• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“EUROPA – Cinema al femminile” a Napoli: lunedì 22 novembre 5° appuntamento con una doppia proiezione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
“EUROPA – Cinema al femminile” a Napoli: lunedì 22 novembre 5° appuntamento con una doppia proiezione
Share on FacebookShare on Twitter

imageTrova la sua identità anche negli incontri in presenza con le cineaste la rassegna EUROPA – Cinema al femminile ospitata all’Institut français Le Grenoble di Napoli. La manifestazione, iniziata il 28 ottobre e in agenda fino al 20 dicembre nel quinto appuntamento accoglie un titolo ungherese e uno austriaco. Ad aprire la giornata di proiezioni, lunedì 22 novembre dalle 17.30, sarà la commedia “Hab” diretta da Nora Lakos. A seguire, dalle 19.30, il lungometraggio di science-fiction “The Trouble with Beign Born” (Premio speciale della Giuria – sezione Encounters Berlinale 2020) di Sandra Wollner, che dialogherà con gli spettatori in sala a fine visione. Ideata dalla produttrice indipendente Antonella Di Nocera – che introdurrà entrambi i titoli – e coordinata da 15 06 Film con la direzione organizzativa di Elisa Flaminia Inno, la rassegna nei prossimi lunedì proporrà ulteriori conversazioni con le autrici: il 29 con la polacca Agnieszka Smoczynska (Fuga) e la tedesca Alison Kuhn (The Case You), il 6 dicembre con la belga della federazione francofona Paloma Sermon-Dai (Petit Samedi) e il 13 dicembre con l’italiana Federica Di Giacomo (Liberami). In sala sono previsti gli interventi di Gábor Áron Kudar, direttore dell’Accademia d’Ungheria in Roma, di Vittorio Genna, console onorario di Ungheria per la Campania e la Calabria e di Georg Schnetzer, direttore del Forum austriaco di Cultura a Roma.

ADVERTISEMENT

In attesa dell’arrivo a Napoli per presentare il suo lungometraggio anti-favola, la regista Sandra Wollners dichiara: “Fino a che punto possiamo davvero uscire da noi stessi e vedere il mondo come tale? O forse vediamo solo l’apparenza di questo mondo. Questa è una domanda essenziale che mi tormenta: quanto è virtuale la nostra realtà effettiva? Le persone, in questo film, sperano per loro stessi una controparte reale, ma in realtà si stanno solo guardando allo specchio. Pertanto ogni conversazione con questo robot rimane innanzitutto un monologo che li ricaccia nel loro isolamento, nella loro propria virtualità”.

Note biografiche:

Nora Lakos è nata a Budapest ed è una regista, scrittrice e produttrice. Ha diretto cortometraggi, spot pubblicitari, videoclip e serie-tv e ha fondato il Cinemira – International Children’s Film Festival di Budapest. “Hab” è il suo esordio nel lungometraggio.

Sandra Wollner è nata a Leoben ed è una sceneggiatrice e regista. Dopo aver studiato l’arte del documentario alla Film Academy Baden-Württemberg ha diretto alcuni cortometraggi e ha debuttato dietro la macchina da presa nel 2016 con “The Impossible Picture”. “The Trouble with Being Born” è il suo secondo film.

“L’intento di EUROPA – Cinema al femminile – spiega l’ideatrice Antonella Di Nocera – è celebrare l’interscambio culturale, le idee e la creatività delle donne europee non solo attraverso la proiezione di titoli emozionanti che non arrivano nei circuiti canonici della distribuzione, e che quindi non sono adeguatamente valorizzati in Italia, ma anche con la presenza delle registe in sala per dialoghi reali con il pubblico. È una rassegna in presenza che evidenzia quanto sia indispensabile la riapertura delle sale post-pandemia Covid. Napoli si conferma crocevia per la produzione e la fruizione del cinema di qualità. La presenza di tanti istituti di cultura internazionali ci rende felici e coscienti nella necessità di collaborare per un fine unico. Mi auguro che le proiezioni siano amate anche dai più giovani”.

Per la prima edizione, EUROPA – Cinema al femminile è organizzata con il contributo di Regione Campania e Fondazione Film Commission Regione Campania, fortemente voluto da EUNIC in collaborazione con Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, e con Accademia d’Ungheria in Roma, Ambasciata del Belgio – Rappresentanza della Comunità Fiamminga e della Regione delle Fiandre, Ambasciata del Belgio – Wallonie-Bruxelles International, Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia, Centro Ceco di Roma, Forum Austriaco di Cultura Roma, Goethe-Institut Neapel, Instituto Cervantes Nápoles, Institut Français Napoli, Istituto Bulgaro di Cultura, Istituto Polacco di Roma, Istituto Slovacco a Roma. Si ringrazia Parallelo41 produzioni. La volontà è proporre al pubblico del Mediterraneo una selezione tra le migliori opere filmiche recenti di talentuose registe del panorama europeo con appuntamenti di proiezione e incontro in sala. Fino al 20 dicembre le registe europee si danno appuntamento a Napoli, attraverso complessivi 16 lungometraggi internazionali e 13 corti per un totale di 9 giornate di proiezione con progetti provenienti da tredici paesi.

 

 

  • Trailer Hab:

di Nora Lakos, commedia, 89’, Ungheria 2020

Una commedia brillante e romantica sull’attuale incertezza del ruolo femminile. Un tema molto serio svolto in modo ironico e provocatorio. Dora, che crede all’amore romantico hollywoodiano, si consola da un abbandono (il suo promesso ha sposato un’altra) dandosi alla pasticceria. Confeziona splendidi dolci cui dà il nome delle più famose, e durature, coppie della storia del cinema. Anche la pasticceria fallisce e lei deve mentire sul suo status di single al concorso per imprenditori cui partecipa. A questo punto esce dal suo mondo fantastico e approda finalmente alle possibilità della vita reale.

 

  • Trailer The Trouble with Beign Born

di Sandra Wollner, science-fiction, 94’, Austria-Germania 2020

In un tempo indefinito, l’antitesi di Pinocchio: l’inquietante opera seconda di Sandra Wollner, una anti-favola, è una riuscita provocazione nichilista sulla impossibilità a restare umani, che si prende il coraggio di tradurre in immagini le parole del filosofo-saggista rumeno apolide Emil Cioran (“L’inconveniente di essere nati”).

Elli è un’androide e vive con un uomo che chiama suo padre. Insieme partono per l’estate. Durante il giorno nuotano in piscina e di notte lui la mette a letto. Lei condivide i suoi ricordi e tutto ciò che lui le programma di ricordare. Ricordi che significano tutto per lui ma niente per lei. Eppure, una notte Elli si rifugia nel bosco dopo aver sentito un’eco … La storia di una macchina e dei fantasmi che tutti portiamo dentro di noi.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 20 novembre al Teatro Mediterraneo di Napoli: “Lino Cannavacciuolo – Experience”

Succ.

Meteo Campania: prolungata di 24 ore l’allerta meteo gialla

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Meteo Campania: prolungata di 24 ore l'allerta meteo gialla

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?