• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con Giacomo Papi alla scoperta dei meccanismi che guidano la satira

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2021
in Non solo hobby
0
Con Giacomo Papi alla scoperta dei meccanismi che guidano la satira
Share on FacebookShare on Twitter

d49924f3-171b-4087-9a7e-16c7c863725c__oLa satira, affermatasi già nell’antica Roma con Lucilio, continua a essere un genere letterario di grande attualità.

ADVERTISEMENT

Nata per parlare dei tanti problemi dell’uomo strappando una risata, cercando di vivere temi pesantissimi in maniera leggera, la satira ha avuto da sempre il potere di annullare le convenzioni sociali, le gerarchie di potere e le differenze di ricchezza tra gli uomini.

Vissuta come una sorta di specchio della realtà, nella quale tutti noi volenti o dolenti rientriamo di diritto, la satira è uno strumento perfetto, non esula dal leggere il presente ed è in grado di guardare anche al futuro.

La satira nella letteratura: un viaggio con Giacomo Papi attraverso le opere di Baudelaire, di Orwell e dei Monty Python

Facile scoprire che la satira vive nella letteratura, si muove sul palcoscenico dei media ed è intrattenimento allo stato puro. Grazie a un linguaggio e a tecniche specifiche ci mostra il presente sotto un punto di vista decisamente dissacrante, e a tratti profondamente inquietante, come scopriamo nel breve corso sulla letteratura satirica con Giacomo Papi.

Giacomo Papi affronta il tema della letteratura satirica attraverso le opere di Baudelaire, di Orwell e dei Monty Python e ci conduce alla scoperta dei meccanismi profondi che guidano la satira e la risata, e di come queste possano offrirci una panoramica della società e del mondo in cui viviamo.

“La TV ci ha abituati a un’immagine della satira come una forma di bullismo, dove c’è qualcuno che prende di mira una persona, solitamente il piccolo politico, e lo mette alla berlina del popolo, ma esiste un’altra funzione della satira, molto più interessante di quella autoconsolatoria e che si autoassolve, e che è quella di farci da specchio”spiega lo scrittore e giornalista milanese.

La satira oggi si nutre di nuovi linguaggi ma è sorretta dai meccanismi del passato

La satira punta a una modalità di racconto che ci pone tutti sullo stesso piano, dove nessuno è escluso o migliore di altri.

Oggi la satira si nutre di nuovi linguaggi. A prestarle il fianco sono i media digitali, che ospitano contenuti di spessore al pari delle proposte su carta. Se i linguaggi sono cambiati, le meccaniche satiriche sono le stesse del passato, quelle che utilizzò con successo già nel 1700 Jonathan Swift, uno dei più grandi scrittori satirici mai esistiti.

La satira ribalta i ruoli e le strutture del potere, prende di mira i politici di cui estremizza la figura sino a trascendere nel surreale.

Tre lezioni per addentrarsi nei meandri della letteratura satirica

Il breve corso sulla letteratura satirica di Giacomo Papi si compone di tre lezioni che intraprendono un viaggio ideale da Swift a Paolo Villaggio, accendono i riflettori sui ritratti satirici nel carosello di Flaubert e fanno luce sulla cattiveria che spesso si cela dietro la risata, andando idealmente da Stephen King a Franca Valeri.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

‘E’ stata la mano di Dio’ di Paolo Sorrentino candidato per l’Italia agli Oscar 2022

Succ.

A Napoli, una mostra per celebrare Diego Armando Maradona attraverso le immagini più belle della nuova serie Amazon Original “Maradona: Sogno Benedetto”

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli, una mostra per celebrare Diego Armando Maradona attraverso le immagini più belle della nuova serie Amazon Original “Maradona: Sogno Benedetto”

A Napoli, una mostra per celebrare Diego Armando Maradona attraverso le immagini più belle della nuova serie Amazon Original "Maradona: Sogno Benedetto"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?