• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 21 al 28 ottobre il Mini Festival delle arti chiude il progetto dell”I.C. Madre Claudia Russo – Solimena” di Barra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Dal 21 al 28 ottobre il Mini Festival delle arti chiude il progetto dell”I.C. Madre Claudia Russo – Solimena” di Barra
Share on FacebookShare on Twitter

Si concludono questa settimana le attività di “Ars Scholae, sed Vitae!”, a cura dell’I.C. Madre Claudia Russo – Solimena con il Mini Festival delle arti, output finale che si terrà dal 21 al 28 ottobre presso l’Auditorium della scuola di Barra, riqualificato con interventi di manutenzione nell’ambito del progetto.

ADVERTISEMENT

ars-scholae-sed-vitae_2

Il programma, che ha coinvolto studenti della primaria e secondaria, è realizzato in collaborazione con le associazioni Gioco Immagine e Parole, Cittadinanza attiva per la Barra, Nuvole di Ardesia, Fondazione Pietà de’ Turchini, con il Comune di Napoli e con l’esperto culturale dott. Alessio Ferrara.

 

Il progetto ha previsto l’attivazione di diversi percorsi che hanno avuto un unico filo conduttore: l’arte nelle sue molteplici e multidimensionali sfaccettature. Tra gli obiettivi raggiunti, la trasformazione e riqualificazione di uno spazio scolastico, l’auditorium, in luogo d’incontro e confronto culturale, dove la creatività dei cittadini trovino spazio di espressione e le diverse generazioni possano incontrarsi.

 

Musica, cinema, fotografia: tante le attività che hanno animato l’istituto scolastico in questi mesi con laboratori di linguaggi espressivi, percorsi alla scoperta del patrimonio culturale tra le Ville Vesuviane della VI Municipalità e il concorso per giovani fotografi dal tema “2020: un nuovo sguardo sul mondo”. La multidisciplinarietà trova realizzazione dal 21 al 28 ottobre nel vasto programma del Mini Festival delle arti che coinvolgerà gli alunni e le famiglie e comprende: la mostra “Fotografi in erba”, esposizione degli scatti dei giovani alunni, Bus Theater, lo spettacolo “All’ombra di un grosso naso” della compagnia Il Teatro nel Baule, la rievocazione storica in costumi d’epoca a Palazzo Roomer, una rassegna di corti realizzati da giovani artisti, la proiezione dello spettacolo “Albino e Plautilla” di Talenti Vulcanici e il concerto “E’ succieso stammatina….” di “Alle volte… band” con la partecipazione di Barbara Lombardi alla tammorra. Il Festival si concluderà il 28 ottobre con l’inaugurazione del rinnovato Auditorium dell’I.C. Madre Claudia Russo – Solimena e l’intitolazione ad un ex alunno della scuola prematuramente scomparso, anche alla presenza di delegazioni straniere presenti nell’Istituto nell’ambito di un progetto Erasmus Plus.

 

“Ars Scholae, sed Vitae” è stato realizzato nell’ambito del Piano Cultura Futuro Urbano – avviso pubblico per il finanziamento di progetti finalizzati alla rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali e creative  “Progetto Scuola Attiva la Cultura” promosso dal MIC – con l’obiettivo di valorizzare il ruolo della scuola proponente come presidio culturale, istituzionale e sociale, partendo dalla consapevolezza che l’istituzione scolastica possa svolgere una funzione propulsiva attraverso un’azione sinergica con le altre risorse presenti sul territorio.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Barra: confezionano dosi di droga in cantina, 5 uomini arrestati dalla polizia

Succ.

Ethereum e volatilità: è possibile comprare la criptovaluta in sicurezza?

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Ethereum e volatilità: è possibile comprare la criptovaluta in sicurezza?

Ethereum e volatilità: è possibile comprare la criptovaluta in sicurezza?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?