• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quando fare un tampone Covid?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2021
in Non solo hobby
0
Napoli e provincia: covid-19, truffa sui tamponi, perquisizioni dei carabinieri. Oltre 10mila kit sequestrati
Share on FacebookShare on Twitter

tampone-antivirus-671189-660x368Quando fare un tampone Covid ? Un nuovo studio avrebbe individuato i sette sintomi che tutti insieme predicono l’infezione da Covid-19.Resta infatti fondamentale anticipare la diagnosi di infezione da Covid tramite test molecolari.

ADVERTISEMENT

Alcuni studiosi dell’Imperial College di Londra hanno condotto una ricerca -pubblicata sulla rivista Plos Medicine – al fine di migliorare i tassi di positività al tampone molecolare e di conseguenza il controllo della trasmissione del coronavirus Sars-CoV-2.Su oltre un milione di volontari (testati tra giugno 2020 e gennaio 2021 nell’ambito dello studio REACT-1 Real-time Assessment of Community Transmission-1) sono stati analizzati i risultati dei tamponi effettuati confrontando i sintomi che si erano (eventualmente) manifestati una settimana prima del test.  l risultato ha evidenziato che una determinata combinazione di segnali da Covid-19 dava positività al tampone nel 70-75% dei casi.  Quando fare il tampone?  Secondo la ricerca, sono sette i sintomi sospetti che, quando percepiti tutti insieme, devono indurre a eseguire un tampone:  perdita o cambiamento dell’olfatto   perdita o cambiamento del gusto  febbre   tosse persistente   brividi  perdita di appetito  dolori muscolari

I primi quattro di questi sintomi sono attualmente identificati  quale spia per determinare l’idoneità al ricevere un tampone.L’idea dei ricercatori è quella di estendere la lista dei sintomi usati come triage di infezione a tutti e 7 i sintomi identificati, in modo da superare il problema che molte persone con Covid non vengano testate perché i loro sintomi non corrispondono agli standard, col rischio quindi di contagiare altre persone.  I sintomi descritti, come abbiamo imparato in questo ultimo periodo, possono anche essere i segnali spia della comune influenza stagionale. Quest’autunno si prevede infatti una maggiore circolazione di virus, considerato che lo scorso anno distanziamento, quarantene scolastiche e lockdown ne hanno limitato la circolazione.Per distinguere i sintomi Covid dall’influenza l’unico modo resta eseguire il tampone, ma, per decidere se eseguirlo, ci si può aiutare con l’elenco di questi sette segnali predittivi di positività.

Altro aiuto (molto più rapido) può venire da Serena, il chatbot di Paginemediche, capace di suggerire i giusti comportamenti alla comparsa dei primissimi segnali sospetti. Provalo subito!  Rilevano l’esposizione al virus, evidenziando la presenza di anticorpi contro il virus, ma non sono in grado di confermare o meno un’infezione in atto.I test sierologici individuano dunque la presenza di anticorpi nel sangue che si  generano nel caso una persona sia entrata in contatto con il coronavirus. I test sierologici rilevano pertanto l’esposizione al virus SARS-COV- 2 ma non sono in grado di confermare o meno se l’infezione è ancora in atto o meno. Pertanto i risultati dei test sierologici devono essere confermati dal tampone oro-faringeo per verificare se l’infezione è ancora in corso: il test per la conferma della malattia è attualmente a carico del Sistema sanitario nazionale ed è organizzato dalla ASL o dall’ospedale. Il test sierologico non è peraltro dirimente per la diagnosi di infezione in atto, in quanto l’assenza di anticorpi non esclude la possibilità di un’infezione in fase precoce, con relativo rischio che un individuo, pur essendo risultato negativo al test sierologico, risulti contagioso.

 

 

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Serramenti e infissi: qual è la differenza?

Succ.

Morta di epatite C dopo trasfusione: 450.000 € di risarcimento ai familiari

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
Morta di epatite C dopo trasfusione: 450.000 € di risarcimento ai familiari

Morta di epatite C dopo trasfusione: 450.000 € di risarcimento ai familiari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?