• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Efficacia della sigaretta elettronica: i casi di Francia, UK e Canada

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2021
in Non solo hobby
0
Efficacia della sigaretta elettronica: i casi di Francia, UK e Canada
Share on FacebookShare on Twitter

sigaretta-elettronicaSono già quattro i Paesi che hanno dimostrato l’efficacia della sigaretta elettronica. Stiamo parlando di Francia, Nuova Zelanda, Regno Unito e Canada. In queste nazioni infatti è stato attestato che i fumatori diminuiscono al doppio della velocità rispetto alla media internazionale. Il loro minimo comun denominatore: l’adozione di politiche favorevoli al vaping.

ADVERTISEMENT

Stando a un documento redatto dalla Property Rights Alliance, un’organizzazione statunitense dedicata alla protezione dell’innovazione, dei diritti di proprietà intellettuale e di proprietà fisica, questi quattro Paesi sono riusciti nella non facile impresa di diminuire il consumo di tabacco. E con risultati degni di nota.

Nell’intervallo di tempo fra il 2012 e il 2018, il numero dei fumatori è diminuito considerevolmente, con una media del 3,6%. Il Canada, per meglio intenderci, parte dal 4%, mentre la Nuova Zelanda dal 3,2%. In questi Stati i governi hanno sapientemente sfruttato le potenzialità della sigaretta elettronica. Lo dimostra anche il Regno Unito che, forte delle politiche di riduzione del danno, è arrivato ad avere, dopo la Svezia, il più basso numero di fumatori nel Vecchio Continente.

In Francia le politiche sono state più discrete ma non per questo meno efficaci. Difatti, dato che le sigarette elettroniche rientrano fra i prodotti su cui non grava una tassazione, molti fumatori francesi si sono convinti a ricorrere a questi apparecchi del vaping a scapito della sigaretta tradizionale.

Leggermente diversa è invece la situazione in Canada, che infatti ora si ritrova ad affrontare delle misure restrittive, a cominciare dal divieto sugli aromi e dal tetto alla nicotina. Sono delle proposte del Ministero della Salute canadese per la tutela dei minori. Un problema non da poco: è stato stimato che il 71% dei vaper canadesi sfrutta le sigarette elettroniche proprio per il loro sapore dolce.

Diverse sono le possibili conseguenze. Nel migliore dei casi questi fumatori opteranno per gusti come menta o tabacco o ci daranno un taglio con la nicotina, altrimenti si assisterà al loro ritorno alla tradizionale sigaretta. Nella peggiore delle ipotesi, passeranno al mercato nero.

Da un punto di vista più oggettivo, considerati i risultati raggiunti da Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Francia, si può dire che l’utilizzo della sigaretta elettronica è efficace. Tale risultato diventa ancora più prezioso in vista della nona Conferenza sul controllo del tabacco (FCTC), fissata dall’Organizzazione mondiale della sanità il prossimo novembre.

Lorenzo Montanari, membro di Property Rights Alliance, non ha dubbi: sempre più Paesi nel mondo devono adottare la politica del vaping. Inoltre ha aggiunto che questi quattro Stati dovrebbero testimoniare le loro esperienze positive nella riduzione del danno del tabacco. In questo modo ne godrà l’intera salute pubblica mondiale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ethereum e volatilità: è possibile comprare la criptovaluta in sicurezza?

Succ.

L’Esercito nel progetto “riscatto sociale” a Napoli

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
L’Esercito nel progetto “riscatto sociale” a Napoli

L’Esercito nel progetto “riscatto sociale” a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?