• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scoperta associazione neonazista: campi di addestramento in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2021
in In evidenza, News
0
Scoperta associazione neonazista: campi di addestramento in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

ordine-hagalSvastiche, bracci tesi e un’idea della politica ferma agli anni Quaranta, incentrata su una concezione del mondo, del rapporto con le persone e degli strumenti da usare per il raggiungimento del potere non solo obsoleta e fuori dal tempo, ma soprattutto illegale.

ADVERTISEMENT

Alle prime luci dell’alba di oggi, martedì 19 ottobre, la polizia di Napoli ha eseguito numerose perquisizioni domiciliari nei confronti di ventisei persone, indagate per associazione sovversiva di matrice neonazista e suprematista, nell’ambito di una complessa indagine svolta dalla digos partenopea e dalla direzione centrale polizia di prevenzione – servizio per il contrasto dell’estremismo e del terrorismo interno. Le perquisizioni, che interessano le province di Napoli, Caserta, Avellino, Siena, Roma, Torino, Ragusa, Lecce e Ferrara, sono state portate a termine  con la collaborazione del servizio della polizia postale e delle comunicazioni.

Durante le indagini, sono state intercettate numerose telefonate, che avevano come tema la raccolta  di armi e la programmazione di “eclatanti azioni violente”, secondo quanto riferisce in un comunicato il procuratore della Repubblica di Napoli, Giovanni Melillo. Al centro dell’inchiesta un fantomatico gruppo denominato  “Ordine di Hagal”, presente su web con un proprio sito internet e una pagina facebook. L’associazione era caratterizzata da “una rigida compartimentazione informativa in base al livello gerarchico raggiunto e volta a realizzare un avanzato addestramento militare dei suoi adepti, alcuni dei quali risultano aver frequentato, anche all’estero, corsi per l’utilizzo di armi da sparo corte e lunghe e per l’addestramento in tecniche di combattimento corpo a corpo”. I membri dell’associazione neonazista avevano “stretti contatti e frequenti rapporti” con formazioni ultra nazionaliste ucraine apertamente neonaziste. Tra queste figurano il Battaglione Azov, la Misantrophic Division, il Pravi Sector e Centuria. I contatti con tali compagini erano tenuti “anche in vista di reclutamenti nelle fila di tali gruppi militari combattenti”.

Secondo gli inquirenti, Maurizio Ammendola e Michele Rinaldi, di 40 e 46 anni, presidente e vicepresidente dell’Ordine di Hagal, sarebbero i leader del gruppo. La base operativa si trovava a Napoli, ma, grazie all’aiuto di ex soldati ucraini, i campi di addestramento si sarebbero tenuti in numerose città italiane. Vere e proprie lezioni di tecniche di combattimento, uso di armi e metodologia per la gestione degli esplosivi. Le perquisizioni hanno permesso di sequestrare munizioni, armi soft air modificate, un paio di lanciagranate e una vasta gamma di abbigliamento tattico militare. Odio razziale (in particolar modo nei confronti degli ebrei), negazione dell’olocausto e apologia del fascismo erano all’ordine del giorno.

Le prese di posizione “no vax” presenti sul sito internet dell’Ordine di Hagal, venivano utilizzate come “richiamo” per avvicinare proseliti alla causa nazista e negazionista. E’ uno degli elementi emersi dall’inchiesta sull’associazione neonazista.

L’associazione eversiva di matrice neonazista individuata dalla Procura di Napoli utilizzava, per diffondere l’odio razziale, i social e note chat, come WhatsApp e Telegram.

L’Ordine, il cui nome deriva da quello di una runa germanica, è descritto come un gruppo caratterizzato «da una rigida compartimentazione informativa in base al livello gerarchico raggiunto e volta a realizzare un avanzato addestramento militare dei suoi adepti, alcuni dei quali risultano aver frequentato, anche all’estero, corsi per l’utilizzo di armi da sparo corte e lunghe e per l’addestramento in tecniche di combattimento corpo a corpo».

Il gruppo era attivo su internet, con un blog e una pagina Facebook che non sono ancora state oscurate: si definisce una «associazione spiritual-sociale». Oltre a contenuti antisemiti, il sito e la pagina ospitavano frequenti interventi contro i vaccini e contro il 5G: per i pm si sarebbe trattato di una tattica per fare proseliti.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Intervento di rinoplastica: un efficace rimedio contro i disturbi del sonno

Succ.

Torre Annunziata: carabinieri e polizia municipale rimuovono sedie e catene utilizzate per occupare abusivamente parcheggi

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Torre Annunziata: carabinieri e polizia municipale rimuovono sedie e catene utilizzate per occupare abusivamente parcheggi

Torre Annunziata: carabinieri e polizia municipale rimuovono sedie e catene utilizzate per occupare abusivamente parcheggi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?