• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 12 novembre al Trianon Viviani: Ciccio Merolla con “Ciccio e i suoi fratelli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2021
in Musica
0
Venerdì 12 novembre al Trianon Viviani: Ciccio Merolla con “Ciccio e i suoi fratelli”
Share on FacebookShare on Twitter

ciccio-e-i-suoi-fratelli-locandinaCon le attesissime aperture teatrali, finalmente riparte anche la musica indoor che trova  Ciccio Merolla pronto per “Ciccio e i suoi fratelli”, il suo nuovo spettacolo prodotto dalla Jesce Sole, e  scelto dalla direttrice artistica Marisa Laurito, inserendolo nella programmazione  ufficiale del Trianon Viviani. Appuntamento venerdì 12 novembre, ore 21:00.

ADVERTISEMENT

La musica di Ciccio Merolla non si è mai fermata, infatti nel periodo più duro della pandemia, quello del lockdown, numerose volte il percussionista si è esibito in streaming, regalando dei veri e propri concerti che, dalla sua casa, hanno raggiunto tante persone desiderose di ascoltare musica live. Proprio in quel periodo fatto di condivisione ma di troppa solitudine, è germogliata l’idea di “Ciccio e i suoi fratelli”, un live in cui finalmente il musicista potrà condividere il palco con i suoi fratelli d’arte che diventano asse portante della sua idea di musica.

“Suonare è sempre una gioia per me – afferma Ciccio Merolla – ma non è solo esercizio e la musica non deve essere mai il modo di appagare il proprio ego. E’ vero. Per quanto mi riguarda la musica è un mio bisogno primario da sempre. Il regalo più bello che la musica possa fare ad un musicista e quello della condivisione, per questo, ho pensato che il mio primo concerto nei teatri riaperti sarebbe dovuto essere assieme a tanti amici musicisti sul palco”.

La struttura del concerto fonda le basi sul solido collaudatissimo trio che vede lo stesso Merolla alle percussioni e voce, Pietro Condorelli alla chitarra e Davide Afzal al basso che darà vita alla formula etnojazz in cui tanti brani storici di Merolla saranno rivisitati in questa nuova chiave, in cui si incastoneranno interventi di artisti quali Antonio D’Ausilio (cabarettista), Lucariello (scrittore e rapper), Viviana Novembre (cantante), Alessandro Moraldo (musicista), Ibrahim Drabo (musicista).

 Il jazz, la matrice etnica, il groove delle sue amate percussioni che di volta in volta rinnova creando set inediti e originali, le radici della lingua napoletana, tratto distintivo su cui Ciccio Merolla gioca da sempre con la sua penna cucendo rime, imbastendo trame, sospeso tra virtuosismi e ironia scugnizza, saranno i protagonisti di questo primo spettacolo post pandemia. La location per questo ritorno in presenza sarà il Trianon Viviani teatro della Canzone napoletana,  la casa della canzone classica napoletana, immerso in un quartiere popolare della città, tra le antiche mura greche, a pochi passi dal decumano del mare, dalle ‘rue’ di epoca angioina. Non è un caso che Ciccio Merolla presenti qui lo spettacolo ‘Ciccio e i suoi fratelli’. Appuntamento il 12 novembre al Trianon Viviani per festeggiare con il suo pubblico anche un avvenimento specialissimo : il suo compleanno!

ADVERTISEMENT
Prec.

Al MAV di Ercolano torna il “Mav School Experience”

Succ.

Fino al 20 dicembre, l’Institut français de Naples Le Grenoble ospita “Europa-Cinema al femminile 2021”, mercoledì 3 novembre doppio appuntamento

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Fino al 20 dicembre, l’Institut français de Naples Le Grenoble ospita “Europa-Cinema al femminile 2021”, mercoledì 3 novembre doppio appuntamento

Fino al 20 dicembre, l'Institut français de Naples Le Grenoble ospita "Europa-Cinema al femminile 2021", mercoledì 3 novembre doppio appuntamento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?