• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 20 novembre a Palazzo San Giacomo il Comando Regione Carabinieri Forestale Campania celebra la “Giornata Nazionale degli Alberi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Sabato 20 novembre a Palazzo San Giacomo il Comando Regione Carabinieri Forestale Campania celebra la “Giornata Nazionale degli Alberi”
Share on FacebookShare on Twitter

cc-forestali-evento-palazzo-san-giacomoNell’ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, sono state duplicate le gemme dell’Albero di Falcone e i piccoli alberi verranno donati alle Scuole ed Enti.

ADVERTISEMENT

Ci aiutano a vivere in un ambiente migliore, purificando l’aria, assorbendo l’anidride carbonica, attenuando i rumori, facendoci ombra, stabilizzando i terreni e migliorando il microclima, offrendo rifugio agli animali: sono gli alberi, cui è dedicata il 21 novembre di ogni anno, la ricorrenza della Giornata Nazionale.

Lo scopo principale di questa celebrazione, in vigore fin dal 1902 e ampliata nelle finalità con legge 10 del 2013, è quello di educare le giovani generazioni alla conoscenza del bosco e al rispetto della natura, per stimolare comportamenti quotidiani sostenibili per tendere all’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale.

Quest’anno la celebrazione giornata nazionale degli alberi s’inserisce nel grande progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica, che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 50mila piantine nel triennio 2020-2022.

Il Comando Regione Carabinieri Forestale “Campania” ha promosso l’iniziativa in collaborazione della Regione Campania, coinvolgendo tutti i Reparti dell’Arma Forestale della regione, le comunità locali e ben 93 Istituti scolastici nei quali verranno messi a dimora 159 specie arboree ed arbustive autoctone fornite dal Raggruppamento Carabinieri per la Biodiversità.

Sabato 20 novembre, alle ore 10.30 nella splendida cornice di Palazzo S. Giacomo, la celebrazione si arricchisce con un momento simbolico dell’impegno nell’affermazione della legalità: il dono al Comune di Napoli di un esemplare “dell’Albero di Falcone”, il famoso Ficus macrophilla columnaris magnoleides, che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato dalla mafia nel 1992, dalle cui talee, dopo complesse procedure di laboratorio curate presso il  moderno Centro Nazionale Carabinieri per la Biodiversità Forestale ( CNBF ) di PIEVE SANTO STEFANO ( AR ), sono stati duplicati alcuni esemplari con lo stesso genoma della pianta madre.

All’evento, organizzato dal Comando Regione Carabinieri Forestale Campania in collaborazione con il Comune di Napoli, parteciperanno esponenti della magistratura, delle Istituzioni napoletane, della Scuola, delle associazioni anticamorra e ambientaliste nonché una rappresentanza di studenti, e sarà arricchito da uno stand divulgativo sull’importanza della conservazione delle risorse naturali regionali installato in piazza Municipio dal Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Caserta.

Durante la cerimonia ci sarà un collegamento da remoto con l’aula bunker del carcere dell’Ucciardone a Palermo, alla presenza di Autorità Nazionali ed esponiti della scuola e delle associazioni ambientaliste, ove avverrà la messa a dimora della prima di queste piante, in un’area verde interna o adiacente al carcere.

Con la riflessione che suscita l’Albero di Falcone, come simbolo dell’impegno nella lotta al crimine, l’Arma dei Carabinieri ed il Comune di Napoli, intendono contribuire ad incrementare la consapevolezza, nelle nuove generazioni, dell’indispensabilità dell’impegno sociale nella salvaguardia ambientale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ortopedia Meridionale e Napoli United insieme per il ritorno in campo del capitano Aaron Akrapovic

Succ.

Sicurezza digitale, lotta alla criminalità organizzata e tutela dell’ambiente: protocollo d’intesa tra la Confapi Napoli e Carabinieri

Può interessarti

Da Sud a Sud

Quarto scudetto azzurro: installazione artistica permanente al Centro Direzionale

27 Maggio, 2025
28 maggio: Giornata Mondiale del Gioco
Da Sud a Sud

28 maggio: Giornata Mondiale del Gioco

27 Maggio, 2025
CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia
Da Sud a Sud

CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia

27 Maggio, 2025
Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli
Da Sud a Sud

Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli

27 Maggio, 2025
Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada
Da Sud a Sud

Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada

27 Maggio, 2025
Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?
Da Sud a Sud

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

25 Maggio, 2025
Succ.
Sicurezza digitale, lotta alla criminalità organizzata e tutela dell’ambiente: protocollo d’intesa tra la Confapi Napoli e Carabinieri

Sicurezza digitale, lotta alla criminalità organizzata e tutela dell'ambiente: protocollo d'intesa tra la Confapi Napoli e Carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?