• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Transizione ecologica e Made in Italy: nasce in Campania il Polo della Manifattura Sostenibile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Transizione ecologica e Made in Italy: nasce in Campania il Polo della Manifattura Sostenibile
Share on FacebookShare on Twitter

lavorazione-borseRafforzare il dialogo tra impresa, mondo accademico e istituzioni, per promuovere la ricerca e l’innovazione in ottica della transizione ecologica del Made in Italy e della moda. Questo l’obiettivo del Polo della Manifattura Sostenibile in Campania, nato su impulso di Claudio Giaquinto, direttore industriale di P&C Srl, coadiuvato da Vittorio Cantone, commercialista e revisore legale dell’azienda, con la collaborazione della Fondazione AdAstra, presentato nella Sala Convegni della Giunta Regionale con interventi anche di Francesco Picarone, consigliere regionale e Presidente della Commissione Bilancio, Danny D’Alessandro, Direttore Generale Assopellettieri Italia, Carlo Palmieri, Vice Presidente Sistema Moda Italia (Confindustria Moda) e dell’avvocato Giovanni Moschetta.

ADVERTISEMENT

L’accordo quadro che segna la nascita del Polo è frutto di un percorso iniziato a gennaio in piena pandemia ed è stato formalizzato con sua la sottoscrizione nella sala della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Campania, a conferma dell’interesse dell’Ente Regionale verso il tema della transizione ecologica.

Nel documento programmatico è evidenziata la partecipazione del Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Materiali e della Produzione Industriale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II“, nelle persone dei professori Luigi Carrino e Paolo Netti, e del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno, grazie all’impegno dei professori Roberto Pantani e Gaetano Lamberti.

Si lavorerà così per ottenere i primi prototipi da testare e avviare il processo di industrializzazione volto alla produzione di accessori non più in pelle animale ma in materiali sostenibili, in linea con i principi dell’economia circolare. Un comune disegno operativo per impegnarsi nella ricerca nel campo dei materiali innovativi e sostenibili e creare le basi per una transizione ecologica non più procrastinabile. In tal senso la ricerca del Dipartimento Unisa è già centrata sulla realizzazione di tessuti sostenibili ottenuti dagli scarti dei prodotti ortofrutticoli, mentre quella alla Federico II dalle cellule animali.

Il Polo sarà strutturato come società consortile nel quale confluiranno in primis le università, le imprese di tutto il comparto manifatturiero – quindi non solo pelletteria ma anche il tessile e il calzaturiero, una società largamente inclusiva che non commercializza ma incentiva la ricerca – e anche rappresentanti di categoria come Assopellettieri e Confindustria Moda. Questo per riuscire ad aumentare la capacità di sviluppare progetti di ricerca competitivi.

Infatti, all’interno della sede, che sarà degli stabilimenti della P&C, verranno trasferiti laboratori con strumenti e macchinari innovativi in intesa con i due dipartimenti universitari che metteranno a disposizione dei dottorandi che porteranno avanti le attività di ricerca in sinergia con l’impresa. Il frutto di tali ricerche sarà il via ad un brevetto cointestato tra università e privato, in misura proporzionale all’effettivo contributo.

L’ingresso nel Polo della Manifattura Sostenibile sarà possibile solo per le aziende qualificate, sane, anche per bandire chi non è in regola, tutelandole creando una blockchain del settore.

Così si da il via ad un percorso di innovazione nel mettere in pratica quelle che sono le direttive europee E.S.G. (Environmental, Social, Governance). Tutto ciò si traduce in reputazione per il territorio campano, che si mette così in linea con altre regioni virtuose come Toscana e Marche, ma soprattutto nella nascita di nuove competenze, nuove opportunità di lavoro per i giovani, anche grazie alla realizzazione di una scuola di formazione. Il Polo potrà concedere borse di dottorato, di studio e ricerca, premi e contratti per la preparazione e la mobilità di ricercatori e esperti internazionali nell’ambito di sviluppo dei progetti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sorrento: tenta di rapinare fedeli in chiesa, 36enne arrestato dai carabinieri

Succ.

Red Bull Neymar Jr’s Five: cresce l’attesa per la finale nazionale in programma a Napoli sabato 23 ottobre

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Red Bull Neymar Jr’s Five: cresce l’attesa per la finale nazionale in programma a Napoli sabato 23 ottobre

Red Bull Neymar Jr's Five: cresce l'attesa per la finale nazionale in programma a Napoli sabato 23 ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?