• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Defibrillatori con le ali, nell’Area Nolana parte il progetto-pilota per le emergenze sanitarie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Ottobre, 2021
in Da Sud a Sud
0
“Defribillatori dal cielo”: sabato 23 ottobre la presentazione di un progetto sperimentale
Share on FacebookShare on Twitter

Un defibrillatore con le ali per accorciare le distanze tra chi è in preda ad un attacco cardiaco e chi è chiamato a prestargli soccorso in un tempo limitatissimo, ma che spesso è ostacolato dalle lunghe distanze o da altri impedimenti nel tragitto: c’è tutto questo e altro ancora nel progetto dell’ADA di Napoli, associazione per i diritti degli anziani presieduta da Mara D’Onofrio, presentato ieri, sabato 23 ottobre, presso la sala convegni dell’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’area nolana a Camposano, nel corso dell’incontro dal tema “I droni di pubblica utilità in protezione civile: il supporto all’emergenza cardiaca per i cittadini e la popolazione anziana”.

Parte così nell’area nolana un progetto sperimentale, che trova poche altre similitudini sia in Italia che all’estero e che ha come obiettivo quello di realizzare un modello operativo di intervento tempestivo. L’idea è dell’ADA di Napoli, che è riuscita a mettere in rete le competenze ed il know–how necessari per poter portare al successo l’iniziativa, attraverso un protocollo d’intesa siglato ieri, oltre che dall’ADA stessa, dall’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’area nolana, dalla Aft Belsito che aggrega i medici di base e di medicina generale, dalla Siralab Robotics, dall’azienda Auexde, dal comitato di Napoli della Croce Rossa italiana, dalla Uil Campania e dalla Uil Pensionati nazionale.

 immagine

In questa prima fase, il progetto-pilota riguarderà le popolazioni di alcuni Comuni, tra i quali Nola e Visciano (NA). Quest’ultimo, arroccato sulle colline nolane e raggiungibile attraverso una sola arteria stradale, rappresenta la località ideale per sperimentare tempi, performance e percorsi da compiere. Tutto dovrà essere oggetto di studio approfondito, a cominciare proprio dal volo del defibrillatore alato che dovrà rispettare tutte le prescrizioni imposte dall’Enac. Particolarmente significativo a questo riguardo sarà il lavoro svolto dall’Agenzia di Sviluppo dei Comuni dell’area nolana, rappresentata ieri dal suo amministratore unico Vincenzo Caprio e dal geologo Orazio Colucci, che ha già maturato notevole esperienza in tema di utilizzo dei droni e delle tecnologie applicate ai velivoli a pilotaggio remoto.

Ciascuno dei soggetti istituzionali e privati coinvolti farà la propria parte, in quella che Mara D’Onofrio, presidente dell’ADA, ha definito come «una sfida per contribuire a salvare vite umane spesso messe in pericolo non solo dalle malattie ma anche dalla impossibilità di garantire interventi tempestivi». «Questo esperimento – ha spiegato Biagio Ciccone, segretario generale della Uil pensionati della Campania – dall’alto valore sia scientifico che etico, coniugando la nuova tecnologia con le esigenze sociali, ci aiuterà a trasformare una sanità di attesa in una sanità che va incontro al cittadino». Sulla stessa lunghezza d’onda, il segretario regionale della Uil Campania Giovanni Sgambati, secondo il quale «quando questo modello diventerà operativo potrà essere funzionale anche alla tutela della salute nei luoghi di lavoro». «Ad utilizzare i defibrillatori volanti per salvare vite umane – ha commentato infine il segretario generale nazionale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo – potrebbero essere proprio gli anziani. È a loro – ha detto – che bisogna affidare i lavori di pubblica utilità e non solo perché possono ancora dare tanto agli altri, ma anche perché assegnare certi ruoli ai giovani significa alimentare la precarietà».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus casa 2021: agevolazioni per gli under 36 sull’acquisto della prima casa

Succ.

Baci Perugina lancia la limited edition “Dolce Vita” in collaborazione con Dolce&Gabbana

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Baci Perugina lancia la limited edition “Dolce Vita” in collaborazione con Dolce&Gabbana

Baci Perugina lancia la limited edition "Dolce Vita" in collaborazione con Dolce&Gabbana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?