• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Movida: controlli delle forze dell’ordine nel centro storico di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2021
in Cronaca
0
Movida: controlli delle forze dell’ordine nel centro storico di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
257407064_1031829494057092_6296834680188135941_nNell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, durante la serata di venerdì 12 novembre, gli agenti dei Commissariati Decumani e Dante, i militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, gli agenti della Polizia Locale e personale dell’Asl Napoli1, con il supporto dei Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e del Reparto Mobile, hanno effettuato controlli nel centro storico di Napoli e nelle strade limitrofe.
Nel corso dell’attività sono state identificate 275 persone, controllati 51 veicoli di cui 26 rimossi per sosta vietata, 4 sottoposti a sequestro amministrativo e 4 sottoposti a fermo amministrativo; sono state altresì contestate 52 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta, mancanza della revisione periodica, guida senza patente e mancata copertura assicurativa ed elevate 6 sanzioni amministrative di cui 2 per mancanza della certificazione verde, una per mancato controllo del “green pass” e 3 per violazione delle norme sull’igiene e la sicurezza alimentare per un totale di 4800 euro.
Gli operatori hanno controllato 40 esercizi commerciali di cui uno sanzionato in via Cisterna dell’Olio poiché il titolare era sprovvisto del “green pass” disponendone la chiusura per un giorno; uno in Calata Trinità Maggiore e un altro in via Ecce Homo poiché hanno somministrato bevande alcoliche oltre l’orario consentito in violazione dell’ordinanza regionale relativa alle misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 disponendo per entrambe le attività la chiusura per 3 giorni e hanno sanzionato 3 avventori poiché intenti a consumare bevande alcoliche all’interno dei locali oltre l’orario consentito.
Inoltre, è stata disposta la sospensione di somministrazione temporanea di carattere igienico-sanitario ad un esercizio commerciale in via San Sebastiano e sequestrato un locale cucina di un’attività commerciale in piazza Bellini.
Ad alcuni dei locali controllati sono state imposte 97 prescrizioni e irrogate 4 diffide di carattere igienico-sanitario. Infine, in via Cesare Battisti e via Maria Longo sono stati controllati e denunciati due napoletani di 46 e 60 anni con precedenti di polizia, perché sorpresi nuovamente ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo; ai due è stato altresì notificato un ordine di allontanamento.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Alla Clinica Mediterranea di Napoli il primo intervento di chirurgia robotica

Succ.

Da domenica 14 novembre a Cetara è già festa con “Le Luci del Natale”

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Da domenica 14 novembre a Cetara è già festa con “Le Luci del Natale”

Da domenica 14 novembre a Cetara è già festa con “Le Luci del Natale”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?