• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Cinema palestinese torna a Napoli: dal 3 al 6 novembre, al via il “Nazra Film Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Il Cinema palestinese torna a Napoli: dal 3 al 6 novembre, al via il “Nazra Film Festival”
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

La Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (piazza San Domenico Maggiore, 8a – Napoli), ospiterà la tappa napoletana della 4a edizione del Nazra Palestine Film Short Festival, organizzata da Ecole Cinema dal 3 al 6 novembre con la direzione artistica di Sabrina Innocenti e il coordinamento di Monica Macchi (proiezioni a ingresso gratuito, info su www.nazrashortfilmfestival.com).

 locandina

Obiettivo della rassegna è offrire al pubblico uno sguardo sulla Palestina promuovendo le opere cinematografiche di giovani autori che usano il linguaggio del cortometraggio per trattare temi quali la libertà, la giustizia e i diritti umani nel delicato contesto israelo-palestinese.

Al mattino dalle 10 le proiezioni per le scuole coinvolte (Liceo “Elsa Morante” di Napoli e l’istituto “Adriano Tilgher” di Ercolano) che assegneranno il premio della Giuria Giovani, nel pomeriggio per il pubblico a partire dalle 16.30, al termine delle quali si terranno dibattiti con gli autori presenti. Momenti musicali il 3 e 4 novembre con l’intervento di Giuseppe Di Taranto della band La Bestia Carenne.

In concorso 14 opere divise in tre sezioni competitive: fiction, documentari e film sperimentali. Tra questi “The present” diretto dalla regista di origine palestinese Farah Nabulsi, vincitore del premio Bafta 2021, candidato ai Premi Oscar nella categoria miglior cortometraggio e acquisito da Netflix nella serie Palestinian stories. Unico italiano in gara è il documentario “Omar” di Luca Taiuti e Marco Mario De Notaris.

Il festival entra nella Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli venerdì 5 novembre con proiezioni al pomeriggio per le donne recluse che assegneranno il premio “Oltre le Mura” (evento chiuso al pubblico). Sabato 6 novembre alle ore 10 a San Domenico Maggiore la consegna dei premi con la proiezione dei cinque film vincitori dopo l’intervento di Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty International Italia.

Il Nazra Palestine Short Film Festival è un progetto internazionale itinerante coordinato da Associazione Restiamo Umani con Vik di Venezia dove annualmente si apre la manifestazione e durante la quale si assegna il premio Vittorio Arrigoni al film che racconta il miglior progetto di solidarietà. La tappa napoletana gode del patrocinio del Comune di Napoli e di Amnesty International, ed è sostenuto da Regione Campania e Film Commission Campania, in partenariato con Associazione Ex alunni liceo Umberto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ercolano: due giovani incensurati scambiati per ladri ed uccisi dal proprietario di una villa

Succ.

“Dammi un’occasione”: il primo talent neomelodico in onda su Piuenne

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Dammi un’occasione”: il primo talent neomelodico in onda su Piuenne

"Dammi un'occasione": il primo talent neomelodico in onda su Piuenne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?