• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, la polizia municipale setaccia le vie della movida: sanzioni e sequestri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2021
in Cronaca
0
Napoli, la polizia municipale setaccia le vie della movida: sanzioni e sequestri

Controlli della Polizia Municipale sulle auto in circolazione sul lungomare Caracciolo a Napoli, 19 aprile 2020 ANSA/ CIRO FUSCO

Share on FacebookShare on Twitter

Controlli della Polizia Municipale sulle auto in circolazione sul lungomare Caracciolo a Napoli, 19 aprile 2020 ANSA/  CIRO FUSCO

ADVERTISEMENT

Sempre più serrati i controlli delle forze dell’ordine nei luoghi simbolo della movida partenopea.

Durante la serata di sabato 13 novembre, i caschi bianchi napoletani sono entrati in azione nelle zone di Chiaia, Bagnoli, centro storico e Vomero per effettuare controlli nei locali e nelle attività imprenditoriali.

Controllate 54 attività da cui sono scaturiti 17 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico, per la mancata differenziazione dei rifiuti e per la diffusione di musica in assenza della prescritta autorizzazione di impatto acustico.

Questo il bilancio delle attività della Polizia Locale finalizzate al controllo delle norme che regolano la “movida” cittadina, oltre alle violazioni al Codice della Strada ed al rispetto delle misure di prevenzione sanitarie. Per quanto riguarda le verifiche al Codice della Strada sono stati effettuati 337 controlli ed elevati 258 verbali con 20 sequestri e la rimozione di 24 veicoli con carri gru.

Gli Agenti della Municipale hanno effettuato, inoltre 179 controlli per la normativa di prevenzione del Covid-19 nei confronti dei titolari delle attività ispezionate e degli avventori elevando 7 verbali per il mancato controllo del green pass nonchè per il mancato uso della mascherina all’ interno dei locali.

Nel Centro Storico sono stati controllati i locali pubblici e i distributori automatici per evitare la vendita e l’uso delle bevande alcoliche da parte di minori; è stata anche verificata l’età di 6 giovani che erano intenti a consumare bevande e dal controllo è stato comunque accertato sia il possesso del “green pass” sia che le bevande non erano alcoliche.

Nel quartiere di Ponticelli, nella tarda serata di sabato 13 novembre, è stata assistita una famiglia indigente, che aveva contattato, per un aiuto, gli uffici dell’Unità Operativa San Giovanni che ha provveduto a procurare loro i farmaci necessari e una provvista di generi alimentari.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 19 al 28 novembre al teatro Augusteo: “Così parlò Bellavista”

Succ.

14 novembre 1982: la mafia uccide il poliziotto Calogero Zucchetto

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Succ.
14 novembre 1982: la mafia uccide il poliziotto Calogero Zucchetto

14 novembre 1982: la mafia uccide il poliziotto Calogero Zucchetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?