a Sud

CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia

27 Maggio, 2025
Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli
Da Sud a Sud

Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli

27 Maggio, 2025
Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada
Da Sud a Sud

Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada

27 Maggio, 2025
Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?
Da Sud a Sud

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

25 Maggio, 2025
Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio
Da Sud a Sud

Il trionfo del Napoli raccontato dalla stampa estera: tra eroi inattesi e città in festa

25 Maggio, 2025
Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio
Da Sud a Sud

Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio

24 Maggio, 2025
Succ.
Morto il cantautore e regista Paolo Pietrangeli

Morto il cantautore e regista Paolo Pietrangeli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, è il fratello di un fedelissimo di Bossis il 14enne pestato dai De Micco nei pressi della villa comunale

Ponticelli, la rabbia dei cittadini: “qui non si vive, ma si sopravvive”

di Luciana Esposito
27 Maggio, 2025
0

È passato un mese dalle due esplosioni che hanno sconvolto Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli. Il 25 aprile...

Spari a Caivano, ma anche a Ponticelli. A Napoli non esiste solo il Parco Verde

Caivano sotto i riflettori, ma le periferie di Napoli restano nel dimenticatoio: il caso di Ponticelli

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2025
0

Mentre Caivano continua ad essere al centro dell'attenzione mediatica e istituzionale grazie a un massiccio intervento dello Stato, altre periferie...

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2025
0

Un libro da collezione per celebrare la grande impresa del Napoli. "Campioni per sempre - Quarto scudetto" arriva in libreria venerdì 30...

Benevento piange Francesco Pio De Luca: lutto cittadino per la giovane promessa del calcio

Benevento piange Francesco Pio De Luca: lutto cittadino per la giovane promessa del calcio

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2025
0

Benevento è in lutto per la tragica scomparsa di Francesco Pio De Luca, 17 anni, deceduto in seguito a un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?