• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli Obliqua”, domenica 7 novembre partenza ore 7.30 dalla Galleria Principe di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
“Napoli Obliqua”, domenica 7 novembre partenza ore 7.30 dalla Galleria Principe di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

logo-1200x1200Dalla Sanità su a Capodimonte, dai Quartieri Spagnoli a Posillipo, passando per Chiaia, salite e discese per immergersi nella dimensione obliqua della città, per conoscere meglio la sua morfologia, la sua storia, le tradizioni e la contemporaneità. E’ questa la Napoli Obliqua, un bike tour tutto da scoprire ma solo in mountain bike.

ADVERTISEMENT

La città Obliqua, “una strada che parte dal mare ed il futuro da immaginare”. Lo cantava Edoardo Bennato negli anni ottanta raccontava in una canzone un modo nuovo di visitare Napoli. Napoli si adatta benissimo ad essere scoperta in mountain bike, mezzo che rende superabili anche gradoni e salite insidiose. Questo biketour oltre a fare ammirare Napoli da prospettive che cambiano sempre si insinua nei profumi ed negli odori delle cucine della domenica. Dal riso al curry, al ragù napoletano, pedalando si scopre l’integrazione delle comunità di migranti con la città.

Un’esperienza che in poche ore spazierà tra la Napoli che resta, resiste e adotta spazi pubblici, a quella che accoglie nuove comunità e le integra, a quella che ripensa e ricrea. Dal Duomo di Napoli, alla Reggia di Capodimonte, al Parco Virgiliano di Posillipo, passando per i murales di Maradona e Eleonora Pimentel Fonseca ai Quartieri Spagnoli, incrociando i vicoli del quartiere di Totò alla Sanità. La Napoli Obliqua, come ci racconta Luca Simeone, direttore del Napoli Bike Festival “non è semplicemente un evento, ma una proposta di fruizione turistica di Napoli differente. Questo anno la maggioranza delle presenze sarà da fuori regione. Sentiamo la necessità di un racconto autentico della nostra città e con la Napoli Obliqua, questo diviene naturale. Obiettivo è rendere fruibile questo itinerario a tutti, non solo in bici, ma anche a piedi.”

L’itinerario previsto è di circa 40 km a/r con un dislivello di circa 800 m.

Obbligatoria la mountain bike, casco e dimestichezza nella guida in discesa e su scale/gradoni.

Compresa nell’iscrizione ci sarà dal caffè e cornetto, alla pizza a portafoglio e birra al ritorno, nel cuore della Sanità tappa obbligatoria per il fiocco di neve di Poppella. Durante la pedalata, i torroncini Autore di San Marco dei Cavoti, saranno la carica giusta per affrontare le insidiose salite.

Iscrizioni aperte fino al 5 novembre.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vela, l’Invernale di Napoli compie 50 anni: start domenica 7 novembre

Succ.

Tre ragazze tradite dallo stesso uomo comprano un vecchio autobus e partono insieme

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Tre ragazze tradite dallo stesso uomo comprano un vecchio autobus e partono insieme

Tre ragazze tradite dallo stesso uomo comprano un vecchio autobus e partono insieme

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?