• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bocce, Napoli show a Roma: La Marca, Laudato e Coppola della Kennedy Nola si laureano campioni d’Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Bocce, Napoli show a Roma: La Marca, Laudato e Coppola della Kennedy Nola si laureano campioni d’Italia
Share on FacebookShare on Twitter

a9Le tre specialità tradizionali della disciplina sportiva delle bocce, Raffa, Volo e Petanque, per un fine settimana nello stesso impianto. È accaduto al Centro Tecnico Federale di Roma, dove per la seconda volta, dopo il successo dei Campionati Italiani Assoluti del 2019, si sono disputati i tricolori unificati, manifestazione patrocinata dalla Regione Lazio e affiancata dagli sponsor istituzionali Erreà e Perfetta.
Dieci i titoli assegnati: quattro della Raffa e del Volo, due della Petanque, tutti della categoria A. Due i titoli tricolori in Lombardia e Liguria, uno in Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Campania.
300 gli atleti al via delle dieci competizioni tricolori. Il direttore di gara è stato Davide Matteocci; assistente di gara Giuseppe Miceli, coadiuvati da un corpo arbitrale composto da 38 giudici di campo.
A laurearsi campioni d’Italia nella Raffa sono stati: Alfonso Nanni della Boville Marino nell’Individuale; Pietro Zovadelli e Mattia Visconti dell’Arcos Brescia Bocce nella Coppia; Carmine La Marca, Gennaro Laudato e Luigi Coppola della Kennedy Nola nella Terna; Eleonora Ceriani della San Pedrino Milano nell’Individuale femminile.
I neo-campioni d’Italia del Volo sono i campioni del Mondo 2021 (titoli conquistati ad Alassio il 16 ottobre): Luigi Grattapaglia della BRB Ivrea (TO) e Caterina Venturini di Buttrio (UD) nel Tiro di Precisione maschile e femminile; Ivan Soligon della Marenese e Gaia Gamba della Bassa Valle Pont-Saint Martin (AO) nel Tiro Progressivo maschile e femminile.
In particolare, la finale del Tiro Progressivo maschile ha visto di fronte Soligon e Zoia, ovvero la Coppia del Mondo Under 23, titolo conquistato a Martigues (Francia) lo scorso mese di dicembre.
A salire sul gradino più alto del podio nella Petanque: Valentina Petulicchio dell’ABG Genova nell’Individuale e Monica Scalise del GSP Ventimiglia nel Tiro di Precisione femminile.
“La Federazione Italiana Bocce annovera tante specialità e disputare manifestazioni unificate è sinonimo di successo – ha affermato il presidente federale Marco Giunio De Sanctis – Lo avevamo già sperimentato nel 2019, poi per l’emergenza sanitaria i Campionati Italiani Assoluti Unificati non sono stati disputati, quest’anno abbiamo avuto conferma dell’interesse, anche mediatico, che suscita una manifestazione in cui giocano, nella stessa location, gli atleti di Raffa, Volo e Petanque, sia uomini che donne”.
“Nel 1980, al termine di un complicato processo, si arrivò all’unificazione delle tre tradizionali specialità, ma per quattro decenni l’unione di Raffa, Volo e Petanque è stata soltanto formale
– ha proseguito De Sanctis – Sulla stessa linea direttrice ci accingiamo a lavorare, affinché si giunga a un’unificazione politica, mentale e culturale delle tre specialità. Dobbiamo avere il coraggio di andare sulla strada che ci porterà nel futuro”.
“Lo sport delle bocce, per quest’ultimo fine, però, necessita del supporto, non solo di atleti, tecnici e dirigenti, ma anche delle istituzioni nazionali e territoriali. E le presenze a questa kermesse del vice-sindaco di Roma, Silvia Scozzese, e della presidente del IX Municipio, Teresa Maria Di Salvo, sono significative in questo processo che ci vede coinvolti per far conoscere e piacere la nostra disciplina anche all’esterno”
, ha concluso De Sanctis.

ADVERTISEMENT

I podi dei Campionati Italiani Assoluti Unificati.
RAFFA

Individuale maschile: 1° Alfonso Nanni (Boville Marino RM); 2° Luca Di Felice (Flaminio Roma); 3° Fabio Palma (Boville Marino RM) e Luca Viscusi (Caccialanza Milano).
Coppia maschile: 1° Pietro Zovadelli – Mattia Visconti (Arcos Brescia Bocce); 2° Maurizio Mussini – Luca Ricci (Rubierese); 3° Emiliano Benedetti – Raffaele Tomao (Flaminio Roma) e Marco Agostini – Daniele Pieggi (APER Corciano PG).
Terna maschile: 1° Carmine La Marca – Gennaro Laudato – Luigi Coppola (Kennedy NA); 2° Luca Brutti – Matteo Franci – Luca Valecchi (APER Corciano PG); 3° Fabio Toteda – Andrea Granata – Domenico Giannotta (Città di Cosenza) e Luca Capeti – Mauro Lipparini – Emanuele Simonini (Italia Nuova Bologna).
Individuale femminile: 1^ Eleonora Ceriani (Bocc. San Pedrino MI); 2^ Flavia Morelli (Lucrezia PU); 3^ Carmen Torricelli (Formiginese MO) e Marina Braconi (TREM Osteria Grande).

VOLO
Tiro di Precisione maschile: 1° Luigi Grattapaglia (BRB Ivrea TO); 2° Alessandro Porello (Noventa di Piave); 3° Gabriele Graziano (Gaglianico) e Daniele Grosso (BRB Ivrea).
Tiro di Precisione femminile: 1^ Caterina Venturini (Buttrio UD); 2^ Valentina Basei (Marenese); 3^ Francesca Carlini e Angelica Setti
Tiro Progressivo maschile: 1° Ivan Soligon (Marenese TV); 2° Alex Zoia (Marenese); 3° Marco Ziraldo e Luca Peano.
Tiro Progressivo femminile: 1^ Gaia Gamba (Bassa Valle AO); 2^ Giorgia Rebora (Ab Genovese).

PETANQUE
Individuale Femminile: 1^ Valentina Petulicchio (ABG Genova); 2^ Serena Sacco (ABG Genova); 3^ Vanessa Romeo (GSP Ventimiglia) e Giacomina Grosso (Caragliese).
Tiro di Precisione femminile: 1^ Monica Scalise (GSP Ventimiglia); 2^ Vanessa Romeo (GSP Ventimiglia); 3^ Alessia Bottero (Costigliolese) e Giacomina Grosso (Caragliese).

 

ADVERTISEMENT
Prec.

21 novembre: giornata mondiale del panino italiano

Succ.

Cala il sipario sul XIII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Cala il sipario sul XIII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Cala il sipario sul XIII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?