• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Duplice omicidio Ercolano: i due giovani avevano sbagliato strada, mentre cercavano casa di amici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Ercolano: due giovani incensurati scambiati per ladri ed uccisi dal proprietario di una villa
Share on FacebookShare on Twitter

6288611_1402_ercolanoChiarite le circostanze in cui si è consumato l’assassinio dei due giovani, uccisi a colpi d’arma da fuoco ad Ercolano, durante la serata di giovedì 28 ottobre, è lo zio di una delle due vittime dell’agguato, compiuto da un autotrasportatore che ha esploso 11 colpi contro i due, seduti all’interno di un’auto in sosta nei pressi della sua villetta, convinto che si trattasse di due ladri.

ADVERTISEMENT

A far luce sulla vicenda è lo zio di uno dei due giovani assassinati, il 26enne Giuseppe Fusella, ucciso a colpi d’arma da fuoco insieme all’amico Tullio Pagliaro, 37 anni. I giovani, entrambi incensurati, vivevano nel vicino comune di Portici.

Secondo quanto dichiarato dallo zio del giovane a “Il Mattino”, i due ragazzi, giovedì sera, si erano incontrati per vedere la partita del Napoli nel bar di un parente. Dopodichè erano intenzionati a recarsi a casa di alcuni amici che abitano nella zona periferica di Ercolano. E’ proprio cercando la casa dei conoscenti che Giuseppe e Tullio si sarebbero persi, finendo per errore davanti alla villetta di Palumbo.

Secondo quanto ricostruito, Tullio e Giuseppe avevano impostato il navigatore per raggiungere l’abitazione degli amici, che a un certo punto ha smesso di funzionare per mancanza di linea. I due si sono quindi persi tra le strade sterrate. Senza rendersene conto, si sono quindi ritrovati davanti alla villetta di Palumbo, dove sono stati uccisi intorno alla mezzanotte.

Il numero dei colpi di pistola esplosi, undici, e la sequenza, come la direzione, rivelano “una condotta intenzionalmente e senza giustificazione rivolta a cagionare la morte”.

Non sembrano avere alcun dubbio, i carabinieri e la Procura di Napoli, sulla responsabilità di colpa del camionista di 53 anni, Vincenzo Palumbo, ha ucciso Giuseppe Fusella, di 26 anni, e Tullio Pagliaro, di 27, dopo averli scambiati per ladri.

Vincenzo Palumbo è stato sottoposto a fermo dalla Procura di Napoli in quanto ritenuto gravemente indiziato del duplice omicidio. I due ragazzi non sono stati trovati in possesso di armi da fuoco o di altro genere. Nell’auto non c’erano strumenti “da scasso” e neppure indumenti per travisare il volto e renderli irriconoscibili. Inoltre, nessuno degli elementi raccolti dai inquirenti fa ritenere che i due ragazzi fossero in procinto di commettere un furto o una rapina.

Si svolgerà nel corso della mattinata di lunedì 1 novembre l’udienza di convalida del fermo emesso dalla Procura di Napoli nei confronti di Vincenzo Palumbo, il camionista di 53 anni accusato del duplice omicidio di Giuseppe Fusella e Tullio Pagliaro, i due giovani di 26 e 27 anni uccisi a colpi di pistola la notte tra il 28 e il 29 ottobre scorsi davanti alla villetta in località san Vito di Ercolano, dove vive l’autotrasportatore che, secondo il racconto fornito dall’indagato, avrebbe agito perché li aveva scambiati per ladri. Motivo per il quale i carabinieri e il procuratore aggiunto di Napoli Pierpaolo Filippelli contestano al 53enne il reato di duplice omicidio aggravato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Regali per i colleghi di lavoro: ecco i più simpatici ed originali

Succ.

Arzano: baby-parcheggiatori all’esterno del cimitero. Blitz della polizia locale: sequestri e sanzioni

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Arzano: baby-parcheggiatori all’esterno del cimitero. Blitz della polizia locale: sequestri e sanzioni

Arzano: baby-parcheggiatori all'esterno del cimitero. Blitz della polizia locale: sequestri e sanzioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?