• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da domenica 14 novembre a Cetara è già festa con “Le Luci del Natale”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Da domenica 14 novembre a Cetara è già festa con “Le Luci del Natale”
Share on FacebookShare on Twitter

img-20211111-wa0019Si avvicina il Natale e per Cetara, piccolo borgo marinaro della Costiera amalfitana, è tempo di accendere le luminarie, che daranno il via ad un ricco cartellone di attività che renderanno le feste, ormai prossime, indimenticabili, grazie alla programmazione a cura dei consiglieri Daniele D’Elia per la parte spettacoli e Cinzia Forcellino per quella culturale – ben 19 appuntamenti – messa in essere dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fortunato Della Monica. Domenica 14 novembre “Le Luci del Natale” illumineranno via via, a partire dalle h. 18, Piazza di Santa Maria di Costantinopoli, Piazza Mercato, Piazza Fontana e Largo Marina. Per ogni location un evento accompagnerà l’accensione: presso piazza Santa Maria di Costantinopoli è previsto uno spettacolo del fuoco a cura dell’artista di strada Giusy, con effetti scenici teatrali. Seguirà poi l’esibizione della Banda di Babbo Natale, con musicisti vestiti a tema che sfileranno per le suddette location fino a raggiungere Largo Marina dove, dopo l’accensione delle Luminarie, si terrà la replica dello spettacolo del fuoco. Mercoledì 17 novembre alle h. 16,30, presso la Sede Associativa Forum dei Giovani, al via “Happy Christmas”, un laboratorio di ceramica per bambini con l’artista Mena Bisogno, che insegnerà a bambini dai 6 ai 10 anni (l’attività è prenotabile per un massimo di 10 bambini a turno, per un massimo di due turni, uno alle h. 16.30 e l’altro alle h. 17.30), a modellare la creta per realizzare oggetti a tema natalizio. Il laboratorio verrà replicato con le stesse modalità il 15 dicembre. Dal 20 al 30 novembre nella Torre Vicereale, si terrà la “Mostra di Arte contemporanea di dipinti e sculture” dell’artista ARTA, con vernissage il 20 alle h. 18 (ingresso gratuito); l’esposizione si potrà visitare dal lunedì al venerdì dalle h.10 alle h. 13. Giovedì 25 novembre, alle h. 18,30, nella Sala M. Benincasa, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è in programma la manifestazione culturale “Essere donna nel XXI secolo: tra pregiudizi e violenze”. Come di consueto i primi giorni del mese di dicembre – dall’1 al 3 – a Cetara si celebra la produzione della nuova Colatura di Alici con visite guidate al Museo Cantina della Torre Vicereale, dalle h. 17 alle h. 20. Venerdì 3 dicembre, alle h. 18:30, si terrà nella Sala M. Benincasa il convegno sul tema “Aspettando la prima spillatura della Colatura di Alici di Cetara DOP”. Domenica 5 dicembre alle h. 18,30, sempre nella Sala M. Benincasa, una serata folk con musicisti e un narratore. Martedì 7 dicembre, in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, Piazza Mercato, Piazza Fontana e Largo Marina, a partire dalle h. 17 si svolgerà “Aspettando l’Immacolata” dove una banda musicale, composta da strumenti a fiato e zampogne, si esibirà con musiche a tema natalizio; l’evento musicale verrà replicato, sempre alle h.17, anche il giorno 8 dicembre, festa, appunto, dedicata all’Immacolata Concezione. Sabato 18 dicembre nella Sala M. Benincasa, alle h. 17,30, torna l’attesissimo “Ragazzi in Gamba”, un format collaudato e apprezzato, che vedrà la premiazione dei ragazzi di Cetara che negli anni scorsi hanno ottenuto il massimo dei voti alla scuola secondaria di primo grado e alla scuola secondaria di secondo grado. Inoltre, saranno premiati gli universitari che hanno concluso il proprio percorso accademico sia per la Laurea Triennale sia per la Laurea Specialistica e/o Magistrale. Nutrita la schiera di altri – compresa la protezione civile – che otterranno riconoscimenti in diversi ambiti. Domenica 19 dicembre, dalle h. 9 alle h. 22, la Sala M. Benincasa ospiterà una Masterclass di Pianoforte a cura dei maestri Pietro Gatto e Raffaele Maisano e un Concerto di musica classica ad ingresso gratuito. Non poteva mancare in cartellone, nella Sala Ave Maria e Chiesa San Pietro Apostolo, mercoledì 22 dicembre alle h. 18, la tradizionale “Tombolata AC”, con premi, musica ed intrattenimento per bambini, seguita giovedì 23, alle h. 16,30 nella Palestra Comunale da “Il Villaggio di Babbo Natale”, ovvero animazione per bambini con riproduzione di un villaggio di Babbo Natale gonfiabile. Il 24 dicembre a mezzanotte ci sarà la Santa Messa di Natale alla chiesa di S. Pietro Apostolo. C’è anche il teatro nel programma natalizio di Cetara con la commedia “I tre mariti”, alle h. 20 ogni sera dal 25 al 28 dicembre, e l’1 gennaio a cura della storica Compagnia Teatrale Cetarese (ingresso €5.00 a persona, gratuito per gli over 65 e i bambini fino agli anni 9). Domenica 26, alle h.11,00 in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli e alle h. 12 in Largo Marina, esibizione del “Coro gospel di Natale”, a cura del Coro D’Altrocanto, diretto dal Maestro Patrizia Bruno. Mercoledì 29, con partenza da Piazza Martiri Ungheresi alle h. 7,00, spazio alla devozione con il Pellegrinaggio al Santuario Avvocata, in collaborazione con la parrocchia di San Pietro Apostolo. Il nuovo anno verrà festeggiato domenica 2 gennaio 2022, alle h. 19, con il “Concerto di Natale” nella Sala M. Benincasa, a cura degli artisti locali – vecchie e nuove leve – per uno spettacolo musicale di qualità. Giovedì 6 gennaio nella Sala M. Benincasa, alle h. 16,30, “Happy Epiphany Party”, con attività di animazione per i bambini che tanto amano la Befana. Gli eventi in cartellone termineranno domenica 9 gennaio alle h. 19, nella Sala Ave Maria e Chiesa San Pietro Apostolo, con lo “Spettacolo di Natale” con tutti i bambini di Cetara.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Movida: controlli delle forze dell’ordine nel centro storico di Napoli

Succ.

“Europa-Cinema al femminile”: lunedì 15 novembre un documentario tedesco e un lungometraggio-fiction slovacco

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
“Europa-Cinema al femminile”: lunedì 15 novembre un documentario tedesco e un lungometraggio-fiction slovacco

"Europa-Cinema al femminile": lunedì 15 novembre un documentario tedesco e un lungometraggio-fiction slovacco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?