• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I migliori ristoranti vegani di Napoli, apprezzati anche dai carnivori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2021
in Napolitan by Night
0
I migliori ristoranti vegani di Napoli, apprezzati anche dai carnivori
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli è una città di ricca di proposte enogastronomiche, anche per vegetariani, vegani, o semplicemente onnivori curiosi di sperimentare una nuova cucina. Non solo pizza, quindi; la rinomata fantasia e l’intraprendenza dei napoletani ha abbracciato da tempo anche la cucina vegana e vegetariana con tante proposte originali alla portata di tutti.

ADVERTISEMENT

Secondo il Rapporto stilato da Coop 2021, quest’anno quasi un milione e mezzo di persone in Italia ha dichiarato di seguire una dieta a base vegetale. Un trend in crescita, dunque. Un dato che non poteva passare inosservato agli occhi dei sempre attenti imprenditori e ristoratori napoletani  che non si sono fatti trovare impreparati per affrontare la sempre più trascinante onda veg.

Tantissimi i ristoranti vegetariani e vegani, bistrot e take-away dedicati alla cucina vegetale e, sempre più numerose, proposte di piatti e variazioni plant-based anche nei menu dei locali più famosi. 

Vitto Pitagorico – Piazza Museo 15. Ristorante vegano, vegetariano e crudista, offre ricette ricercate e completamente vegetali, piatti senza glutine e pizze con formaggio vegan. Un menu che vuole sorprendere anche i più scettici: tra gli antipasti, la caprese viene proposta con una stratificazione di pomodoro con ricotta di semi di canapa e pesto di noci e basilico, continuando con una ricca selezione di primi piatti, dai più tradizionali paccheri con ragù affumicato, fino alle ricette d’ispirazione orientale, come le linguine di riso con verdure in salsa di soia, zenzero, lime, peperoncino, e mandorle tostate. Infine, i dolci – soprattutto nelle proposte crudiste – confermano la proposta di livello della cucina vegetale del ristorante.

Piperita Vomero – Via Guido Cortese 19/21. Nel quartiere più mondano della città, un’oasi di tranquillità accoglie tutti: onnivori, vegani e vegetariani si ritrovano nel colorato dehor del locale per gustare non solo piatti vegetali curatissimi come la carbonara veg, anche pizze realizzate con diversi impasti integrali di canapa, multicereali e grano arso, e verdure di stagione. A coronamento dell’ampia proposta del menu, anche una buona selezione di vini e succulenti dolci vegani e vegetariani.

Amico Bio. Un sorriso Integrale – Vico San Pietro a Majella, 6. Da oltre vent’anni una garanzia per chi vuole mangiare vegetariano e vegano in pieno centro città. L’atmosfera è rilassata, le specialità sono realizzate con prodotti biologici, mentre il menu, che prevede qualche incursione nella cucina mediorientale, varia quasi quotidianamente per garantire l’utilizzo di prodotti freschi, appena raccolti e cucinati al momento. L’ottimo rapporto qualità/prezzo ne fanno uno dei ristoranti preferiti dai turisti, e non solo.

Cavoli Nostri – Via Palepoli, 32. Il ristorante guidato dalla giovane chef Diana Ciani propone una cucina vegetale elaborata a partire da ingredienti biologici di alta qualità: semi, cereali e spezie affiancano prodotti innovativi come quelli proteici sostituti di carne. Un menu stagionale che vuole sperimentare ma anche strizzare l’occhio ai classici della tradizione: pasta alla nerano, polpette di legumi al sugo, parmigiana rivisitata, ma anche pietanze più veloci come tapas, zuppe, insalate, centrifughe e bowls, pensate per soddisfare la domanda dei turisti che affollano il lungomare.

Officina Vegana – Via Sedile di porto, 71. Punto fisso per il pranzo di universitari, lavoratori e turisti il piccolo locale gestito da giovani imprenditori offre giornalmente piatti vegani, con una cucina etica, metodi di cottura alternativi, abbinamenti sempre freschi e ingredienti homemade. Si possono gustare piatti caldi, wrap, panini e dolci vegani.

O’Grin – Via Mezzocannone, 83. A pochi passi da Officina Vegana un altro locale molto frequentato in pausa pranzo è O’Grin, un fast food veg che propone piatti generosi per pasti bilanciati e nutrienti.

Sbuccia e Bevi Vegan House – Via Duomo 238. Una piccola mecca per tutti i vegani golosi della città, il locale dello chef Domenico Grieco è conosciuto e amato oltre che per i pranzi veloci cucinati con verdure di stagione, i fantasiosi panini e gli estratti rinfrescanti anche per la vasta proposta di dolci di alta pasticceria rigorosamente vegani: dal vegan babbà al veganmisù, dalla bavarese alla tarte au citron. 

Una menzione speciale al menu di Ciro Salvo 50 Kalò, in Piazza Sannazaro, 201/c, che ha inserito la segnalazione delle pizze vegetariane e quelle vegane ma anche veganizzabili. Una classica marinara, ad esempio, può essere arricchita con ingredienti tipici della cucina napoletana come scarola, olive e pomodori freschi.

Isabella De Charme, in Via Arena della Sanità 27, da un anno ha incrementato nella sua proposta la frittatina, l’arancino e il crocchè vegani, oltre alle irresistibili pizze fritte realizzate con formaggi vegani, scarole, melanzane o finocchi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Movida, controlli dei Carabinieri nel vesuviano: 2 arresti e 3 denunce, 13 i locali multati

Succ.

Vela: vento e sole per la prima giornata del 50° Invernale di Napoli

Può interessarti

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli
Napolitan by Night

La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli

22 Marzo, 2025
Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach
Napolitan by Night

Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach

22 Marzo, 2025
Succ.
Vela: vento e sole per la prima giornata del 50° Invernale di Napoli

Vela: vento e sole per la prima giornata del 50° Invernale di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?