• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla Clinica Mediterranea di Napoli il primo intervento di chirurgia robotica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Alla Clinica Mediterranea di Napoli il primo intervento di chirurgia robotica
Share on FacebookShare on Twitter

img_4386Alla Mediterranea, il futuro è ora, con la prima operazione di chirurgia robotica in protesi articolare al ginocchio, eseguita mercoledì, su una signora di 81 anni.

La nuova “collega”, entrata a far parte dell’equipe del dottor Giuseppe Santoro, responsabile dell’ Unità Operativa di Ortopedia della Clinica, si chiama Rosa Knee ed è un  robot di ultimissima generazione, che si differenzia da tutti gli altri sistemi computerizzati, partecipando attivamente alle procedure. Tanto, da poter  essere considerato un tecnico in più in sala operatoria. Preciso ed unico, il robot targato Zimmer Biomet, leader mondiale del settore, grazie all’ausilio di una fotocamera e di localizzatori ottici posizionati sulla gamba del paziente, costruisce un modello anatomico tridimensionale, in grado di inquadrare in modo esatto la posizione del ginocchio nello spazio. Il dispositivo è costituito da due unità, posizionate rispettivamente su ciascun lato del tavolo operatorio: un’unità costituita da un braccio robotico compatto e un touchscreen e un’unità ottica e un touchscreen.

Al momento dell’intervento e, in base al piano chirurgico, il sistema assiste il chirurgo nelle seguenti attività: identificazione degli assi di allineamento di riferimento in base ai punti di repere anatomici; pianificazione del sito degli impianti protesici in base a tali assi di allineamento e alla geometria dell’impianto ortopedico; supporto nel bilanciamento dell’articolazione; posizionamento preciso della guida di taglio rispetto al sito di impianto ortopedico pianificato mediante l’ utilizzo di un braccio robotico.

ADVERTISEMENT

“La chirurgia ortopedica negli anni ha fatto passi da gigante – afferma il dottor Giuseppe Santoro -. Quando poi parliamo di chirurgia robotica, ci si rende conto che il futuro è ora. Grazie all’ausilio di apparecchi del genere, il lavoro del chirurgo in termine di ottimale posizionamento di alcune protesi e, quindi, dei risultati clinici per la successiva performance del ginocchio, sono strabilianti. Dove l’occhio umano non può arrivare, il robot può. Infatti, nel corso dell’intervento funge da guida, accrescendo  il controllo delle variabili e conducendo la procedura verso il miglior standard possibile”. Ad operare, insieme al dottor  Giuseppe Santoro i dottori Francesco  Aquino Massimiliano Amato, Roberto  De Filippis e Raffaele Verrazzo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Controlli dei carabinieri nell’area orientale di Napoli: un arresto e 4 denunce

Succ.

Movida: controlli delle forze dell’ordine nel centro storico di Napoli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Movida: controlli delle forze dell’ordine nel centro storico di Napoli

Movida: controlli delle forze dell'ordine nel centro storico di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?